|
|
POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO | |
PD Il 25 Settembre ha dato fuoco alle polveri per le candidature alle regionali | |
19 GENNAIO 2023 - Ore 23:38 | |
|
|
Avellino. Il Pd irpino non riesce a trovare la quadra, una dimensione nè reale prospettiva-programmatica per i prossimi appuntamenti elettorali, quali che siano e quando. Dalle Amministrative alle Regionali il cerchio proprio non si chiude ed a tenerlo "aperto" se non addirittura averlo "allargato" è stata la pesantissima sconfitta elettorale dello scorso 25 Settembre alle Politiche dove, seppur vero, a livello locale il Partito ha avuto una delle migliori "performance" rispetto al dato nazionale e campano (in regione il migliore) è altrettanto vero che il risultato del Partito nazionale e campano è stato un inabissarsi. Il Partito che in Campania ha la guida amministrativa dal 2015 non può dirsi vincente se ha riportato e continua a riportare risultati piuttosto mediocri o scarsi ma nonostante questo, ci dicono alcuni interlocutori, si continua ad essere, in Irpinia, remissivi rispetto ad un De Luca "Governatore" che non ha, ed è evidente, dato ai "dem" quella forza elettorale che dall'alto della sua posizione amministrativa avrebbe dovuto dare e questo potrebbe essere indicativo, in tema di obiettivi raggiunti, di toni molto enfatici rispetto a quella che è la realtà. In Irpinia, le frizioni non trovano un freno, proprio in ragione della sconfitta elettorale che ha impedito al Consigliere regionale Maurizio Petracca di "entrare" alla Camera dei Deputati. Infatti, il ragionamento che fa uno dei nostri interlocutori è questo, ovvero: Un Pd che si fosse presentato forte e realmente compatto in tutte le sue "voci", compreso quelle allora appartenenti, avrebbe probabilmente eletto Petracca invece le spaccature hanno contribuito a determinare la sconfitta. Eleggere Petracca avrebbe portato Rosetta D'Amelio in Regione per il triennio restante, quindi un ritorno, aprendo nuovi spazi alle candidature delle prossime elezioni campane. Petracca alla Camera, con la D'Amelio ipoteticamente al "commiato" dalla candidatura per Napoli, viene ipotizzato, avrebbe portato, per certi aspetti politici, "automaticamente" la candidatura del Sindaco di Montella e Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane al Consiglio regionale. Qualcuno "legge" come la sostituzione, ad inizio Gennaio, di Costantino Giordano, Sindaco di Monteforte Irpino (vicinissimo a Petracca) dalla Vicepresidente della Provincia, come un eventuale palesare una certa distanza tra il Presidente ed il Consigliere. Infatti, Giordano era stato incaricato del ruolo solo pochi mesi prima, a Maggio, quando la Presidenza di palazzo Caracciolo era a "rischio" viste le "carte bollate" allora in atto. Un avvicendamento dopo soli sette mesi, tra l'altro con chi "proveniva" dall'opposizione, non sembrerebbe collimare con quelli che dovrebbero essere unità e compattezza sempre, però, tenendo conto che Buonopane è nella legittimità delle prerogative in capo ad egli. A questo aggiungiamoci la "nota di fuoco" del Segretario provinciale Nello Pizza ed ecco che la benzina sul fuoco delle polemiche e delle ipotesi è gioco fatto; il fatto che poi la "querelle" sia stata liquidata poco dopo come in una tempesta in un bicchier d'acqua renderebbe il tutto paradossalmente ancor più "inquietante". Se a Settembre il PD avesse eletto Petracca ci sarebbero stati "spazi aperti" per altri nomi e "praterie" da cavalcare per altre componenti delle diverse aree, una eventuale "nuova proposta" ed avrebbe portato maggiore sintonia, anche della "quota rosa", sul nome di Roberta Santaniello nel partecipare alla "corsa". Tra i nomi maggiormente accreditati per le prossime Regionali, quello del Senologo, Chirurgo, Primario della Breast Unit dell'Ospedale Moscati di Avellino, Carlo Iannace che ha sfiorato l'elezione al Senato oltre allo stesso Petracca. Questo "quadro" avrebbe avuto forza con Petracca alla Camera ma anche con un De Luca candidato per il terzo mandato cosa, questa seconda, che potrebbe avvenire solo in forza di un accordo legislativo che non va a colpi di maggioranza e deve superare altri vagli. Cosa possibile ma non facile in quanto il quadro politico, in altre "istituzioni o luoghi deputati", è cambiato e cambierà di conseguenza. Il prossimo Congresso nazionale PD potrebbe dire qualcosa ma a livello locale, lo schieramento di maggioranza, pende per Stefano Bonaccini ma alla sua "discesa" in Irpinia, una decina di giorni fa, qualcuno, qualche rappresentante irpino, anche di spicco o tra i "primordiali" sostenitori sembra abbia saltato l'appuntamento. Sarà rientrato negli "spogliatoi"? A conclusione della nostra interlocuzione emerge una domanda: De Luca, nel PD, è "amato" così tanto al punto di sostenerlo nell'eventuale battaglia per il terzo mandato? Qualcuno risponde come sopra: troppo politicamente deboli per dire no ma un "sussulto" potrebbe anche esserci visto che una "voce" sui social si è alzata qualche giorno addietro. |
|
|
|
Fero - Avellino - 19 GENNAIO 2023 - Ore 23:38 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda POLITICA - Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato POLITICA - Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi POLITICA - "L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri POLITICA - "Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto POLITICA - Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD POLITICA - Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti POLITICA - San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri POLITICA - Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |