titolo
POLITICA  -  CON MONTI PER L'ITALIA
Messa in sicurezza edifici scolastici; Interrogazione al Ministro; D'Agostino
13 GIUGNO 2013 - Ore 22:15

L’onorevole Angelo D’Agostino, componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati,  è cofirmatario di una interrogazione al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti concernente la messa in sicurezza degli edifici scolastici del Paese. L’interrogazione, di cui è primo firmatario il deputato Salvatore Matarrese, è tesa a conoscere quali iniziative il Ministro intenda adottare per garantire l’inizio dei lavori dei 1695 progetti di messa in sicurezza.

"La realizzazione di un piano di edilizia scolastica, scrivono i deputati di Scelta Civica, rappresenta un obiettivo prioritario del Governo così come indicato dal Presidente del Consiglio dei Ministri in occasione del suo discorso di insediamento alla Camera dei Deputati  il 29 aprile scorso, e ribadito dal Ministro delle Infrastrutture in occasione della presentazione delle linee programmatiche del suo dicastero. La messa in sicurezza degli edifici scolastici, aggiungono, rappresenta un elemento fondamentale della strategia che sottende il predetto piano di edilizia scolastica del Governo.”

Nell’atto di sindacato ispettivo, riporta e continua il comunicato, i parlamentari indicano i provvedimenti già adottati dal Cipe, uno del 13 maggio 2010 con il quale è stato approvato il primo programma stralcio che prevede 1695 progetti di messa in sicurezza per un importo complessivo di 357,6 milioni di euro, e l’altro del 20 gennaio del 2012 con il quale detto programma è stato confermato.

Tuttavia, sottolineano i deputati, il programma “risulterebbe ancora, in gran parte, inattuato. Nell’ambito di questo programma di interventi, rimarcano, sono state presentate, a fine 2010, 1.630 proposte di convenzioni da parte dei soggetti attuatori, per un importo di 347 milioni di euro”.  Di queste solo 780 sono state sottoscritte dal Ministero delle infrastrutture nel corso del 2011, per un importo pari a 161 milioni di euro. Per quasi due anni, le altre 850 convenzioni, per un importo pari a circa 186 milioni di euro, sono rimaste bloccate in attesa di essere sottoscritte da parte del Ministero.  “Ciò ha consentito agli Enti locali, scrivono i parlamentari, di avviare la realizzazione solo di alcuni interventi.”

“Con delibera Cipe del 20 gennaio 2012, chiudono i deputati, è stato finanziato un secondo programma stralcio di messa in sicurezza di 1.972 edifici scolastici, per un importo complessivo di 259 milioni di euro ma sembrerebbe che manchi ancora la specifica delibera di assegnazione dei fondi ai singoli progetti. Le convenzioni di finanziamento per questi interventi, tutti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno, pare non siano ancora state sottoscritte ed i progetti risulterebbero ancora non avviati.”



Redazione - Avellino - 13 GIUGNO 2013 - Ore 22:15






NEWS POLITICA

P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Regione; Per le scuole: Terza edizione del concorso di idee “Cambiamo Aria!”
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con Decreto Dirigenziale n° 284 del 15/05/2025 della UOD 50.06.04 Sviluppo Sostenibile,  Acustica, Qualità dell’Aria e Radiazioni Criticità ambientali in rapporto alla salute umana - è stata approvata la graduatoria degli

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Seconda edizione del premio di telegiornalismo
ENTI  - 
Roma. Il Premio giornalistico TG Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi. Il Premio è

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Concorso straordinario per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche
ENTI  - 
Napoli. Regione ampania: Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania, bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Mobilità in Deroga 2025 Attivata la nuova procedura telematica
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Con Decreto dirigenziale n. 282 del 07/05/2025 è stato approvato l'Avviso per la concessione delle indennità di mobilità in deroga ai lavoratori la cui indennità di mobilità ordinaria è scaduta nel periodo dal

LEGGI NOTIZIA

Foto
Lega Pro; La Virtus Entella vince la Supercoppa A Padova decisivo Franzoni
SPORT  - 
Firenze. Lega Pro: La Virtus Entella si aggiudica la Supercoppa di Serie C. Termina 1-0 la sfida dell’Euganeo contro il Padova, decisiva la rete di Franzoni dopo ottantacinque minuti di gioco. Il club ligure si classifica al primo posto – con quattro

LEGGI NOTIZIA