|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Regione; Erogazione assegno unico per i "nuovi" nati secondogeniti | |
13 FEBBRAIO 2024 - Ore 01:27 | |
|
|
Napoli. Regione Campania: Al via la misura di sostegno “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti”, approvata con delibera di Giunta regionale n. 24 del 17/01/2024, pubblicata sul BURC n. 9 del 29/01/24. Per le mamme Al fine di contribuire alla crescita della natalità, il cui tasso di decremento è riscontrabile anche in Campania, la Regione ha programmato, con la Delibera di Giunta n. 24 del 17/01/2024, risorse pari a complessivi € 10.000.000,00 a valere sul Programma Regionale CAMPANIA FSE+ 2021/2027 e, eventualmente sul POC, per l’erogazione in favore delle famiglie di voucher del valore di euro 600,00 da riconoscere a ciascuna madre per ogni nuovo nato successivo al primogenito a partire dal 01/01/2024. Il voucher costituisce un sostegno una tantum alla famiglia dedicato alle spese inerenti all’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia per i neonati dai secondogeniti in poi: a mero titolo informativo e non esaustivo, latte in polvere, pannolini, biberon, succhiotti, alimenti (pappe, omogeneizzati, ecc), indumenti, accessori, ecc. Possono accedere al contributo esclusivamente le madri dei nuovi nati successivi al primo figlio per le nascite decorrenti dal 01/01/2024, in possesso dei seguenti requisiti:
Per le informazioni di dettaglio circa i requisiti per ottenere il voucher e le modalità di attivazione e di utilizzo si invita a consultare l’informativa disponibile sul sito fse.regione.campania.it. A partire dal prossimo 8 Marzo 2024, il voucher, collegato al codice fiscale della madre partoriente, sarà creato sulla piattaforma regionale Sinfonia direttamente all’atto della compilazione della scheda CEDAP da parte degli operatori sanitari delle strutture sanitarie con punti nascita. Per l’attivazione del voucher da parte degli uffici competenti, la madre del neonato/a dovrà semplicemente accedere al portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it” attraverso SPID/CIE/CNS e, nella sezione “voucher nuovi nati secondogeniti”, leggere e accettare l’informativa privacy e prestare il consenso al trattamento dei dati. Una volta verificata con esito positivo la sussistenza dei requisiti per l’accesso alla misura, l’attivazione del voucher verrà comunicata all’avente diritto attraverso un sms al numero di cellulare indicato o una mail se precedentemente comunicata. Il voucher avrà validità di un anno dalla data di attivazione e sarà spendibile a scelta presso gli operatori economici, presenti su tutto il territorio regionale, convenzionati con la regione Campania e selezionati mediante la seguente procedura dedicata. Per gli esercenti A partire dal 20 Febbraio 2024 sarà disponibile il servizio digitale per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla formazione di un elenco di operatori economici convenzionati con la Regione Campania presso i quali le madri titolari dei voucher in favore dei nuovi nati successivi al primo figlio potranno effettuare i propri acquisti di beni e prodotti per l’infanzia. La manifestazione di interesse è articolata in due distinte modalità:
A partire dal 20/02/2024 la piattaforma “Sinfonia servizi territoriali” e il servizio digitale “Voucher secondogeniti” rimarranno sempre attivi e sarà possibile presentare domanda di adesione in qualsiasi momento. Le candidature saranno selezionate attraverso le modalità previste dall’“Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla formazione di un elenco di operatori economici convenzionati con la Regione Campania per l’erogazione di voucher in favore delle madri”, approvato con Decreto dirigenziale n. 28 del 09/02/2024 e pubblicato sul BURC n. 15 del 09/02/2024. All’esito dell’istruttoria e delle verifiche di competenza, la Direzione Generale Autorità di Gestione FSE e FSC approverà l’elenco dei soggetti ammessi. L’elenco sarà reso disponibile per le madri titolari dei voucher oltre che sul BURC, sul portale della Regione Campania, sul sito fse.regione.campania.it e sul portale del cittadino “sinfonia.regione.campania.it”, e sarà aggiornato periodicamente sulla base delle domande che man mano perverranno. Le procedure digitali sono state definite in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientrano nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/). (Foto a lato da nota sito Regione Campania - news) Documenti:
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 13 FEBBRAIO 2024 - Ore 01:27 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prefettura; Giuliana Perrotta Commissario al Comune di Avellino mentre Dovetto.. ENTI - Avellino. Prefettura: Con Provvedimento in data odierna il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, a seguito della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne CRONACA - Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi ENTI - “La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato SPORT - Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo ATTUALITA - Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una LEGGI NOTIZIA |