COMUNI - MERCOGLIANO | |
Pro Loco Mercogliano; ... Empowering a new generation of EU citizens | |
11 NOVEMBRE 2021 - Ore 01:04 | |
|
|
Riparte dall’Italia, rappresentata dalla Pro Loco Mercogliano, il progetto “Road to European Parliament 2019 – Empowering a new generation of EU citizens”, finanziato dalla Comunità Europea nel 2019 e rivolto alle nuove generazioni di cittadini dei 5 Paesi europei vincitori del progetto: Grecia, Italia, Lithuania, Romania e Spagna. Insieme agli studenti e agli insegnanti del Liceo Classico Convitto Nazionale P. Colletta e dell’IPSEOA Manlio Rossi-Doria, la delegazione italiana ha già vissuto le due straordinarie esperienze del simulation game in Spagna e in Grecia, poi, purtroppo, la pandemia ha rallentato il percorso del progetto e ora si riparte, ma a distanza in videoconferenza.Le prime due tappe in presenza sono state per i giovani coinvolti anche una preziosa opportunità di conoscenza di nuovi territori e di scambi culturali intensi e formativi. Nella tappa italiana non sarà possibile mostrare agli ospiti la bellezza dei nostri monumenti o fargli apprezzare l’eccellenza della nostra cucina, sarà l’entusiasmo dei ragazzi e lo straordinario impegno che stanno mettendo nel progetto insieme ai loro insegnanti, a rappresentare al meglio lo spirito del nostro Paese; la valorizzazione del territorio sarà affidata, invece, ad un collage di immagini ad opera del videomaker Mario D’Argenio, un viaggio virtuale tra le meraviglie di Mercogliano. Domani, 12 novembre, dunque, l’Italia ospiterà il suo simulation game, nel quale gli studenti dei Paesi interessati saranno chiamati a discutere nel “Parlamento Europeo” la direttiva proposta dagli studenti italianiinerente la violenza di genere. I giovani si confronteranno su proposte e soluzioni, sui diversi approcci culturali alla tematica, molto attuale e di particolare sensibilità. Al timone dell’evento italiano, che inizierà alle ore 9:00 con due postazioni italiane in collegamento, una al Convitto Nazionale P.Colletta e una all’IPSEOA Manlio Rossi Doria,ci sarà la English teacher della Loreto Academy di Mercogliano, Fulvia Ruocco, e insieme a lei in presenza ci saranno la rappresentanza della Pro Loco Mercogliano, il Sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio, le Insegnanti che sapientemente e con grande spirito di dedizione hanno guidato nella formazione e nella preparazione i ragazzi protagonisti del progetto, le Dirigenti Scolastiche, la Prof.ssa Maria Teresa Cipriano dell’IPSEOA Manlio Rossi-Doria e la Prof.ssa Maria Teresa Brigliadoro del Convitto Nazionale P.Colletta.
|
|
|
|
Comunicato - Mercogliano - 11 NOVEMBRE 2021 - Ore 01:04 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Scomparsa De Mita: Vanni: Ad Altavilla una strada per il Presidente Ciriaco COMUNI - AVELLINO Altavilla Irpina. Dalla Casa comunale, il Sindaco Mario Vanni: La Giunta comunale ha ritenuto di dover intitolare LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Atripalda; ACLI Aps “Piazze del Popolo” Progetto per contrada Alvanite COMUNI - ATRIPALDA Atripalda. Diritti, luoghi, opportunità, percorsi per una comunità resiliente. È quanto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Aiello del Sabato; Gaeta: €936000 per il miglioramento sismico del Municipio COMUNI - AIELLO DEL SABATO Aiello del Sabato. Dalla Casa comunale, il Sindaco Sebastiano Gaeta: Una bellissima notizia in questo fine LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Voto Montemarano; Ricciardelli: Idee e progetti per la nostra splendida comunità COMUNI - MONTEMARANO Montemarano. Il candidato sindaco alle Amministrative del 12 Giugno, Luigi Ricciardelli, con la lista LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Altavilla I.; Vanni: Adesione al “Club dei Tifosi della Legalità” COMUNI - ALTAVILLA IRPINA Altavilla Irpina. Dalla Casa comunale, il Sindaco Mario Vanni: Il Comune di Altavilla Irpina aderisce al LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Cambiare le cose per evitare che Avellino muoia nell'immobilismo COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale, Laura Nargi, Vicesindaco ed Assessore con Delega all'Annona, Commercio, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Amministrative Montemiletto; Frongillo: Mi candido perchè chiesto dai cittadini COMUNI - MONTEMILETTO Montemiletto. “La scelta di candidarmi a sindaco nasce innanzitutto dall’aver accolto la richiesta dei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune Ariano I.; Adesione alla17* Giornata Internazionale contro l'omofobia COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione, con deliberazione di Giunta n. 96 del 10 Maggio 2022 ha LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ASL; Centri Vaccinali attivi dal 30 Maggio all’11 Giugno 2022 ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale comunica il calendario dei Centri Vaccinali attivi dal 30 Maggio all’11 Giugno 2022. Si ricorda che è possibile accedere ai Centri Vaccinali, senza prenotazione, per effettuare la vaccinazione anti-Covid per: ⁃ prima dose ⁃ prima dose LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; COVID 150 contagi ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale comunica che su 1.020 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 150 persone: - 1, residente nel comune di Aiello del Sabato; - 3, residenti nel comune di Altavilla Irpina; - 1, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Il Bollettino COVID relativo ai due giorni ultimi ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Regione Campania comunica, in aggiornamento i dati relativi all'emergenza epidemiologica COVID: Ogg, Venerdì 27 Maggio 2022: Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 di ieri) Positivi del giorno: 2.113 di cui: Positivi LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; 151 contagi COVID ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale comunica che su 1.060 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 151 persone: - 3, residenti nel comune di Aiello di Sabato; - 6, residenti nel comune di Ariano Irpino; - 2, residenti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Morte De Mita; PD: Intellettuale raffinato Irpinia fiera di questo suo figlio CRONACA - "Il Partito Democratico d’Irpinia piange la scomparsa del presidente Ciriaco De Mita. Intellettuale raffinato che ha saputo coniugare i principi del cattolicesimo democratico con l’azione riformatrice. Il ragionamento, strumento costante di elaborazione e riflessione LEGGI NOTIZIA |