titolo
ATTUALITA  - 
COMICON "Qui", il cartone animato “Luca e Marco, una Biostoria di amicizia”
28 APRILE 2022 - Ore 15:53

Napoli. Oltre 500 ragazzi hanno partecipato ai seminari e ai laboratori finanziati dalla Regione Campania con la campagna informativa “Biologicamente” nell’edizione conclusasi del Comicon di Napoli. Il loro interesse è una chiara manifestazione  al ritorno ad una vita più naturale. Ai partecipanti alle attività svolte all’interno dell'apposito stand, sono stati distribuiti gadget, prodotti biologici come pasta e miele, borracce con il logo della campagna e opuscoli informativi sull’importanza di un’agricoltura sostenibile e delle coltivazioni con metodo biologico e SQNPI. Durante la manifestazione inoltre è stato presentato il cartone animato  “Luca e Marco, una Biostoria di amicizia” una favola sull’amore per la Terra e la necessità di salvaguardarla tornando ad un modello di vita naturale. Si tratta della prima di sei puntate che comporranno una serie animata rivolta ai più piccoli.

Soggetto promotore della campagna è Terramore, una Cooperativa Agricola che ha intercettato un finanziamento a valere sul PSR14-20 Campania - Misura 3 - Sottomisura 3.2 - Tipologia di intervento 3.2.1 per “Attività di informazione/promozione/valorizzazione delle produzioni integrate e biologiche”. L’iniziativa è finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale della Campania 2014/2020 - FEASR e da un anno realizza in tutta la Campania seminari formativi e di divulgazione per operatori del settore e ragazzi in età evolutiva, con attività nelle scuole, coinvolgendo la rete sportiva, partecipando a manifestazioni o creando veri e propri momenti di rieducazione per coltivatori e giovani imprenditori.

Animazione di impronta ecologista, il cartoon “Luca e Marco, una Biostoria di amicizia” racconta la storia di due bambini vicini di fattoria che scoprono come sia diversa la loro vita nonostante entrambi si trovino in campagna: uno è cresciuto in un’azienda caratterizzata da metodi e strumenti di agricoltura intensiva, con un elevato livello di industrializzazione dei processi e una meccanizzazione delle operazioni che mira a massimizzare i rendimenti di terreni e animali; l’altro invece, in una fattoria condotta seguendo la volontà di non modificare il ritmo della natura, rispettando i cicli di coltivazione stagionale, senza l’utilizzo di pesticidi o prodotti chimici che alterano gli ecosistemi spontanei e lasciando gli animali in libertà. Il confronto fra una realtà in cui il biologico è uno stile di vita e una dimensione totalmente finalizzata allo sfruttamento delle risorse naturali apre spazi di riflessione non banali, laddove tanti ragazzi sono abituati ad una vita metropolitana in cui sembrano necessari interventi fortemente impattanti per la Terra che in realtà danneggiano la riproduzione di forme di biodiversità funzionali all’equilibrio del Pianeta.

Il cartoon aiuta a riflettere sull’importanza di scegliere cibo sano, certificato con marchio Biologico o SQNPI per non incrementare pratiche aggressive per l’ambiente e gli animali.

Tutti i materiali prodotti dalla campagna sono rintracciabili sul sito di Biologicamente:  https://www.biologicamentecampania.it; per il cartone animato https://www.biologicamentecampania.it/serie-animata/.



Comunicato - Napoli - 28 APRILE 2022 - Ore 15:53






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA