titolo
ATTUALITA  - 
Napoli; Rinnovabili e Agrindustria Joint Venture GRADED-Bonifiche Ferraresi
30 DICEMBRE 2020 - Ore 18:47

Napoli. Investimenti per 26 milioni di euro in tre anni e una riduzione delle emissioni in ambiente pari a 10.300 tonnellate di CO2 ogni anno, con un taglio di fonti energetiche fossili misurabile in circa 3.600 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) per anno. È quanto prevede il piano industriale 2021-2023 della Newco “BF Energy Srl” deliberato oggi, dopo un’intensa attività preliminare volta a individuare iniziative di grande mercato. Quattro i segmenti operativi sui quali sono spalmati gli investimenti: nuovi fotovoltaici, revamping, efficientamento energetico e biometano, per una produzione di energia pari a circa 15 GW per anno.

La Newco è frutto dell’accordo di joint venture (la “JV”) sottoscritto tra Graded S.p.A e Bonifiche Ferraresi S.pA, la più grande azienda agricola nazionale che fa parte del gruppo agroindustriale quotato sulla Borsa Italiana BF S.p.A. e gestisce circa 8.300 ettari, di cui circa 6.500 di proprietà in Italia.  La JV è stata realizzata attraverso il conferimento di due impianti fotovoltaici per un importo complessivo di 1,380 milioni di euro da parte di Bonifiche Ferraresi, che ha ulteriormente deliberato un aumento di capitale per un importo di 2,070 milioni di euro interamente sottoscritto da Graded. Con questa operazione la società napoletana ha rilevato una partecipazione di maggioranza del 60% del capitale di BF Energy Srl. 

La JV si propone di rappresentare un modello integrato capace di cogliere le opportunità della transizione energetica in agricoltura, valorizzare gli impianti di produzione di energia rinnovabile esistenti, realizzare nuovi impianti, promuovendo l'efficienza energetica nelle filiere e nei processi agricoli, un utilizzo consapevole delle risorse, la mobilità sostenibile attraverso i biocombustibili, e l’economia circolare, attraverso il riutilizzo delle biomasse da scarti agricoli e zootecnici.

Per conseguire tali obiettivi, la JV si avvarrà delle competenze specialistiche di Graded e del network di operatori agricoli di Bonifiche Ferraresi cui verranno proposte operazioni di acquisizione di impianti fotovoltaici e successivi interventi di revamping e, dove possibile, di repowering, anche per impianti che rimangono di proprietà dell’operatore agricolo, nonché di consulenza per permettere di recuperare la performance degli impianti.

Nell’operazione Graded è stata assistita da Alexandre Moscianese (Executive Director), Graziano Novello (Executive Director) e Matteo Castelli (Director) di Sella Corporate & Investment Banking, e da Alfredo Mazzei dello studio Commercialisti e revisori. Bonifiche Ferraresi è stata assistita da Riccardo Bovino (Socio) e Giada Salvini (Senior Associate) di Grimaldi Studio Legale.

 

GRADED, con sede a Napoli, opera da oltre 60 anni in Italia ed all’Estero nella progettazione, realizzazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, di cogenerazione industriale e di produzione di energia ad alta efficienza, da fonti tradizionali e rinnovabili (15 MW in Gestione diretta; oltre 60 MW in gestione come Gruppo). Energy Saving Company (ESCo) dal 2005, Graded è specializzata in attività di efficientamento energetico nel mercato privato (cogenerazione e gestione dell’energia per clienti multinazionali). Come gruppo ha realizzato ad oggi 16 impianti di cogenerazione in Italia, US, Portogallo, Spagna, Germania, UK.

BONIFICHE FERRARESI rappresenta per estensione (circa 8.300 di ettari Superficie Agricola Utilizzata) la più importante azienda agricola italiana, fa parte del gruppo B.F. S.p.A. holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e annovera tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A.) alla loro trasformazione e commercializzazione attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf). Nel settore energetico, Bonifiche Ferraresi è proprietaria di un parco fotovoltaico da 1,65 MWp a copertura dell’intero fabbisogno aziendale di energia elettrica, ed ha sempre posto la sostenibilità al centro della vision aziendale divenendo partner di Legambiente, collaborando con GSE e Coldiretti alla stesura della carta di sostenibilità agricola.



Comunicato - Napoli - 30 DICEMBRE 2020 - Ore 18:47






NEWS ATTUALITA

Comune di Napoli; Bando per la selezione di 180 nuovi dipendenti
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Centottanta nuove assunzioni andranno ad aggiungersi alle 887 effettuate nel giugno

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Verso il Lavoro Favorire incontro tra domanda ed offerta
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Presentata a Bagnoli, con il sindaco Gaetano Manfredi, l’iniziativa del

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Cerimonia religiosa in onore della Virgo Fidelis FOTO
ATTUALITA  - 
Ieri sera, Martedì 21 Novembre 2023, ad Avellino, al Santuario del Santissimo Rosario, ha avuto luogo la

LEGGI NOTIZIA
GRADED, Grastim e Napoli Basket L'unione fa la forza nello sport e nell'impresa
ATTUALITA  - 
Napoli. L’unione fa la forza, nello sport come nell’impresa. E’ sullo spirito di gruppo che hanno

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Istituite, la Giornata del Caffè e quella del Baccalà
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Su proposta dell'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Lavori alla Fontana del Centro Direzionale
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Questa mattina una squadra di operai specializzati, coordinata dai tecnici

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Celebrazioni della Virgo Fidelis
ATTUALITA  - 
Domani, alle ore 18, presso il Santuario del Santissimo Rosario di Avellino, in questo Corso Vittorio Emanuele ad

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; TIM e ANCI insieme per le SMART CITY Presente anche Pisano
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Illustrate le più avanzate tecnologie digitali al servizio della Pubblica

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Non si ferma all'alt Inseguimento da Montella a Lioni
CRONACA  - 
Con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino continuano a porre attenzione all’attività di perlustrazione, implementando, in linea con le direttive del Prefetto Paola Spena,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Laura Nargi: AVVISO Distretto peril commercio Siamo in pole
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ l’ora dei contributi per le attività commerciali. E’ stato pubblicato l’avviso per la concessione di risorseeconomiche a fondo perduto a sostegno dei negozi al dettaglio localizzati nei Distretti del Commercio istituiti e

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; I convocati per la Coppa Italia contro la Juve Stabia
SPORT  - 
L'. S. Avellino comunica che per la  partita tra Avellino e Juve Stabia, valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia di serie C, l'allenatore Michele Pazienza ha diramato la seguente lista di convocati: Portieri: 1 Pane, 12 Pizzella; Difensori: 2

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Avviso pubblico con criteri e requisiti di accesso al Fondo Basket Eque
ENTI  - 
Napoli. E’ stato pubblicato sul sito web di Sviluppo Campania l’avviso pubblico che definisce criteri e requisiti di accesso al Fondo Basket Eque, una nuova misura regionale a supporto delle imprese di piccola e media dimensione, con base e/o programmi di sviluppo nel territorio

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avellino; Raccolta rifiuti GRANDE Attivo il numero verde
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Dallo scorso 16 novembre è partito su tutto il territorio comunale il nuovo servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti in capo alla società “Grande Srl”. E’ attivo e disponibile il numero verde del customer care. Per ottenere

LEGGI NOTIZIA