titolo
POLITICA  -  SINISTRA ITALIANA
PNRR Viabilità Turismo Rifiuti Montefusco, S.I. attacca Biancardi PD cosa pensa?
15 OTTOBRE 2021 - Ore 13:50

"Destano un certo sconcerto le recenti dichiarazioni del Presidente della Provincia uscente, Domenico Biancardi, a proposito dell'imminente rinnovo delle cariche istituzionali dell'Ente. Biancardi rivendica il lavoro svolto in questi anni e auspica una "continuità" con lo stesso. Come se il passaggio elettorale fosse una formalità, come se non si potesse compiere una valutazione di merito su questi anni e sul quadro politico nel quale la Provincia è stata gestita. Come se si trattasse di corrispondere ad un adempimento burocratico. Nel merito alcune questioni al Presidente uscente vanno poste con grande chiarezza". Roberto Montefusco, Coordinatore provinciale Sinistra Italiana. "Sul Pnrr ci sembra di poter dire che abbiamo assistito ancora una volta ad una somma di progetti e di interventi senza un disegno e un respiro generale, senza una connessione, un dibattito con il tessuto sociale irpino. Sulle questioni ambientali, dopo cinque anni dall’entrata in vigore della Legge regionale sui rifiuti, abbiamo un Piano provinciale non ancora esecutivo, segnato per ora da scelte assai impattanti da un punto di vista ambientale, come quelle che interessano il Comune di Chianche, e rimane piena di criticità la situazione della società Irpiniambiente. Sulla viabilità, al di là di qualche sporadico intervento manutentivo, la condizione delle strade di competenza provinciale è sempre più precaria e problematica. Quali reti di collegamento sovra-comunali sono state identificate, progettate o realizzate? La soluzione sarebbe il traforo del Partenio in pieno Parco Regionale? Così come fino ad ora risulta davvero impercettibile l'efficacia dell'azione di promozione territoriale della Fondazione "Sistema Irpinia", che rischia di essere l'ennesimo contenitore costruito sostanzialmente per gestire risorse; l'analisi politica di Montefusco. "Naturalmente l'elenco delle questioni aperte, su cui aprire una discussione, sarebbe molto ampio.Ma il concetto che lascia maggiormente esterrefatti, tra quelli espressi da Binancardi, è quello per cui la politica dovrebbe "tenersi fuori" da Palazzo Caracciolo e dai destini di quella Istituzione. Come se non fosse prerogativa delle forze politiche, dei partiti, discutere, determinare delle scelte e degli indirizzi.Ma, soprattutto, bisognerebbe chiedere a Biancardi: "estromessa" la politica da Palazzo Caracciolo, cosa ci resta? Chiaramente restano le consorterie, i gruppi di potere, i trasversalismi, i trasformismi. E' invece esattamente il contrario di ciò che Biancardi auspica che andrebbe fatto. Occorrerebbe chiedere al Pd se condivide la strada indicata dal Presidente uscente della politica "fuori" dall'Ente provincia, o se non sia invece il caso, pure dentro lo schema di una elezione di secondo livello, di dare vita ad un campo politico rinnovato e definito, riconducibile all'area progressista che in diverse realtà significative del Paese è stato sperimentato vittoriosamente. Il tempo della chiarezza è adesso".

 

 



Comunicato - Avellino - 15 OTTOBRE 2021 - Ore 13:50






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA