titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Made in Campania; Presentato il Piano Promozione
03 APRILE 2014 - Ore 13:44

Napoli. Gli assessori regionali alle Attività produttive Fulvio Martusciello e all’Agricoltura Daniela Nugnes hanno presentato oggi il piano di promozione del “Made in Campania” sui mercati nazionali ed internazionali, approvato in Giunta coin i progetti denominati “Promozione del Made in Campania” e “Potenziamento della Promozione del Made in Campania”, nell'ambito dell'obiettivo operativo 2.6 del POR Campania FESR 2007/13 (“Apertura internazionale”). Per gli interventi sono stati allocati in totale 3 milioni di euro. Il Piano di promozione del “made in Campania” 

I progetti di “Promozione del made in Campania” perseguono i seguenti obiettivi:

- Creare e veicolare, in Italia e all’estero, un’immagine della Campania e dei principali settori produttivi campani riconoscibile e positiva, favorendo la conoscenza delle eccellenze produttive.

- Sviluppare attività di promozione dei principali settori produttivi campani e del “Made in Campania”, sviluppando occasioni di b2b e di crescita competitiva per le reti di impresa transterritoriali e tran-settoriali.

- Sviluppare un’attività di scouting e di business matching con soggetti nazionali ed internazionali.

- Coordinare ed accompagnare le imprese in questo percorso di valorizzazione su scala nazionale ed internazionale.

- Favorire una crescita culturale ed organizzativa delle PMI volta a renderle più operative e competitive sui mercati internazionali.

- Sviluppare in contemporanea attività di marketing territoriale e promozione.

Tali obiettivi  vengono realizzati attraverso missioni di outgoing  ed incoming, azioni di accompagnamento delle imprese nei maggiori eventi fieristici internazionali, realizzazione di workshop settoriali ed infine  raccolta e analisi dei dati inerenti a ciascun intervento.

I settori produttivi interessati sono in via primaria:

-  Aerospazio Nautica Moda (abbigliamento/pelle/calzature/gioielleria) Agroalimentare ed agroindustria Automotive Artigianato di qualità Logistica.

I risultati del Piano nel 2013

In 3 mesi di attività (dal primo evento del 6 settembre all’ultimo terminato il 1 dicembre) sono stati realizzati 12 eventi. La Regione Campania ha promosso la partecipazione di collettive di aziende in eventi fieristici e promozionali sul territorio regionale (4 eventi), nazionale (3 eventi), internazionale (5 eventi) relativi a tutti i settori strategici del made in Campania e coinvolgendo più di 200 aziende. In questi eventi, le aziende campane, supportate dalla Regione, hanno  realizzato 2300 contatti commerciali fra buyers nazionali ed internazionali. Insieme agli eventi a titolarità, la Regione, in seguito ad una manifestazione di interesse, ha ammesso a finanziamento 2 interventi promossi da Unioncamere Campania e Camera di Commercio di Avellino che hanno coinvolto paesi quali come Germania, Brasile, Francia, Svizzera ed Ucraina. In relazione all’avanzamento finanziario, dato rilevante trattandosi di Fondi Europei, per i 14 progetti realizzati, la Regione ha impegnato il 98% dello stanziamento (1,5 milioni di euro).

I primi tre mesi del 2014: Potenziamento della promozione

Nei primi 3 mesi del 2014, la Regione Campania ha promosso la realizzazione di 11 iniziative fieristiche. Ad aprile è prevista la partecipazione del sistema vitivinicolo campano all’edizione 2014 di Vinitaly. Anche nel 2014 gli eventi a titolarità sono sul territorio regionale (4 eventi) nazionale (4 eventi) ed internazionale (4 eventi). Le aziende coinvolte in seguito ad avviso pubblico sono 146 (esclusa Vinitaly, la cui selezione delle imprese è stata promossa dall’assessorato regionale all’Agricoltura) su un totale di 265 richiedenti. Nel corso della partecipazione alle manifestazioni fieristiche in calendario, le aziende hanno realizzato 2256 contatti commerciali fra buyer nazionali ed internazionali. Le tre consultazioni pubbliche: Allo scopo di recepire nuove esigenze ed aspettative delle imprese del territorio campano e offrire loro un’agenda di appuntamenti qualificati in occasione dei quali promuovere le proprie produzioni ed avviare nuovi contatti commerciali, l’Assessorato alle Attività produttive della Regione Campania ha promosso un processo di ascolto del territorio e del sistema imprenditoriale campano, attraverso consultazioni pubbliche. L’iniziativa ha riscontrato un esito estremamente positivo: dalla prima consultazione pubblica (agosto 2013), che ha registrato la partecipazione di 106 aziende, per continuare con le 165 aziende che hanno preso parte alla seconda consultazione, fino alla terza (febbraio 2014) che ha registrato il coinvolgimento di 288 aziende. A seguito della consultazione, per i restanti mesi del 2014 è stato approvato il nuovo calendario inerente il potenziamento della promozione del made in Campania: 114 le iniziative fieristiche selezionate per la valorizzazione dei prodotti campani sui più importanti mercati export. 



Comunicato - Napoli - 03 APRILE 2014 - Ore 13:44






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; 3mln per potenziare la "promozione" del Made in Campania
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. “L’impegno della Giunta sul fronte dei bisogni di crescita e sviluppo del territorio è

LEGGI NOTIZIA
"Regione"; "Energia Efficiente" 100mln Fare Campania la più "verde" d'Italia
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. “La Giunta regionale della Campana ha definito lo stanziamento di altri 100 milioni di euro a favore

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA