titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Politica industriale "votata" all'internazionalizzazione Martusciello
14 MARZO 2014 - Ore 00:44

Napoli. Si è riunita ieri, su impulso dell'assessorato alle Attività produttive, presso la sede della Regione Campania. la Commissione di indirizzo sul tema dei distretti produttivi in Campania. La Regione Campania, con la Legge regionale n. 5 del 6 maggio 2013, ha previsto un’attività di monitoraggio volta a verificare le attuali condizioni strutturali e congiunturali delle aggregazioni distrettuali campane, con l’obiettivo di delineare politiche industriali più idonee a sostenere la capacità competitiva e la crescita economica del tessuto imprenditoriale regionale. L'assessorato alle Attività produttive ha affidato a Campania Innovazione S.p.A. la realizzazione delle attività di monitoraggio, allo scopo di delineare le azioni strategiche di rilancio delle aggregazioni distrettuali in Campania. Il comunicato della Giunta regionale. Erano presenti alla riunione: Francesco Paolo Iannuzzi, direttore generale dell'assessorato alle Attività produttive della Regione Campania, che coordina la commissione di lavoro; Adriano Giannola, presidente Svimez; Alessandro Panaro, Studi e Ricerche per il Mezzogiorno; Giovanni Iuzzolino, direttore della sede di Napoli della Banca d'Italia; Paola Russo, Unione degli Industriali di Napoli; Edoardo Imperiale, direttore generale Campania Innovazione. La commissione avrà il compito di definire una strategia condivisa e partecipata sul tema del rilancio dei distretti produttivi campani e sarà operativa per l’intero corso del progetto, svolgendo funzioni di indirizzo e condivisione dei risultati conseguiti.

“Il rilancio dei distretti produttivi della Campania è uno degli aspetti sui quali abbiamo voluto maggiormente qualificare le politiche regionali rivolte al sistema produttivo. I dati sull'export confermano che aggregare e fare rete è la chiave per competere in Italia e sui mercati export più importanti. È un'opportunità che non possiamo perdere, soprattutto se consideriamo che, a fronte della crisi economica, i distretti produttivi campani che puntano  su eccellenza e qualità riescono a tenere il passo e a crescere. L'impegno a puntare sui distretti produttivi delinea una politica industriale regionale più consapevole, compiuta e votata all'internazionalizzazione. Nel disegno di queste nuove politiche industriali, avremo quali interlocutori istituzionali la Banca d'Italia e Svimez che contribuiranno in maniera significativa, in sinergia con l'amministrazione regionale, a strutturare le strategie che permetteranno al nostro sistema produttivo di fare il salto di qualità che auspichiamo”, commenta l'assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Fulvio Martusciello



Comunicato - Napoli - 14 MARZO 2014 - Ore 00:44






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; Come rendere "fluida" la programmazione dei Fondi Europei
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. Si terrà domani, venerdì 14, con inizio alle 9,30 presso l’ex Palazzo Armieri, in via

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA