titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Liceo Scientifico-Sportivo "De Luca"; Cinema per la Scuola Progetto "Still Life"
19 NOVEMBRE 2020 - Ore 01:44

Avellino. Il Liceo Scientifico Sportivo "De Luca” sarà protagonista del nuovo progetto “Still Life”, grazie ai contributi relativi al bando “Visioni fuori luogo - Cinema per la scuola - i progetti delle e per le scuole”, frutto della collaborazione tra il Ministero per i Beni Culturali e il Ministero dell’Istruzione. Il progetto, rivolto alle classi quinte del “Liceo Scientifico Sportivo”, avrà inizio oggi, Giovedì 19 Novembre, con la collaborazione della responsabile scientifica Gambale Assunta e degli esperti Carlo Fumo, Pasquale di Maria, Alfonso Maria Salsano e Gilberto Cerrone e  prevede la realizzazione di un cortometraggio che riesca a divulgare le tematiche ambientali.  Still Life sarà un viaggio nel territorio dell’Irpinia, dove l’inquinamento non conosce tregua. Il soggetto del cortometraggio verrà elaborato dagli studenti coinvolti in collaborazione con i docenti e  racconterà in 10 minuti gli effetti delle polveri sottili e dello smog in generale sulle persone, sui lavoratori e sulle famiglie nella zona industriale a Valle di Avellino. Il cortometraggio avrà come principale obiettivo quello di denunciare gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute e sulla vita quotidiana degli abitanti dell’Irpinia. Questo cortometraggio oltre a fornire un quadro della situazione in Irpinia metterà in evidenza come piccoli gesti di attenzione nei confronti dei luoghi che viviamo possano essere importanti ma solo se tutti si impegnano quotidianamente. L’obiettivo generale di questo progetto condiviso dalla Dirigente Scolastica Maria Rosaria Siciliano, è quello di accrescere le conoscenze sul cinema e l’audiovisivo negli allievi, incrementare le competenze nell’uso delle tecnologie e dei linguaggi propri, stimolare l’integrazione sociale, favorire la nascita di reti tra soggetti locali e nazionali che promuovano azioni finalizzate alla diffusione della cultura cinematografica e dell’audiovisivo in ambito scolastico ed educativo. Vista la particolare situazione emergenziale si svolgerà, come il resto della didattica con modalità a distanza. Gli allievi si incontreranno settimanalmente in remoto grazie alla collaborazione della DSGA Annunziata Iannone e sotto la guida dei tutor del corso, la professoressa Carla Spiniello e il professore Ranieri TafuriIl progetto, con il patrocinio del Comune di Avellino, prevede la collaborazione  organizzativa con altri soggetti e strutture specializzate nel settore culturale e dello spettacolo, tra cui: la Scuola di Cinema di Napoli, che fornirà la consulenza per le attrezzature da individuare per la  produzione del  cortometraggio,  il Valsele Film Festival  che si occuperà della messa a disposizione della produzione e  post produzione del corto e della distribuzione finale nei festival nazionali e internazionali e lo S.H.R.O – Sbarro Health Reasearch Organization at temple University Philadelphia che fornirà consulenza come  esperto di incidenza sulle  malattie dovute a danni ambientali.



Comunicato - Avellino - 19 NOVEMBRE 2020 - Ore 01:44






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA