titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
De Luca, PD: L'Ambiente piattaforma privilegiata dalla criminalità
01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:52

 

"Le mafie si combattono con atti concreti. Per questo ritengo doveroso inasprire le pene per certi tipi di reati, quali ad esempio quelli perpetrati contro l'ambiente". Così il senatore del Partito democratico Enzo De Luca nel suo intervento oggi ad Ariano Irpino, nel corso dell'apertura della campagna elettorale del Pd locale, alla quale era presente anche la capolista al Senato per il Pd in Campania, Rosaria Capacchione, giornalista in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata.

De Luca, per le prossime politiche ricandidato al Senato per il Pd, facendo riferimento al suo impegno da vicepresidente della Commissione di inchiesta ecomafie, si è soffermato sui punti salienti del Disegno di Legge quadro - presentato su sua iniziativa - su gestione integrata dei rifiuti, incentivazione della raccolta differenziata e lotta allo smaltimento illegale. "Abbiamo il dovere di fermare l’avanzata della criminalità che utilizza l’ambiente come piattaforma privilegiata dei propri affari illegali, rubando il futuro ad intere generazioni", ha precisato il senatore, sottolineando che il DdL prevede sanzioni per il traffico illecito di rifiuti e per le attività organizzate per realizzarlo, e modifiche (riporta e continua il comunicato) al codice penale per introdurvi norme dirette a sanzionare i delitti contro l’ambiente. "L’ecomafia non conosce crisi e i traffici relativi alla gestione illecita dei rifiuti rappresentano canali di guadagni sempre più floridi, che crescono in proporzione diretta all’assenza di risposte determinate da parte delle istituzioni e della politica", ha aggiunto De Luca che ha inserito disposizioni contro le infiltrazioni criminali anche in un altro Disegno di Legge, presentato da primo firmatario, per la limitazione del ricorso ai ribassi elevati nelle gare pubbliche, a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

"Questo due provvedimenti rappresentano molto per me e continuerò ad impegnarmi affinché diventino Legge, ha concluso De Luca. Sapere di poter contare sull'esperienza e la conoscenza del procuratore antimafia Pietro Grasso e di Rosaria Capacchione, entrambi candidati per il Pd al Senato, mi stimola a fare di più e meglio e mi conforta in una battaglia – quella della lotta alle mafie – a mio avviso condotta ancora con troppa timidezza".

Domani, sabato 2 febbraio, nell'ambito del suo tour elettorale, il sen. De Luca incontrerà  cittadini, amici, iscritti al Pd e simpatizzanti a Lapio (ore 16.15), a Chiusano San Domenico (ore 17.00), a San Mango sul Calore (ore 18.00) e a Castelvetere (ore 19.00).

 

 

 

 



Redazione - Avellino - 01 FEBBRAIO 2013 - Ore 23:52






NEWS POLITICA

P. De Luca: Sanità, la Campania ha compiuto un percorso straordinario
POLITICA  - 
"La Campania ha compiuto un percorso straordinario negli ultimi anni in ambito sanitario, uscendo dal

LEGGI NOTIZIA
Elezioni; Sabino Morano "team leader" del gruppo di Vannacci Società-famiglia
POLITICA  - 
"La battaglia culturale e metapolitica parte dall'Irpinia, in un clima di entusiasmo e convinzione. Sulla

LEGGI NOTIZIA
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali
POLITICA  - 
"Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di

LEGGI NOTIZIA
Prisco: VV F, tutela della maternità, fondi e conferma delle garanzie
POLITICA  - 
“Con il via libera definitivo in Senato del Decreto PA – dichiara il Sottosegretario all’Interno

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Congresso cittadino Come candidarsi alla Segretria
POLITICA  - 
"Forza Italia convoca il Congresso Comunale di Avellino per il prossimo 24 Maggio, alle ore 10:30, presso il

LEGGI NOTIZIA
Morano: Teresa Caputo torna fra i salviniani d'Irpinia
POLITICA  - 
La storica attivista di Villamaina Teresa Caputo già dirigente della Lega Salvini Premier dopo la parentesi

LEGGI NOTIZIA
Alleanza Verdi Sinistra; Il primo circolo ambientalista socialista democratico
POLITICA  - 
"Nell’esprimere sincero compiacimento per l’inaugurazione del Circolo di Montoro di AVS (Alleanza

LEGGI NOTIZIA
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta
POLITICA  - 
Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
App.; Covelli: Francesca Spena Presidente Tribunale Avellino Passaggio storico
ATTUALITA  - 
Napoli. Corte di Appello: Francesca Spena è la nuova Presidente del Tribunale di Avellino. In Magistratura dal 1991, Francesca Spena ha iniziato il proprio percorso professionale – dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli -presso la ex pretura circondariale di Caserta, per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Prefettura; Voto Date diverse In Irpinia: 3 comuni Referendum 5 abrogativi
ENTI  - 
Avellino. Prefettura: Domenica 25 e Lunedì 26 Maggio si vota per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario (qui l'elenco comuni al voto), per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. L'eventuale turno

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Prandini: Sud traina agroalimentare e quanto ai dazi di Trump....
SINDACATI  - 
Napoli. Il ruolo del Mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Alaia a De Gregorio: No alla sospensione linea EAV Napoli-Baiano
ENTI  - 
Napoli. Il consigliere regionale Enzo Alaia ha inviato una missiva ai vertici dell’EAV, chiedendo di bloccare la sospensione del servizio ferroviario sulla linea Napoli–San Giorgio–Volla–Baiano, prevista dal 21 Maggio al 30 Settembre. La decisione, annunciata

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Incontri con gli studenti per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, finalizzate alla diffusione della Cultura della

LEGGI NOTIZIA