titolo
POLITICA  - 
Governo; Draghi sceglie i Ministri 1° M5S Bene F.I. Male PD e Renzi
12 FEBBRAIO 2021 - Ore 22:03

Roma. Il Presidente incaricato per la formazione del nuovo Governo, Mario Draghi, dopo oltre una settimana dal conferimento si è recato al Quirinale per comunicare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella i Ministri dell'Esecutivo che sottoporrà alla Fiducia delle Camere dopo il Giuramento: Ministri senza Portafoglio: Federico d'Incà (Rapporti con il Parlamento), Vittorio Colao (Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale), Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), Maria Stella Gelmini (Affari Generali e le Autonomie), Mara Carfagna (Sud e Coesione Territoriale), Fabiana Dadone (Politiche Giovanili), Elena Bonetti (Pari Opportunità e per la Famiglia), Erika Stefani (Disabilità), Massimo Garavaglia (Cordinatore Iniziative Turismo verso il nuovo Ministero con Portafoglio). Ministri con Portafoglio, Luigi Di Maio (Esteri), Lucia Lamorgese (Interno), Marta Cartabia (Giustizia), Lorenzo Guerini (Difesa), Daniele Franco (Economia e Finanze), Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico), Stefano Patuanelli (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali), Roberto Cingolani (Ambiente che assumerà la denominazione Transizione Ecologica), Enrico Giovannini (Infrastrutture e dei Trasporti), Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali), Patrizio Bianchi (Istruzione), Cristina Messa (Università e Ricerca), Dario Franceschini (Beni e le Ativvità culturali e Turismo che assumerà la denominazione di Ministrero della Cultura), Roberto Speranza (Salute). Sottosegretario, Roberto Garofoli.

23 Ministri, 15 omini ed 8 donne. Tra i Ministeri di carattere politico vi è l'attribuzione di quattro dicasteri al Movimento 5 Stelle, 3 al PD ed a Forza Italia, uno ad Italia Viva, Lega e LeU. Si nota con evidenza che a "perdere" il PD soprattutto in rapporto allo stesso numero di Ministri che viene assegnato alla "new entry Forza Italia). Tra l'altro i Ministri "dem", che con Guerini che torna alla Difesa, sembra quasi un pd zingarettiano "colorato renziano" mentre allo stesso Matteo Renzi che ha provocato la crisi del Governo di Giuseppe Conte viene attribuito un solo Ministero invece di due e questo lo ricolloca al posto "intermedio", che per alcuni sarebbe anche troppo. Va evidenziato il decisamente male del PD soprattutto per le "bocciature" subite rispetto ai precedenti Ministri. I tre Ministri del partito di Silvio Berlusconi (con Mara Carfagna che rientra completamente nei "ranghi" dopo le sostanziali diversità di opinione avute negli ultimi tempi).



Fero - Roma - 12 FEBBRAIO 2021 - Ore 22:03






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA