titolo
POLITICA  - 
Presenti alle Amministrative Discontinuità con "vecchia" Politica; D'Agostino
09 MARZO 2013 - Ore 19:50

Presieduta dal neo deputato Angelo Antonio D’Agostino, presso la segreteria cittadina si è riunita per la prima volta dopo le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio l’assemblea dei principali sostenitori di “Scelta Civica – Con Monti per l’Italia”. L’analisi del voto riferita al collegio di Campania 2 in generale e all’area provinciale irpina in via più dettagliata ha fatto registrare la comune soddisfazione per il risultato ottenuto, che si è attestato al di sopra della media nazionale di “Scelta Civica” e che ha premiato la nuova compagine anche rispetto alle altre due liste della coalizione, Udc e Fli. Il dibattito (riporta e continua il comunicato) si è, quindi, sviluppato essenzialmente intorno a due temi: i primi passi da muovere per l’organizzazione sul territorio del nascente partito di “Scelta Civica” e le amministrative di maggio che vedranno impegnati in Irpinia 19 Comuni tra cui il capoluogo.

In attesa che a Roma si perfezionino le direttive su forma e struttura del partito, l’assemblea ha chiesto all’onorevole Angelo Antonio D’Agostino di assumere la responsabilità di direzione di questa fase costituente, anche con l’insediamento di un comitato di reggenza provvisorio, per avviare l’organizzazione di “Scelta Civica” in vista delle amministrative di maggio. “Saremo presenti con nostri candidati,  ha detto D’agostino, in tutti i Comuni chiamati al voto, a cominciare dal  Comune capoluogo nel quale avremo una nostra lista autonoma e, dunque, un nostro candidato sindaco”.

Circa l’orientamento politico del nascente partito, D’Agostino ha ribadito che il percorso sarà quello già tracciato dal Presidente Mario Monti nella sua Agenda: discontinuità rispetto ai metodi ed alle pratiche della vecchia politica, continua l'analisi politica, innovazione della mentalità politica dando assoluta priorità all’ascolto della gente, proposte concrete e sostenibili per la risoluzione dei problemi del territorio rifuggendo da ogni forma di ingannevole demagogia, aggiunge nell'analisi politica, vicinanza alle fasce deboli, uso delle risorse pubbliche funzionale al bene comune, impegno per garantire il massimo della trasparenza nell’azione politica e amministrativa di “Scelta Civica”. In una prossima riunione saranno definite nel dettaglio le priorità e le proposte programmatiche per avviare un nuovo percorso di sviluppo del territorio provinciale, unitamente alla piattaforma programmatica analitica per il Comune capoluogo.

Al dibattito, oltre a D’Agostino, va a concludere il comunicato, sono  intervenuti Virgilio Cicalese, Giovanni Ianniciello, Pino Galasso, Paolo Spagnuolo , Pasquale Giuditta,Crescenzo Pratola, Vincenzo Sbrescia, Angela Gialanella, Enrico Ferrara, Umberto Petitto, Flavio Pascarosa, Eugenio Musto, Antonio Pepe, Giuseppe Ruberto e Sergio Barile. 

 



Redazione - Avellino - 09 MARZO 2013 - Ore 19:50






NEWS POLITICA

P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Provincia; Per il progetto "Radici" in arrivo €90 milioni
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Arrivano novanta milioni di euro all’Irpinia grazie all’azione del Ministero degli Esteri e del Ministero dell’Interno. Si è conclusa l’istruttoria del dirigente Emanuele D’Ulizia del Ministero degli Esteri che con il suo staff

LEGGI NOTIZIA

Foto
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico
ATTUALITA  - 
Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi
ENTI  - 
Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano
ENTI  - 
Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata

LEGGI NOTIZIA