titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Congresso PD: Pepe: No a rinvii e narcisismo Dobbiamo lavorare al bene comune
26 FEBBRAIO 2021 - Ore 17:17

"Sono estremamente felice della possibilità che mi è stata data con la candidatura a sostegno di un gruppo di amici e innanzitutto a fondamento di un pensiero politico da sempre condiviso. Tale pensiero ha fatto sì che ragionevolmente e volutamente approdassi nella lista: I"dentità democratica" a sostegno dell’amico Nello Pizza". Michele Pepe, Segretario del Circolo PD di Mugnano del Cardinale esprime il suo pensiero relativamente al Congresso provinciale del PD che andrà, o qualcuno, direbbe ancora "andrebbe" a celebrarsi, concludersi nella prima settimana di Marzo. "Posso certo dire di aver visto nascere il Partito Democratico, l'ho seguito, assecondato, criticato perchè no,  ma alla fine sono qui a metterci la faccia, il tempo e la passione che da  sempre mi contraddistingue. Da Segretario di circolo di Mugnano del Cardinale,  credo che  impegnarsi in politica con i tempi che corrono sia  cosa assai difficile,  viste le risposte che la gente a giusta ragione pretende da essa. Il Partito Democratico, oggi si trova a dover, a mio avviso, metabolizzare una metamorfosi legittima, ovvero quella di ritornare a credere nel  pensiero collettivo spesso in contrapposizione con il  pensiero del singolo deleterio e polverizzante. Infatti il pensiero deviato molte volte ci ha allontanati dalla moltitudine, spostando  l’obiettivo  verso dinamiche e guerre occulte che,  hanno logorato la passione e la voglia di credere in un progetto da parte dei  molti amici militanti". Una lucida analisi, quella dell'Avvocato del Mandamento, che "ingloba" cinue anni senza una Segreteria. "Io credo nel Partito Democratico in quanto quest’ultimo sin dalla nascita è stato propugnatore di idee e percorsi comuni, ha fatto del confronto la solida base su cui poggiare il suo futuro. Sono stato e resterò sempre sostenitore di una democrazia partecipata in cui ognuno mediante le proprie possibilità, giuste ambizioni e cultura  possa sentirsi parte attiva di un percorso. Il partito ad Avellino, ha bisogno di ritrovare la sua identità e la sua  struttura portante,  ha bisogno di forgiare la futura classe   dirigente,   ponendo l’accento  sù persone   che,  seppur di idee diverse riescano  attraverso il confronto a discutere di  nuovo di argomenti molto spesso dimenticati. Bisogna a mio avviso ritornare a coinvolgere i circoli, ridare alla  base la giusta importanza, vi è bisogno che la politica ritorni a fare la politica. Con la maggior parte dei candidati delle liste siamo amici ci siamo sempre confrontati, abbiamo condiviso momenti belli e brutti, l’amicizia infatti è un sentimento vero che non và mai messo in discussione. Difatti anche nelle liste contrapposte alla nostra ho amici,  lo è persino l’altro candidato alla Segreteria Provinciale, questo forse sta a significare che qualcosa sta cambiando ovvero ci sono le basi per fare bene, ci sono le basi per ridare al dialogo la sua giusta connotazione naturale. Mi candido con degli ideali e dei programmi certi,  mi candido con la consapevolezza dell’impegno che ho preso e prenderò qualora dovessi essere eletto. Mi candido per rappresentare il territorio del Baianese e di rendermi portavoce delle istanze che la gente di questi paesi vorrà elevare. Vorrei che si dia voce all’interno del Partito al territorio del Baianese e a tutte le sue bellezze, a tutto ciò che quest’ ultimo ha da offrire. Vorrei che si iniziasse a parlare seriamente di un percorso turistico-religioso, vorrei iniziare a parlare di start-up che si occupino della promozione del territorio e molto altro. Da molto tempo abbiamo in  cantiere nel nostro territorio l’Unione dei Comuni del Baianese, ecco tale  progetto altalenante   mi ricorda tanto il pendolo descritto da Schopenhauer. Le cose da fare sono tante e se già si inizia siamo sicuramente a metà dell’operaOvviamente auspico che questo congresso venga svolto in dovuta sicurezza, vista la situazione Covid, ma ovviamente non sono d’accordo su un rinvio ad oltranza, perche certi argomenti vanno e devono essere affrontati, siamo davvero stanchi di vedere il nostro Partito considerato un tram su cui salire e scendere a proprio piacimento. Il Partito è uno e deve rimanere tale, la democrazia aiuta la libertà e viceversa, l’ indole democratica fà si che attraverso legittimi ragionamenti si giunga a compromessi idonei per la continuità del partito stesso. Chi non si sente libero a mio avviso non è un democratico e pertanto non può seguire strade comuni e condivise. Oggi la Politica deve delle risposte certe e celeri, pertanto non si può più perdere ancora tempo a fare la conta, non si  può per puro  narcisismo giocare al più forte. Oggi si deve scegliere la strada della mediazione per il bene di tutti. Bisogna lavorare per assicurare un futuro ai nostri figli, bisogna dare certezze rispetto alla disoccupazione giovanile, ai licenziamenti che arriveranno una volta terminata la Cassa integrazione, bisogna dare risposte certe circa le vaccinazioni e molto altro ancora". Michele Pepe va a chiudere l'analisi politica: "Ecco a mio avviso rimandare il  congresso per il solo gusto di farlo o di prendere tempo per riallineare i ranghi significherebbe allungare la malattia senza mai intervenire con la cura".

 



Fero - Mugnano del Cardinale - 26 FEBBRAIO 2021 - Ore 17:17






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA