titolo
ENTI  -  GAL PARTENIO
GAL Partenio; Castanicoltura; Presentazione del progetto Biocinicast
06 MARZO 2014 - Ore 23:33

Il sostegno del Gal Partenio al settore della castanicoltura attraverso il progetto Biocinicast. Il problema del cinipide e l’esigenza di individuare nuovi approcci integrati a sostegno della produzione castanicola saranno al centro di un incontro promosso dal Gal Partenio che si svolgerà domani, venerdì 7 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di San Martino Valle Caudina, con inizio alle ore 17.“L’intervento diretto del Gal Partenio a sostegno della castanicoltura: Biocinicast”, questo il titolo dell’incontro che sarà moderato da Maurizio Reveruzzi, Coordinatore del Gal Partenio. Dopo i saluti di Pasquale Ricci, sindaco di San Martino Valle Caudina, interverranno Palerio Abate, consigliere d’amministrazione del Gal Partenio, Anna Reale dell’ISA – Cnr di Avellino, responsabile tecnico – scientifico del progetto Biocinicast, Pio Federico Roversi dell’ente CRA ABP di Firenze, partner del progetto Biocinicast, Domenico Roselli, direttore Coldiretti di Avellino, Tommaso Vitale, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Avellino, Alfonso Tartaglia, dirigente Uod servizio territoriale provinciale di Avellino. Il comunicato GAL Partenio. Le conclusioni saranno affidate a Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio, e all’onorevole Daniela Nugnes, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania. Il progetto Biocinicast nasce da un accordo tra produttori agricoli e trasformatori locali con i centri di ricerca, Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) – Istituto di Scienza dell’Alimentazione CNR di Avellino. Il progetto è finanziato da fondi del Psr Campania 2007-2013 – Asse 4, misura 124. Le attività sono finanziate per il 75% da risorse europee assegnate dal Gal Partenio all’Associazione Temporanea di Scopo che si è costituita ad hoc. La restante parte è, invece, a carico dei Centri di Ricerca che partecipano all’iniziativa a copertura delle spese relative al personale coinvolto. Il progetto si pone l’obiettivo di aumentare la competitività del comparto castanicolo attraverso l'introduzione di innovazioni di processo relativamente alla fase agricola ed in particolare alla lotta al Cinipide Galligeno del castagno, di incrementare la dinamicità della filiera castanicola caratterizzata da una bassa innovazione, di migliorare la corrispondenza dei prodotti castanicoli e dei processi di produzione di tali prodotti agli standard qualitativi richiesti dal mercato finale.

 



Comunicato - San Martino Valle Caudina - 06 MARZO 2014 - Ore 23:33






NEWS ENTI

Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino allee 16 di domani
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con

LEGGI NOTIZIA
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato"
CRONACA  - 
Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra.  Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni
ATTUALITA  - 
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini
CRONACA  - 
Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la

LEGGI NOTIZIA