|
|
POLITICA - | |
CdM; Nomina Sottosegretari / Giustizia / Covid No obbligo vaccinale per... | |
31 OTTOBRE 2022 - Ore 22:46 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, Lunedì 31 Ottobre 2022, alle ore 13.35 e teminato alle 15.05, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
NOMINA DEI SOTTOSEGRETARI DI STATOIl Consiglio dei Ministri ha nominato trentanove Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, otto assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite a norma dell’articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400. Di seguito la lista dei Sottosegretari oggi nominati. Presidenza del Consiglio
Esteri e cooperazione internazionale Edmondo Cirielli (Viceministro), Giorgio Silli, Maria Tripodi Interno Wanda Ferro, Nicola Molteni, Emanuele Prisco Giustizia Francesco Paolo Sisto (Viceministro), Andrea Delmastro Delle Vedove, Andrea Ostellari Difesa Matteo Perego, Isabella Rauti Economia e finanze Maurizio Leo (Viceministro), Lucia Albano, Federico Freni, Sandra Savino Imprese e made in Italy Valentino Valentini (Viceministro), Fausta Bergamotto, Massimo Bitonci Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava (Viceministro), Claudio Barbaro
Agricoltura e sovranità alimentare Infrastrutture e mobilità sostenibili Galeazzo Bignami (Viceministro), Edoardo Rixi (Viceministro), Tullio Ferrante Lavoro e politiche sociali Maria Teresa Bellucci (Viceministro), Claudio Durigon
Istruzione e merito Università e ricerca Augusta Montaruli Cultura Lucia Borgonzoni, Gianmarco Mazzi, Vittorio Sgarbi Salute Marcello Gemmato ***** MISURE SU BENEFICI PENITENZIARI, COVID E CONTRASTO AI RADUNI ILLEGALIMisure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali (decreto-legge)Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un Decreto-Legge che introduce misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. GiustiziaIl testo dà seguito alla sollecitazione al Parlamento contenuta nell’ordinanza n. 97 del 2021 della Corte Costituzionale in merito ai benefìci penitenziari da concedere ai detenuti per gravi reati che non collaborino con la giustizia. Si indicano requisiti stringenti per recepire i rilievi della Consulta e allo stesso tempo impedire che siano ammessi a misure premiali soggetti che possano avere ancora collegamenti con il contesto criminale di provenienza. Nel formulare il testo, si è ripresa la proposta di legge – relativa all’art. 4bis dell’ordinamento penitenziario – già approvata dalla Camera dei deputati nella scorsa legislatura. Nel merito, il decreto prevede che, ai fini della concessione dei benefici al condannato per i reati cosiddetti ostativi, non basterà la sola buona condotta carceraria o la partecipazione al trattamento ma saranno previsti l’obbligo di risarcire i danni provocati, insieme con requisiti che consentano di escludere l’attualità di collegamenti con la criminalità organizzata o il rischio di ripristino di tali contatti, con l’esclusione pertanto di eventuali automatismi e con l’introduzione di un procedimento rafforzato di valutazione delle richieste, che prevede anche l’obbligo da parte del giudice di sorveglianza di acquisire i necessari pareri. Ai fini della liberazione condizionale, si prevede che la richiesta possa essere presentata dopo aver scontato 30 anni di pena. Il testo interviene, inoltre, con riguardo alla riforma del processo penale e del sistema sanzionatorio e stabilisce, nel pieno rispetto della cornice del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il rinvio dell’entrata in vigore del decreto legislativo 10 Ottobre 2022, n. 150, fino al 30 Dicembre 2022, al fine di poter perfezionare misure organizzative già avviate e adeguati supporti tecnologici. Salute
Il testo modifica le disposizioni vigenti in materia di obbligo vaccinale, in considerazione del mutato quadro epidemiologico. Ordine pubblicoSi modificano le norme relative all’invasione di terreni o edifici, pubblici o privati, con la previsione della reclusione da 3 a 6 anni e della multa da 1.000 a 10.000 euro, se il fatto è commesso da più di 50 persone allo scopo di organizzare un raduno dal quale possa derivare un pericolo per l’ordine pubblico o la pubblica incolumità o la salute pubblica. Nel caso di condanna o applicazione della pena su richiesta delle parti, si prevede la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato. ***** NOMINE E MOVIMENTO DI PREFETTIIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha deliberato le nomine e il movimento di prefetti riportati in tabella.
|
|
|
|
Comunicato - Roma - 31 OTTOBRE 2022 - Ore 22:46 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
CdM; Dettato per attuare Autonomia differenziata tra Regioni a Statuto ordinario POLITICA - Roma. Il Consiglio dei ministri si è riunito Giovedì 2 Febbraio 2023, alle ore 16.33 a Palazzo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ricciardi, PD: Autonomia differenziata spacca il Paese "Patrioti" non passeranno POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "Se continui a voler utilizzare il criterio della spesa storica - come nel ddl sull'autonomia differenziata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Italia Viva; Iniziata la campagna tesseramento Izzo: Progetto partito unico POLITICA - Benevento. “Si è dato avvio in questi giorni, simbolicamente coincidenti con quelli della caduta del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Congresso PD; Iniziativa pro Bonaccini Santaniello: Ricominciamo Irpinia POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "Ricominciamo PD con Bonaccini Segretario". Roberta Santaniello: È questo il titolo dell iniziativa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Congresso PD Campania; Determinante la scelta di Del Basso De Caro POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Il Congresso del PD Campania potrebbe tornare utile per i prossimi appuntamenti elettorali e le Regionali del 2025. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Prisco: Vigili del Fuoco nel Centro Italia colpito dal sisma del 2016 POLITICA - "Confermata la permanenza dei presidi straordinari dei Vigili del Fuoco nelle regioni del Centro Italia colpite LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Boccia, PD: De Luca eterno candidato alla Regione? E' simpatico Avrà letto Sagan POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "Se c'è una qualità che non manca al Presidente De Luca quella è la simpatia, come LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Congresso PD: Boccia: Serve la rivoluzione con Schlein, non l'amministratore POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "Il congresso non può essere una conta tra gruppi locali e, men che meno, una corrida tra gruppi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Eseguito ordine di carcerazione emesso dalla Procura del Capoluogo CRONACA - Un uomo è stato rintracciato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi. A carico dell’uomo pendeva un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino per i reati di “Violenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Prefettura; Controlli piazza Kennedy, via Fariello, furti in abitazioni (calo).. ENTI - PREFETTURA (UFFICIO TERRITORIA Avellino. Dalla Prefettura: Criminalità diffusa, festeggiamenti di San Modestino, vivibilità di spazi pubblici in Città e provincia e mobilità turistica: questi i temi all'ordine del giorno del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto ieri LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
CdM; Dettato per attuare Autonomia differenziata tra Regioni a Statuto ordinario POLITICA - Roma. Il Consiglio dei ministri si è riunito Giovedì 2 Febbraio 2023, alle ore 16.33 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. AUTONOMIA DIFFERENZIATA Disposizioni LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Ferrante: Nonostante carenza di medici abbiamo implementato la Generale ENTI - A. S. L. AVELLINO L'ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, al fine di offrire una risposta più adeguata e capillare al bisogno di salute dei cittadini, ha disposto il potenziamento della medicina territoriale, nella quale sono ricomprese le attività di Medicina LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Calendario vaccinazioni anti-COVID dal 6 al 10 Febbraio ENTI - A. S. L. AVELLINO In linea con la riorganizzazione dei Centri Vaccinali programmata dall'ASL di Avellino e alla luce dell'andamento della Campagna vaccinale anti-Covid, l'Azienda Sanitaria Locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha disposto l'istituzione del Centro Vaccinale Anti-Covid LEGGI NOTIZIA |