titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Piccoli comuni...per costruire dal basso l'Europa dei Popoli; Paris, PD...
10 LUGLIO 2013 - Ore 11:23

"Il nostro Paese è amministrato, per oltre il 54% del suo territorio, da piccoli comuni, realtà sotto i 5.000 abitanti, dove vivono oltre 10 milioni di cittadini, pari al 17,3 % della popolazione stanziata nel territorio italiano. Da Roccaforte del Greco all’Irpinia, dal Nord Italia alle Isole, in un coro unanime si avverte la necessità di una riflessione seria, tesa a rilanciare la crescita dell’Italia. Per pensare a uno sviluppo del nostro Paese occorre puntare sulla difesa e sulla valorizzazione di questi territori che, accanto a debolezze strutturali, presentano evidenti punti di forza nello straordinario patrimonio di beni culturali e ambientali, di tradizioni e saperi che custodiscono". L'analisi politica di Valentina Paris, Deputato PD (il comunicato) e Antonino CastorinaResponsabile nazionale Legalità ed Enti locali Giovani Democratici. "È quindi conseguenziale che il Governo ragioni su misure che possano facilitare e incentivare percorsi di crescita e sviluppo per queste realtà, puntando su un nuovo protagonismo dei territori. La Legge di stabilità estesa anche ai piccoli comuni ha nei fatti paralizzato tutta la spesa possibile anche a chi ha un saldo di bilancio in attivo. L'analisi politica che continua: A questo si aggiunge il blocco dei residui passivi che non consentirà di pagare le imprese che hanno già svolto un lavoro, così come il blocco del personale impedirà di assumere, laddove vi fossero i fondi per farlo. I piccoli comuni hanno sempre e maggiormente bisogno di sentire lo Stato e la politica al fianco delle loro esigenze. Ripartire dai territori vuole dire ragionare su innovazione e servizi per rafforzare il ruolo dei piccoli comuni a vantaggio del Paese; vuole dire investire sul paesaggio e sulla cultura che insiste in queste realtà: la cultura porta lavoro, crescita e diventa attrattiva. Significa riconoscere incentivi e sgravi contributivi e fiscali per le realtà commerciali presenti in questi borghi: la chiusura di un bar, di una pizzeria, di una farmacia in un piccolo comune può voler dire la morte del comune stesso. Comporta potenziare l’offerta abitativa evitando l’abbandono e l’isolamento di queste piccole cittadine. Implica pensare ad un piano turistico per le piccole realtà inteso con interventi di recupero e riqualificazione dei centri abitati e dei borghi e realizzare una rete di strutture ricettive per un turismo locale, caratteristico del territorio e di qualità. Ripartire dalle piccole realtà vuole dire anche pensare a premialità per i comuni virtuosi. Tutto ciò nella consapevolezza dell’importanza e del ruolo dei piccoli comuni e dei loro territori nel quadro dell’Unione Europea. I piccoli comuni, continua il comunicato, sono un elemento imprescindibile nella costruzione europea, perché contribuiscono ad avvicinare l’Europa ai cittadini e a costruire dal basso l’Europa dei popoli. Rispetto a queste realtà dobbiamo pensare ad un’Europa che non guardi solo ai grandi centri ma anche ai piccoli borghi. L'Unione Europea offre importanti opportunità di finanziamento per gli enti locali, i quali non sempre riescono ad attingervi. Occorre supportare i piccoli comuni con servizi professionali mirati alla predisposizione di progetti europei, all'ottenimento di finanziamenti e alla successiva gestione. Viceversa, continua l'analisi politica attraverso il comunicato, si registrano dati scoraggianti sulla non spesa dei fondi europei da parte della Calabria, Sicilia e Campania, dove, a un anno dalla chiusura della programmazione, l’80% dei fondi arrivati da Bruxelles non sono stati spesi. Anche nel resto d’Europa il dato di spesa delle risorse europee si attesta sull’80%. Dunque la proposta è quella di rendere i territori ancora più visibili, solidali e competitivi, valorizzando le identità locali, le culture e le tradizioni. Dietro questa nostra idea di Italia, c’è una scommessa sui nostri talenti, sulle nostre origini e, chiude l'analisi politica, c’è la voglia di mettere la faccia in questa sfida di civiltà".

 

 



Redazione - Avellino - 10 LUGLIO 2013 - Ore 11:23






NEWS POLITICA

P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Per le scuole: Terza edizione del concorso di idee “Cambiamo Aria!”
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con Decreto Dirigenziale n° 284 del 15/05/2025 della UOD 50.06.04 Sviluppo Sostenibile,  Acustica, Qualità dell’Aria e Radiazioni Criticità ambientali in rapporto alla salute umana - è stata approvata la graduatoria degli

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Seconda edizione del premio di telegiornalismo
ENTI  - 
Roma. Il Premio giornalistico TG Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi. Il Premio è

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Concorso straordinario per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania, bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro

LEGGI NOTIZIA