|
|
COMUNI - AVELLINO | |
Comune di Avellino; Apre l'isola ecologica a Pianodardine | |
16 APRILE 2024 - Ore 01:01 | |
|
|
Avellino. Dalla casa comunale: Apre l’Isola ecologica della città di Avellino. Firmata l’Ordinanza sindacale che dispone l’avvio del Centro gestito dalla Società “Grande Srl, a Pianodardine. Si tratta di un compendio logistico infrastrutturato, attrezzato con cassoni scarrabili e altri appositi contenitori. L’area è dotata di ampi piazzali e di una zona pavimentata, impermeabilizzata e delimitata da una recinzione di altezza superiore a 2 metri, con portoni carrabili di ingresso e uscita indipendenti, barriere, cartellonistica e un locale adibito al presidio da parte del personale di servizio e alla ricezione degli utenti. Come previsto nel contratto di affidamento del servizio, presso il Centro di raccolta, durante l’orario di apertura, sarà possibile conferire una vasta gamma di rifiuti urbani non pericolosi. Si tratta, nello specifico, di carta e cartone, imballaggi in carta e cartone, imballaggi in vetro, imballaggi misti in plastica e metalli, pneumatici fuori uso, batterie alcaline, altre batterie e accumulatori, rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione prodotti e conferiti da utenze domestiche, rifiuti biodegradabili di cucine e mense, rifiuti biodegradabili vegetali (sfalci e potature) prodotti e conferiti da utenze domestiche, ingombranti, legno, plastica, metallo, abbigliamento, prodotti tessili, oli e grassi commestibili, medicinali, batterie e accumulatori, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, rifiuti urbani non differenziati, altri rifiuti biodegradabili, residui della pulizia stradale. Il conferimento sarà riservato ai soli residenti ed agli operatori economici autorizzati del Comune di Avellino, nonché al gestore dei servizi di igiene urbana “Grande Srl”, per il tramite del Socio operativo di minoranza “De Vizia Transfer SpA”. "L’apertura del Centro di raccolta della città di Avellino – dichiara l’Amministrazione comunale – rappresenta l’ultimo tassello di una strategia per la gestione del ciclo dei rifiuti che, attraverso l’affidamento alla società “Grande Srl”, ha prodotto un miglioramento della qualità del servizio, una riduzione dei costi ed un ampliamento delle prestazioni erogate ai cittadini. Oggi Avellino è una città più pulita e più decorosa, e con il Centro di raccolta i nostri cittadini avranno a disposizione uno strumento ulteriore, e fondamentale, per il corretto smaltimento di tutte le frazioni della differenziata. Ma non è tutto. Abbiamo acquisito – ricorda l’Amministrazione comunale – anche l’area ex “Cecchini” di via Annarumma. In questo modo, il capoluogo potrà avvalersi in futuro di un’ulteriore isola ecologica utilizzabile da tutti gli avellinesi". |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 16 APRILE 2024 - Ore 01:01 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza COMUNI - Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne CRONACA - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato SPORT - Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo ATTUALITA - Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una LEGGI NOTIZIA |