POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO | |
Congresso PD: Pepe: No a rinvii e narcisismo Dobbiamo lavorare al bene comune | |
26 FEBBRAIO 2021 - Ore 17:17 | |
|
|
"Sono estremamente felice della possibilità che mi è stata data con la candidatura a sostegno di un gruppo di amici e innanzitutto a fondamento di un pensiero politico da sempre condiviso. Tale pensiero ha fatto sì che ragionevolmente e volutamente approdassi nella lista: I"dentità democratica" a sostegno dell’amico Nello Pizza". Michele Pepe, Segretario del Circolo PD di Mugnano del Cardinale esprime il suo pensiero relativamente al Congresso provinciale del PD che andrà, o qualcuno, direbbe ancora "andrebbe" a celebrarsi, concludersi nella prima settimana di Marzo. "Posso certo dire di aver visto nascere il Partito Democratico, l'ho seguito, assecondato, criticato perchè no, ma alla fine sono qui a metterci la faccia, il tempo e la passione che da sempre mi contraddistingue. Da Segretario di circolo di Mugnano del Cardinale, credo che impegnarsi in politica con i tempi che corrono sia cosa assai difficile, viste le risposte che la gente a giusta ragione pretende da essa. Il Partito Democratico, oggi si trova a dover, a mio avviso, metabolizzare una metamorfosi legittima, ovvero quella di ritornare a credere nel pensiero collettivo spesso in contrapposizione con il pensiero del singolo deleterio e polverizzante. Infatti il pensiero deviato molte volte ci ha allontanati dalla moltitudine, spostando l’obiettivo verso dinamiche e guerre occulte che, hanno logorato la passione e la voglia di credere in un progetto da parte dei molti amici militanti". Una lucida analisi, quella dell'Avvocato del Mandamento, che "ingloba" cinue anni senza una Segreteria. "Io credo nel Partito Democratico in quanto quest’ultimo sin dalla nascita è stato propugnatore di idee e percorsi comuni, ha fatto del confronto la solida base su cui poggiare il suo futuro. Sono stato e resterò sempre sostenitore di una democrazia partecipata in cui ognuno mediante le proprie possibilità, giuste ambizioni e cultura possa sentirsi parte attiva di un percorso. Il partito ad Avellino, ha bisogno di ritrovare la sua identità e la sua struttura portante, ha bisogno di forgiare la futura classe dirigente, ponendo l’accento sù persone che, seppur di idee diverse riescano attraverso il confronto a discutere di nuovo di argomenti molto spesso dimenticati. Bisogna a mio avviso ritornare a coinvolgere i circoli, ridare alla base la giusta importanza, vi è bisogno che la politica ritorni a fare la politica. Con la maggior parte dei candidati delle liste siamo amici ci siamo sempre confrontati, abbiamo condiviso momenti belli e brutti, l’amicizia infatti è un sentimento vero che non và mai messo in discussione. Difatti anche nelle liste contrapposte alla nostra ho amici, lo è persino l’altro candidato alla Segreteria Provinciale, questo forse sta a significare che qualcosa sta cambiando ovvero ci sono le basi per fare bene, ci sono le basi per ridare al dialogo la sua giusta connotazione naturale. Mi candido con degli ideali e dei programmi certi, mi candido con la consapevolezza dell’impegno che ho preso e prenderò qualora dovessi essere eletto. Mi candido per rappresentare il territorio del Baianese e di rendermi portavoce delle istanze che la gente di questi paesi vorrà elevare. Vorrei che si dia voce all’interno del Partito al territorio del Baianese e a tutte le sue bellezze, a tutto ciò che quest’ ultimo ha da offrire. Vorrei che si iniziasse a parlare seriamente di un percorso turistico-religioso, vorrei iniziare a parlare di start-up che si occupino della promozione del territorio e molto altro. Da molto tempo abbiamo in cantiere nel nostro territorio l’Unione dei Comuni del Baianese, ecco tale progetto altalenante mi ricorda tanto il pendolo descritto da Schopenhauer. Le cose da fare sono tante e se già si inizia siamo sicuramente a metà dell’opera. Ovviamente auspico che questo congresso venga svolto in dovuta sicurezza, vista la situazione Covid, ma ovviamente non sono d’accordo su un rinvio ad oltranza, perche certi argomenti vanno e devono essere affrontati, siamo davvero stanchi di vedere il nostro Partito considerato un tram su cui salire e scendere a proprio piacimento. Il Partito è uno e deve rimanere tale, la democrazia aiuta la libertà e viceversa, l’ indole democratica fà si che attraverso legittimi ragionamenti si giunga a compromessi idonei per la continuità del partito stesso. Chi non si sente libero a mio avviso non è un democratico e pertanto non può seguire strade comuni e condivise. Oggi la Politica deve delle risposte certe e celeri, pertanto non si può più perdere ancora tempo a fare la conta, non si può per puro narcisismo giocare al più forte. Oggi si deve scegliere la strada della mediazione per il bene di tutti. Bisogna lavorare per assicurare un futuro ai nostri figli, bisogna dare certezze rispetto alla disoccupazione giovanile, ai licenziamenti che arriveranno una volta terminata la Cassa integrazione, bisogna dare risposte certe circa le vaccinazioni e molto altro ancora". Michele Pepe va a chiudere l'analisi politica: "Ecco a mio avviso rimandare il congresso per il solo gusto di farlo o di prendere tempo per riallineare i ranghi significherebbe allungare la malattia senza mai intervenire con la cura".
|
|
|
|
Fero - Mugnano del Cardinale - 26 FEBBRAIO 2021 - Ore 17:17 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Sibilia, M5s: Cinque anni fa la scomparsa di Gianroberto Casaleggio POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE "Cinque anni fa, in queste ore, eravamo intorno a te, uniti, per darti il nostro ultimo saluto. Hai sempre LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Lega Campania: Continua il "riassetto" Coordinamento e Dipartimenti POLITICA - LEGA Napoli. Prosegue il riassetto organizzativo voluto dal segretario regionale della Lega in Campania, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Maraia, 5s: Acqua Gestione pubblica Ripartizione tra territori e Autorità bacino POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE "La Camera ha approvato il mio Ordine del giorno al D.L. 22/2021 in materia di riordino delle attribuzioni dei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sibilia, 5s: Ipotesi certificato vaccinazione anti-Covid come in Danimarca POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE "In Italia è necessario lavorare all'ipotesi di aggiungere ai protocolli Covid già esistenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sinistra Italiana; Eletto "esecutivo Montefusco" Comunicazione con Caggiano POLITICA - SINISTRA ITALIANA L'Assemblea provinciale di Sinistra Italiana di Avellino ha eletto il nuovo esecutivo che affiancherà il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Per uscire dall'Emergenza COVID, Sibilia 5s, pensa al modello Johnson in U.K. POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE “Dal 9 Aprile nel Regno Unito tamponi rapidi gratuiti due volte a settimana per tutti i cittadini. L'idea LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sibilia, M5s: Diffusione della cocaina aumenta del 127% Morti 11% in più POLITICA - MOVIMENTO CINQUE STELLE “Secondo quanto emerge dalla Relazione annuale 2020 della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, dobbiamo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Congresso PD: Un Partito "popolare" Democratico deve essere la sfida di Pizza POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Avellino. "No, non è un refuso". Le parole che seguono (uno stralcio) sono di Nello LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Sette persone, denunciate, a vario titolo ed in concorso tra loro CRONACA - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento sette persone, ritenute responsabili di abusivismo edilizio. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; A Montefredane la denuncia ad un "motociclista" CRONACA - La pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Avellino, a Montefredane, nel corso di un servizio perlustrativo, finalizzato alla verifica del rispetto delle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 ed alla prevenzione dei reati in genere, ha intimato LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Ciampi: De Luca compri autobus dalla IIA come fa la Raggi ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. "De Luca deve sfruttare il decreto rilancio per rinnovare il parco autobus della Campania a costo zero, invece ignora la convenzione Consip a cui partecipa la fabbrica di Flumeri e va sul mercato". Le parole in analisi politica del Consigliere regionale, del LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Giunta alla "UE" Legge sburocratizzazione e limitazione "Abuso" ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Giunta Regionale nella riunione di ieri, Mercoledì 14 Aprile 2021, ha approvato una proposta di Legge per il Parlamento su due temi decisivi per la sburocratizzazione del Paese e il rilancio dell’economia. Si prevede l’istituzione del risarcimento economico per LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A. Ir. Mobilità; In arrivo i primi autobus urbani ibridi ENTI - A. IR. AUTOSERVIZI IRPINI Avellino. A. Ir. Mobilità: La flotta di Air Mobilità si amplia ulteriormente. In arrivo i primi autobus urbani ibridi. Si tratta dei nuovi pullman destinati dalla Regione Campania al trasporto pubblico locale, così come previsto dal piano regionale di rinnovo del parco LEGGI NOTIZIA |