titolo
COMUNI  -  AVELLINO
"Architetti" Avellino; La Dogana di Fanzago, caposcuola del Barocco Napoletano
11 GIUGNO 2021 - Ore 02:45

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti della provincia di Avellino, che viene effettuato ancora in modalità webinar, si è avvalso nella seduta di ieri, come ospite, della partecipazione dell’ingegnere Gerardo Troncone, presidente del Gruppo archeologico irpino, in questo periodo molto attivo sui social network ed organi di stampa, per la sensibilità manifestata alla divulgazione della storia dell’edificio progettato da Cosimo Fanzago dell’antica Dogana di Avellino. Secondo il presidente Erminio Petecca, il motivo dell’incontro, è stato quello di promuovere una giornata di studio su tutte le opere realizzate dal Fanzago in città, nell’epoca dei Caracciolo, aperto a tutte le parti, istituzioni pubbliche, mondo accademico e appassionati di storia, desiderose di ritrovare, attraverso questo momento culturale, la giusta armonia che occorre per il recupero e la rifunzionalizzazione di questi importanti monumenti. L’ingegnere Troncone ha colto l’occasione per illustrare ai consiglieri il valore storico-artistico dell’edificio, il suo autore, Cosimo Fanzago, caposcuola del Barocco Napoletano, la figura di Francesco Marino I Caracciolo, IV principe di Avellino, fra i più eminenti rappresentanti della grande casata spagnola, lo straordinario valore dell’apparato statuario, più unico che raro, al punto da identificare una risorsa di eccezionale valore per lo sviluppo della città e della provincia intera. L’Ordine e il Gruppo Archeologico hanno convenuto di avviare congiuntamente tutte le iniziative utili a perseguire, in nome del Bene Comune, le finalità di conoscenza, salvaguardia, recupero e valorizzazione del bene, nel contesto di una più ampia riflessione sul patrimonio storico-artistico non sempre adeguatamente conosciuto e tutelato della Città e della Provincia intera. I convenuti si sono dati appuntamento a brevissimo termine, col fine di avviare iniziative concrete e con l’auspicio che possano dissiparsi le nebbie di recenti polemiche, ponendosi come dovere di tutti a servizio di una città bellissima, capoluogo di una provincia bellissima.    



Comunicato - Avellino - 11 GIUGNO 2021 - Ore 02:45






NEWS COMUNI

Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con

LEGGI NOTIZIA

Foto
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato
SPORT  - 
Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo
ATTUALITA  - 
Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una

LEGGI NOTIZIA