titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Eurochocolate special edition; Numeri definitivi del grande successo ad Avellino
27 FEBBRAIO 2024 - Ore 00:29

Terminata la special edition che ha portato ad Avellino circa 130.000 chocoloverEurochocolate mette in fila i principali numeri dell’evento, in parte frutto del sondaggio che ha coinvolto 1.000 visitatori.

Riguardo la provenienza del pubblico, l’85% degli intervistati è arrivato dalla Campania, il 4,3% e il 3,3% rispettivamente da Puglia e Lazio, un 2,5% dalla Basilicata e l’1,6% dalla Calabria, mentre il restante 3,3% risulta ripartito tra Toscana, Abruzzo e Marche. Da sottolineare come il prolungamento non programmato dell’evento abbia favorito, nella seconda fase, una maggiore partecipazione di pubblico locale, tant’è che il primo stadio della rilevazione attestava attorno al 25% il pubblico proveniente da fuori Campania.

Soddisfazione per i dati relativi al giudizio dato a questa prima edizione, che incassa un “ottimo” dal 51% del campione e un “buono” dal 43%. Il 6% ha indicato “sufficiente”, mentre nessuno degli intervistati si è espresso con un’insufficienza.

Alla domanda su come fossero venuti a conoscenza dell’evento, il 44% ha risposto da web e social, il 22% tramite il passaparola, il 20% da TV o radio, mentre i restanti 9 e 5% hanno menzionato rispettivamente “Giornali” e “Altro”.

Interessante anche la tipologia di soggiorno scelta dai visitatori che hanno pernottato nella zona, con un ex equo per le opzioni “Albergo” e “Airbnb”, entrambe al 31%. Il 20% degli intervistati è stato ospitato presso conoscenti o parenti, mentre il 18% ha scelto un “Agriturismo”.

Estremamente positiva la risposta alla domanda “Torneresti a un’eventuale seconda edizione” con il 97% del campione che si è espresso per un “Si”, mentre il 2,2% non ha fornito indicazioni e uno 0,8% ha indicato un “No”.

Infine, il dato relativo a una quantificazione della spesa in evento, che si è rivelato indice di un elevato gradimento dell’offerta proposta, sia in termini di prodotti che di esperienze a tema. Il 33% degli intervistati ha infatti indicato di aver speso tra i 20 e i 30 euro, il 30% tra i 10 e i 20 euro, mentre un 19% si è spinto oltre i 30 euro. Ad aver speso meno di 10 euro è stato il 13%, mentre il 5% non si è espresso in merito.

Altri numeri importanti riguardano il successo delle attività a tema cacao e cioccolato che hanno animato il ricco programma dell’evento:  ben 60 gli appuntamenti presso il ChocoLab (che nel caso di Iginio Massari si è trasferito al Teatro Carlo Gesualdo) con maestri pasticceri, cioccolatieri ed esperti, per un totale di circa 5.200 partecipanti.

Successo anche per l’esilarante Choco Circus che ogni giorno ha accolto in media circa 700 visitatori distribuiti tra i 6 spettacoli quotidiani.

Apprezzatissima dal pubblico l’iniziativa BeExperience firmata BeWell che, per tutta la durata dell’evento, ha aperto al pubblico le porte della golosa Fabbrica di Cioccolato, accompagnandolo in esclusive visite guidate del laboratorio alla scoperta delle varie fasi del processo bean to bar fino alla degustazione di tanto buon cioccolato: 52 sono stati i biglietti interi venduti e 200 i ridotti.

Soddisfazione anche per i numeri relativi al traffico web e social con 134.086 visite da inizio anno per il sito ufficiale www.eurochocolate.com e poco meno di 270mila visualizzazioni di pagina. Fronte social, sono state 7.343.323 le visualizzazioni tra dicembre e febbraio effettuate da 2.141.731 persone uniche per circa 30.500 like ai post e poco meno di 140mila interazioni.

Un ringraziamento va agli sponsor di questa affollatissima special edition.

RDS è stata la seguitissima radio ufficiale di Eurochocolate Avellino.



Comunicato - Avellino - 27 FEBBRAIO 2024 - Ore 00:29






NEWS COMUNI

Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con

LEGGI NOTIZIA

Foto
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato
SPORT  - 
Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo
ATTUALITA  - 
Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una

LEGGI NOTIZIA