titolo
ENTI  - 
"Regione"; Sommese presenta il Progetto "Abbazia di Montevergine"; Giuditta c'è
26 MARZO 2014 - Ore 00:46

Napoli. La Dichiarazione di Pasquale Sommese, Assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali sul Progetto Abbazia di Montevergine, al quale hanno partecipato vari rappresentanti, tra i quali il Sindaco di Summonte, Pasquale Giuditta.

"Presentiamo un importante progetto, il restauro conservativo del patrimonio storico, culturale e naturale dell’Abbazia di Montevergine e la riqualificazione dei sentieri di risalita verso il Santuario dalle città di Mercogliano, Ospedaletto D’Alpinolo e Summonte. Il progetto fa parte del Programma Operativo Interregionale “Attrattori Culturali, Naturali e Turismo” a cui partecipano la Campania, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. La spesa prevista è pari a circa 13 milioni. Il progetto è stato ammesso a finanziamento con apposito decreto del ministro dei Beni culturali assieme all’altro che come Regione Campania abbiamo sostenuto in sede di Governo, “Le Porte dei Parchi”, dei comuni di Francolise (capofila) – Alife – Calvi Risorta – Rocca d’Evandro, per un investimento di 9 milioni. In totale, investiamo 22 milioni di fondi europei a sostegno di due iniziative di straordinario rilievo per l’Avellinese e il Casertano, che confermano l’attenzione della Giunta verso tutti i territori della Campania. A questi progetti vanno aggiunti gli interventi approvati nell’agosto 2013 ed immediatamente appaltabili che riguardano il Palazzo Reale di Napoli, la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico Nazionale, il Real Bosco di Capodimonte, la Villa Floridiana, Castel Sant’Elmo, per un importo complessivo di 62 milioni circa e, su proposta della Regione, il restauro e la valorizzazione del Palazzo Caracciolo di Avellino per destinarlo a museo di arte contemporanea, per una spesa di circa 10 milioni. L’idea originaria relativa a Montevergine è frutto di un accordo di programma sottoscritto tra l’Ente Parco Regionale del Partenio e l’Abbazia per valorizzare il patrimonio culturale e naturale in chiave turistica del territorio, e favorirne il rilancio economico, sociale ed occupazionale.  Il Programma Operativo Interregionale, fermo restando l’obiettivo strategico di rafforzare l’identità locale, nonché l’attrattività turistica dei territori delle Regioni Convergenza, comporta la concentrazione delle azioni e degli interventi sulle cosiddette “aree di attrazione culturale e naturale”, cioè ambiti geografici, territoriali, economici e sociali delle suddette Regioni caratterizzati dalla presenza di risorse culturali (musei, monumenti, aree archeologiche, beni architettonici e paesaggistici) e naturali (parchi naturali, aree protette e siti di interesse naturalistico)  di rilevanza strategica internazionale, nazionale e/o almeno interregionale o, comunque, in grado di incidere su un bacino di influenza e di domanda più ampio rispetto all’ambito regionale o locale. Lavoriamo al raggiungimento di questo obiettivo nell’accompagnare i soggetti attuatori nella realizzazione del progetto. Abbiamo forte la consapevolezza che l’Abbazia di  Montevergine rappresenti uno dei santuari di maggiore attrazione del Mezzogiorno in termini di turismo religioso. Perciò il progetto odierno è solo il primo passo verso altri traguardi che intendiamo raggiungere sul territorio. Sulla Funicolare proseguirà il mio sforzo, unitamente a quello di tutta la Giunta regionale, a partire dall’assessore ai Trasporti, affinchè venga rilanciato questo decisivo mezzo di collegamento. Sappiamo bene che dal suo rilancio dipendono altri programmi di azione su cui il Parco del Partenio sta alacremente lavorando, soprattutto sul versante dell’accoglienza dei pellegrini. Perciò vi assicuro che il nostro impegno continuerà con la stessa intensità nei prossimi mesi per completare il rilancio di questo grande attrattore turistico-religioso delle nostre terre". 



Comunicato - Avellino - 26 MARZO 2014 - Ore 00:46






NEWS ENTI

Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con

LEGGI NOTIZIA
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA