titolo
POLITICA  - 
Iannace: "Curare" il dissesto idrogeologico con fondi PNRR Comuni si affrettino
06 NOVEMBRE 2022 - Ore 20:14

Avellino. “Sono rimasto incredulo nel vedere le immagini dell’altro giorno che mi giungevano da Montella, Lioni e da altri Comuni Campani nel corso del temporale di Venerdì. È assurdo che ormai ad ogni pioggia forte ci siano allagamenti e frane. Qualcosa non va”. Così Carlo Iannace all’indomani del forte temporale che si è battuto in diverse zone della regione Campania. “Qualche mese fa - continua Iannace - sono state definite in Gazzetta Ufficiale le modalità di presentazione di istanze, da utilizzare dai Comuni ai fini della richiesta di contributi, per l’annualità 2023 con scadenza 15 Settembre 2022 che riguardano Interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico di tipo preventivo nelle aree che presentano elevato rischio di frana o idraulico per la riduzione del rischio e l’aumento della resilienza del territorio e di ripristino delle strutture e delle infrastrutture danneggiate a seguito di calamità naturali, nonché di aumento del livello di resilienza dal rischio idraulico o di frana. E poi - afferma Iannace - per la manutenzione straordinaria delle strade e messa in sicurezza dei tratti di viabilità e manutenzione straordinaria su ponti e viadotti. Spero che ne abbiano fatto richiesta molti Comuni campani”. E Iannace poi aggiunge: “Siamo una Regione straordinaria e bellissima, ma allo stesso tempo molto fragile. Ad oggi le amministrazioni locali si sono mosse per affrontare queste problematiche ma forse non è ancora sufficiente. Lo dissi quando ci fu l’alluvione nel Sannio nel 2015 e lo ripeto ancora oggi che bisogna  mettere in sicurezza prima di tutto i torrenti e i fiumi, soprattutto nelle aree dove più critica è la situazione e più fragile è il territorio anche a causa di edificazioni in deroga a qualsiasi principio di cautela. I fondi del PNRR e quelli regionali destinati al dissesto idrogeologico - continua Carlo Iannace - devono essere spesi in modo tempestivo ed efficace, o i territori saranno sempre meno resilienti ai cambiamenti climatici. Bene dunque quei Comuni che hanno espletato assunzione di tecnici per rafforzare e implementare le squadre di tecnici da inserire in organico per la realizzazione dei progetti connessi all’attuazione del Recovery Plan e  risorse professionali di livello adeguato, capaci di affrontare le sfide per la ripartenza economica contenute nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.  Se qualche Comune non l’ha fatto si attivasse per farlo”. Conclude Iannace: “Il dissesto idrogeologico non coinvolge solo terreni incolti o campagne ma coinvolge persone, edifici, beni culturali e anche attività imprenditoriali. Il rischio di dissesto è altissimo. Ma ce ne ricordiamo sempre dopo una tragedia. I fondi per curare il nostro territorio ci sono stati e ci sono ma spesse volte non vengono utilizzati o per la troppa burocrazia o perché gli enti hanno poco personale per espletare la documentazione. Forse, grazie al Pnrr, si potrà far qualcosa”.



Comunicato - Avellino - 06 NOVEMBRE 2022 - Ore 20:14






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA