titolo
ATTUALITA  - 
Napoli; Rinnovabili e Agrindustria Joint Venture GRADED-Bonifiche Ferraresi
30 DICEMBRE 2020 - Ore 18:47

Napoli. Investimenti per 26 milioni di euro in tre anni e una riduzione delle emissioni in ambiente pari a 10.300 tonnellate di CO2 ogni anno, con un taglio di fonti energetiche fossili misurabile in circa 3.600 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) per anno. È quanto prevede il piano industriale 2021-2023 della Newco “BF Energy Srl” deliberato oggi, dopo un’intensa attività preliminare volta a individuare iniziative di grande mercato. Quattro i segmenti operativi sui quali sono spalmati gli investimenti: nuovi fotovoltaici, revamping, efficientamento energetico e biometano, per una produzione di energia pari a circa 15 GW per anno.

La Newco è frutto dell’accordo di joint venture (la “JV”) sottoscritto tra Graded S.p.A e Bonifiche Ferraresi S.pA, la più grande azienda agricola nazionale che fa parte del gruppo agroindustriale quotato sulla Borsa Italiana BF S.p.A. e gestisce circa 8.300 ettari, di cui circa 6.500 di proprietà in Italia.  La JV è stata realizzata attraverso il conferimento di due impianti fotovoltaici per un importo complessivo di 1,380 milioni di euro da parte di Bonifiche Ferraresi, che ha ulteriormente deliberato un aumento di capitale per un importo di 2,070 milioni di euro interamente sottoscritto da Graded. Con questa operazione la società napoletana ha rilevato una partecipazione di maggioranza del 60% del capitale di BF Energy Srl. 

La JV si propone di rappresentare un modello integrato capace di cogliere le opportunità della transizione energetica in agricoltura, valorizzare gli impianti di produzione di energia rinnovabile esistenti, realizzare nuovi impianti, promuovendo l'efficienza energetica nelle filiere e nei processi agricoli, un utilizzo consapevole delle risorse, la mobilità sostenibile attraverso i biocombustibili, e l’economia circolare, attraverso il riutilizzo delle biomasse da scarti agricoli e zootecnici.

Per conseguire tali obiettivi, la JV si avvarrà delle competenze specialistiche di Graded e del network di operatori agricoli di Bonifiche Ferraresi cui verranno proposte operazioni di acquisizione di impianti fotovoltaici e successivi interventi di revamping e, dove possibile, di repowering, anche per impianti che rimangono di proprietà dell’operatore agricolo, nonché di consulenza per permettere di recuperare la performance degli impianti.

Nell’operazione Graded è stata assistita da Alexandre Moscianese (Executive Director), Graziano Novello (Executive Director) e Matteo Castelli (Director) di Sella Corporate & Investment Banking, e da Alfredo Mazzei dello studio Commercialisti e revisori. Bonifiche Ferraresi è stata assistita da Riccardo Bovino (Socio) e Giada Salvini (Senior Associate) di Grimaldi Studio Legale.

 

GRADED, con sede a Napoli, opera da oltre 60 anni in Italia ed all’Estero nella progettazione, realizzazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti tecnologici, di cogenerazione industriale e di produzione di energia ad alta efficienza, da fonti tradizionali e rinnovabili (15 MW in Gestione diretta; oltre 60 MW in gestione come Gruppo). Energy Saving Company (ESCo) dal 2005, Graded è specializzata in attività di efficientamento energetico nel mercato privato (cogenerazione e gestione dell’energia per clienti multinazionali). Come gruppo ha realizzato ad oggi 16 impianti di cogenerazione in Italia, US, Portogallo, Spagna, Germania, UK.

BONIFICHE FERRARESI rappresenta per estensione (circa 8.300 di ettari Superficie Agricola Utilizzata) la più importante azienda agricola italiana, fa parte del gruppo B.F. S.p.A. holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e annovera tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A.) alla loro trasformazione e commercializzazione attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf). Nel settore energetico, Bonifiche Ferraresi è proprietaria di un parco fotovoltaico da 1,65 MWp a copertura dell’intero fabbisogno aziendale di energia elettrica, ed ha sempre posto la sostenibilità al centro della vision aziendale divenendo partner di Legambiente, collaborando con GSE e Coldiretti alla stesura della carta di sostenibilità agricola.



Comunicato - Napoli - 30 DICEMBRE 2020 - Ore 18:47






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA