titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Vitivinicolo e Cooperazione Pilastri del comparto agricolo Foglia NCD
17 MARZO 2014 - Ore 22:01

Napoli. “Il sistema agricolo campano, in particolare quello irpino, si basa su due pilastri fondamentali, il primo è l’Eccellenza, che oggi è rappresentata da alcune aziende, come per il comparto vitivinicolo, che riescono ad imporsi sul mercato attraverso prodotti di altissima qualità, riconosciuti a livello internazionale e grazie ad investimenti fatti sulla ricerca, l’innovazione e ai processi d’internazionalizzazione; il secondo pilastro è rappresentato dalla Cooperazione.”Così il presidente dell’ottava Commissione consiliare, onorevole Pietro Foglia (NCD), in occasione della tappa irpina di “Campania Stories 2014”. “La filiera vitivinicola irpina inoltre testimonia puntualmente i risultati raggiunti e perché no i crescenti successi sul piano dell’internazionalizzazione. Tale presenza, conferma la capacità di accrescere la propria eccellenza per la qualità delle produzioni e per il posizionamento sul mercato interno ed internazionale anche nella prossima Edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. Tuttavia, lo sviluppo del comparto agricolo campano, in particolare quello irpino, è legato alla misura in cui le aziende più piccole riescono a fare rete e creare aggregazione, presupposto imprescindibile per rendere possibili investimenti sul marketing, sulla ricerca e l’innovazione. Per capire l’importanza della cooperazione basta analizzare i dati del 6° censimento generale dell’Agricoltura che evidenziano una pesante riduzione delle piccole aziende agricole campane che, rispetto al 2000, è di oltre il 41%. Un dato altissimo se confrontato con il trand nazionale del 32,4%. Sono le piccole e piccolissime imprese, infatti, che hanno maggiori difficoltà a permanere su un mercato sempre più esigente dal punto di vista qualitativo e sempre meno remunerativo. Non va dimenticato, per tanto, al di là di ogni valutazione sulla esigenza di privilegiare innovazione e ricerca,   - continua il presidente della Commissione Agricoltura – che tali obbiettivi non possono prescindere, per le peculiarità del tessuto aziendale agricolo irpino, dal fatto che le imprese familiari sono legate alla conduzione di fondi di dimensioni ridotte, elemento che influisce sulla capacità di fare reddito e quindi investimenti per lo sviluppo. D’altra parte, le piccole aziende agricole garantiscono la difesa del nostro territorio irpino esaltando nella tradizione la tipicità e l’eccellenza delle nostre produzioni come confermato dai recenti dati sull’export agroalimentare campano. Sinergia e Reti, per tanto, sono le condizioni per valorizzare il lavoro delle piccole aziende che vanno accompagnate e supportate per fare sistema e quindi essere competitive. E’ questa anche una sfida importante per la prossima programmazione del Piano di Sviluppo Rurale 2013-2020 della Regione Campania”.



Comunicato - Avellino - 17 MARZO 2014 - Ore 22:01






NEWS ENTI

Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con

LEGGI NOTIZIA
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA