POLITICA - | |
Governo; Renzi "ritira" Ministri Conte "ringrazia" Voto in COVID, chi ci crede? | |
13 GENNAIO 2021 - Ore 23:18 | |
|
|
“Il primo ministro Giuseppe Conte ci ha restituito credibilità in Europa e nel Mondo. L’Italia deve correre per ricostruire il Paese con le risorse del Recovery Fund. La crisi diGgoverno si deve superare con rapidità per offrire sicurezza e sviluppo agli italiani. #AvantiConConte”. Il comunicato del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, M5S.
NDR: Nel pomeriggio Matteo Renzi ex Pd, ex Premier ha "ritirato" la "delagazione al Governo: In un mondo politico in cui molti tengono più agli incarichi che alle idee Io sono orgoglioso di Teresa Bellanova, Elena Bonetti, ed il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. Del loro coraggio, della loro libertà, della loro amicizia".
A questo punto gli scenari potrebbero essere diversi. Dallo stravolgere il Governo, al "soccorso" di eventuali "Responsabili", alle Elezioni ma per arrivare a queste, visto il precedente in questa Legislatura, dovrebbe esserci solo una "catastrofe" in senso di "numeri da trovare" per una nuova maggioranza, che in ogni caso non si individua quale "scadenza" possa avere. Molto dipenderà, come nel 2018 dal Capo dello Stato, Sergio Mattaralla. Se "stanco" di tutto ciò basterebbe un "nonnulla", poche parole, e si andrebbe al voto ma la Pandemia? Durante il voto alle scorse regionali ricordiamo cosa è accaduto, prima col rinvio del voto perchè in stato di emergenza sanitaria COVID (questo in Primavera) poi urne in Autunno con la stessa emergenza in atto? Ed ora? Non è la stessa cosa? I numeri della pandemia sono in aumento o no? Ed allora? Le ragioni politiche sono tutte da valutare ma in certi momenti è il caso di spingersi oltre? Certo, la storia di questo Governo con maggioranze "intercambiabili", da Destra a Sinistra impone cautela nelle "previsioni"
Il Premier Conte ha di fatto preso atto. In serata un Consiglio dei Ministri ma che all'ordine del giorno presentava: Il Consiglio dei Ministri, convocato in data 13 Gennaio 2021, alle ore 20.30 a Palazzo Chigi, esaminerà:
|
|
|
|
Redazione - Roma - 13 GENNAIO 2021 - Ore 23:18 | |
|
|
|
|
|
NEWS POLITICA |
![]() |
Alla Camera;: Matteo, "nome comune denominatore" delle crisi del Conte Premier POLITICA - Roma. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, Oggi, Lunedì 18 Gennaio alle ore 12 terrà LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi politica: D'Andrea: Manca il pensiero tra le "comari" Ci vuole l'Ulivo POLITICA - "Emergenza e intelligenza. Viviamo un periodo nel quale la crisi sanitaria fa il paio con quella LEGGI NOTIZIA |
![]() |
PD, 5 anni da dimissioni De Blasio Nuove alleanze e Petracca: Il nostro tempo POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Avellino. I "Social" mostravano cambiamenti in atto nella "componentistica" del PD, senza LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi di Governo; Rotondi: Voterò la sfiducia ma poi alzerò la voce POLITICA - "Lunedì negherò la fiducia al Governo (N.D.R.: "guidato" da Giuseppe Conte), come LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Solimine: Come sostituire Renzi? Aggregare col Centro Democratico al Governo POLITICA - CENTRO DEMOCRATICO "Già ieri sera ho immaginato una soluzione della crisi secondo le indicazioni del Presidente Sergio LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi Governo: Variati: Renzi pugnala alla schiena il nostro Paese POLITICA - “La scelta di Renzi è un tradimento e una pugnalata alla schiena. Non solo della maggioranza che lui LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi Governo; Zingaretti, PD: Renzi fa fiatare la destra Mai con i "trumpisti" POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "Abbiamo chiarito e dobbiamo ribadire che per noi è impensabile qualsiasi collaborazione di Governo con LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Governo; Renzi "ritira" Ministri Conte "ringrazia" Voto in COVID, chi ci crede? POLITICA - “Il primo ministro Giuseppe Conte ci ha restituito credibilità in Europa e nel Mondo. L’Italia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Alla Camera;: Matteo, "nome comune denominatore" delle crisi del Conte Premier POLITICA - Roma. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, Oggi, Lunedì 18 Gennaio alle ore 12 terrà alla Camera dei Deputati le Comunicazioni sulla situazione politica in atto. NDR: Cosa accadrà poi (prossimi giorni) non è possibile definirlo. Ricomposizione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Crisi politica: D'Andrea: Manca il pensiero tra le "comari" Ci vuole l'Ulivo POLITICA - "Emergenza e intelligenza. Viviamo un periodo nel quale la crisi sanitaria fa il paio con quella politico-istituzionale, però in carenza di intelligenza". La durissima e realistica analisi politica di Aldo D'Andrea, Cardiochirurgo, Dirigente Medico, Professore Universitario LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Maria Morgante, ASL: 36 positivi al COVID 8 a San Martino Valle Caudina ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale, diretta da Maria Morgante, comunica che, su 1.129 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 36 persone: - 1, residente nel comune di Ariano Irpino; - 1, residente nel comune di Avella; - 6, residenti nel comune di Avellino; - LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Neve in Irpinia Laceno un incanto La foto splendida dai Caschi Rossi CRONACA - La perturbazione a carattere nevoso che nel pomeriggio ha interessato l'Irpinia ha visto i Vigili del Fuoco impegnati in diversi interventi, soprattutto per soccorrere le autovetture bloccate lungo le arterie stradali. In città sono state recuperate autovetture a Rampa LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Emergenza COVID 111 positivi in meno rispetto ad ieri ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Regione Campania comunica i dati relativi all'emergenza COVID: Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.021 (di cui 56 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 908 Sintomatici: LEGGI NOTIZIA |