titolo
SINDACATI  -  COISP
COISP; Sovraffolamento carceri; Indulto/Amnistia, come aspirina contro il cancro
09 OTTOBRE 2013 - Ore 16:15

E’ di grande attualità, il messaggio che il Presidente della Repubblica ha inviato alle Camere e  che ha avuto come oggetto “interventi straordinari in materia di sovraffollamento delle carceri italiane”. E’notorio che la attuale ed intollerabile condizione in cui versano gli istituti di pena italiani, sia sotto la lente di ingrandimento della Corte di Strasburgo, che ha intimato all’Italia di risolvere la questione entro il maggio 2014. Nel messaggio, la massima autorità italiana ha annoverato tra i rimedi straordinari anche l’amnistia e l’indulto. Il comunicato del COISP Campania.

Sul delicato argomento è intervenuto con forte disappunto Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato autonomo di Polizia COISP, il quale ha dichiarato: “Purtroppo la situazione del sovraffollamento delle carceri italiane ha dei numeri scandalosi, più di 64000 detenuti presenti a fronte di una disponibilità di circa 48000 posti; siamo agli ultimi posti tra i paesi dell’Unione Europea. Il comunicato. Concordo sul fatto che non si possa più tollerare questa incresciosa situazione, la pena detentiva e riabilitativa deve essere scontata dai detenuti in condizioni che soddisfino la dignità umana. Non dimentichiamo che anche il personale addetto alla sorveglianza ed alla scorta dei detenuti, e mi riferisco ai colleghi della Polizia Penitenziaria, lavora in condizioni a dir poco critiche, essendo "vittima", come tutto il comparto sicurezza, di tagli trasversali che ne hanno ridotto all’osso sia le risorse umane che economiche; dal comunicato. Non sono assolutamente d’accordo sul metodo da utilizzare per risolvere la questione, ossia ricorrere all’amnistia e indulto, che come sappiamo, decretate dal Parlamento,  estinguono rispettivamente il reato e la pena da scontare con tutto ciò che ne segue. Già nel 2006, allorquando fu adottato il medesimo provvedimento di indulto, i fatti diedero ragione a chi come noi non era d’accordo, difatti dopo lo “svuotamento delle carceri” ci fu il successivo “riempimento delle stesse” , ove in tantissimi casi, trovarono nuovamente alloggio le stesse persone che ne avevano beneficiato e che avevano commesso nuovi reati. Non possiamo permettere – continua Raimondi – che il lavoro certosino fatto dagli uomini e le donne della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia vada al vento; troppo spesso si vedono in circolazione personaggi che con non poca fatica erano stati tratti in arresto. Dal comunicato del COISP che va a chiudere: Il problema del sovraffollamento va affrontato seriamente con la costruzione di nuove strutture, l’assunzione di nuovo agenti ma sicuramente non con palliativi quali l’indulto e l’amnistia. L’indulto e l’amnistia possono essere come un’aspirina utilizzata contro un cancro! Le misure da adottare devono necessariamente essere più serie ed incisive. I cittadini chiedono pena certa e maggior sicurezza e  non indulto o amnistia”.



Redazione - Avellino - 09 OTTOBRE 2013 - Ore 16:15






NEWS SINDACATI

P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani
SINDACATI  - 
Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto

LEGGI NOTIZIA
Rucola IGP; Non solo il viagra naturale Convegno con Justine Mattera e la Henger
SINDACATI  - 
Rimini. Non solo eruca salax, il "viagra naturale" già celebrato da Ovidio nell'Ars

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; "Campania Alleva" Expo 2025: proposte fra gusto e biodiversità
SINDACATI  - 
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna

LEGGI NOTIZIA
Lieto, PPI: Gerardo Lemma Segretario del Partito della sezione di Napoli
SINDACATI  - 
Roma. Antonio de Lieto, Segretario generale nazionale e legale rappresentante del “Partito Pensionati per

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025” alla Camera
SINDACATI  - 
I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in

LEGGI NOTIZIA
CISL Irpinia-Sannio; INAIL Benevento, insediamento del Comitato provinciale
SINDACATI  - 
Benevento. Nella sede provinciale di Via Francesco Flora si è insediato oggi il nuovo Comitato Provinciale

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Campania Alleva si candida a riferimento nazionale per la Zootecnia
SINDACATI  - 
"Campania Alleva" si candida a diventare il riferimento nazionale per la Zootecnia. Questo il filo

LEGGI NOTIZIA
Marinelli alle Istituzioni: Festeggiamo i lupi con eque valutazioni su viabilità
SINDACATI  - 
“Festeggiamo tutti insieme la promozione dell’Avellino calcio senza bloccare preventivamente e

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA