|
|
POLITICA - UNIONE DI CENTRO | |
Politiche; De Mita, UdC: Stiamo cercando una dimensione di contatto | |
03 FEBBRAIO 2013 - Ore 19:20 | |
|
|
Giuseppe De Mita, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio Campania 2 per la lista dell’Unione di Centro, ha partecipato questa mattina presso l’hotel Civita di Atripalda ad un incontro promosso dal coordinamento cittadino dell’Unione di Centro di Atripalda. All’incontro hanno partecipato il segretario provinciale dell’Unione di Centro di Avellino, Maurizio Petracca e l’onorevole Pietro Foglia. Ha concluso i lavori il presidente Ciriaco De Mita. “Stiamo vivendo questa campagna elettorale, ha dichiarato Giuseppe De Mita in avvio del suo intervento, come la naturale prosecuzione di quella per le amministrative e cioè come il tentativo di ricomporre una condizione di unità all’interno della comunità, come accaduto ad Atripalda. La vicenda comunale è una vicenda che tiene in sé tutti i limiti e tutte le potenziali virtù del sistema politico generale. Negli ultimi venti anni la politica è stata animata dalla logica dello scontro, logica che ciascuno di noi ha vissuto come condizione divisiva per cui anche nelle realtà locali la logica che ha prevalso è stata quella muscolare dei portatori di voto, continua De Mita nell'analisi politica, che si sono posti come coloro che si vivevano una condizione di superomismo e non con l’approccio più umile di chi viene individuato e perciò deve farsi carico dell’interesse generale”. “Dentro le realtà comunali, ha continuato De Mita, il contatto diretto con le persone è la linea di frontiera da cui far ripartire il percorso politico. In questa campagna elettorale, perciò, stiamo cercando una dimensione di contatto. L’idea è trasmettere e allo stesso tempo caricarci della responsabilità di una condizione di recupero di un rapporto diretto con le persone”. “In questo momento, ha continuato, la punta più avanzata del rapporto con le persone è rappresentata dagli amministratori sul territorio. In politica l’insussistenza di un radicamento sul territorio dà vita ad una presenza inutile. Perché allora i parlamentari irpini sono stati vissuti come inutili negli ultimi anni? la domanda relativa all'analisi politica. (...) la ragione va rintracciata nella circostanza che una quantità di loro non aveva alcuna forma di relazione con le realtà territoriali e questo ha determinato una presenza vissuta come superflua”. Poi (riporta il comunicato) il riferimento al tramonto del sistema bipolare e la condanna del richiamo al cosiddetto voto utile. “In questa campagna elettorale, ha continuato De Mita, si assiste ad un recupero del passato come una sorta di rigurgito, dentro uno scontro che oggi non ha più senso. E il richiamo al voto utile, (...) oggi, invece, è il vero segno dell’impotenza, aggiunge nell'analisi politica, del Pd. Non è mancata una "chiosa" sull'altra parte. Continua: Dobbiamo, invece, avere un rapporto lucido con il nostro passato. Ma dobbiamo andare oltre per guardare il futuro con speranza. Lo spazio esiste e le tracce di questo percorso sono ovunque, ma si tratta di uno spazio praticabile solo se la politica è costruita come relazione con i bisogni delle persone dentro le comunità”. “Il nostro riferimento è l’Unione di Centro. Facciamo la campagna elettorale per l’Unione di Centro ,ha dichiarato De Mita avviandosi verso le conclusioni dell’intervento. E oggi dobbiamo e possiamo rivendicare un merito storico. Non ci sarebbe stata l’opportunità per il presidente Napolitano di porre le condizioni per un governo di ricomposizione se non ci fosse stata la posizione dell’Udc del 2008, quando, cioè, tutti ci ritenevano seppelliti. L'analisi politica volge a chiusura: So anche che il futuro non si costruisce rivendicando un merito storico. Oggi abbiamo il dovere di dire dove andiamo. E la questione di fondo è recuperare la dimensione di rappresentanza e sradicare le persone dalla condizione di solitudine che vivono. La capacità di dialogo ci aiuterà in questo. Questo, perciò, è un percorso che ha possibilità di affermarsi solo dentro la dimensione dei luoghi e dei territori”. |
|
|
|
Redazione - Atripalda - 03 FEBBRAIO 2013 - Ore 19:20 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario POLITICA - "La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia POLITICA - "La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali POLITICA - "Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie POLITICA - “Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria POLITICA - "Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia POLITICA - La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico POLITICA - "Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico ATTUALITA - Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi ENTI - Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump.... SINDACATI - Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano ENTI - Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Incontri con gli studenti per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, finalizzate alla diffusione della Cultura della LEGGI NOTIZIA |