|
|
COMUNI - SUMMONTE | |
SummonteSì: Giuditta sul piedistallo ed i suoi silenti Calatevi nei problemi | |
10 OTTOBRE 2020 - Ore 21:54 | |
|
|
Summonte. Carmine De Lucia, Carmine Cristiano, Giovanni Testa, l'Opposizione in Consiglio comunale va ad analizzare politicamente e di conseguenza espremere critiche a quanto accade negli ultimi Consigli, in particolare a questo "in oggetto": L'Opposizione ha una capacità di proporre, produrre, criticare e soprattutto fare una valutazione attenta del proprio operato, in maniera obiettiva e democratica. L'attacco è alla Maggioranza che viene "individuata" nel solo Sindaco, in quanto, il resto dei componenti sembrerebbe politicamente "in erba". "Nella seduta del Consiglio Comunale di Summonte, riportano i tre Consiglieri, del 9 Ottobre 2020 a proposito del punto 2 all’ordine del giorno: “Rimodulazione e validazione del Piano Economico Finanziario (PEF) anno 2020 ai fini TARI(...) e approvazione Regolamento TARI”, il gruppo consiliare SummonteSì, ritenendo che prima di procedere alla votazione, fosse necessario una revoca delle precedente delibera avente ad oggetto lo stesso argomento ha chiesto un parere tecnico al segretario comunale sulla congruità della procedura, ma il sindaco e presidente del consiglio comunale, Pasquale Giuditta, ritenendo la richiesta illegittima è intervenuto dicendo che il segretario non era tenuto a dare risposta e così è stato. Poco dopo, discutendo a proposito del nuovo regolamento TARI in approvazione, i consiglieri di SummonteSì hanno chiesto di riportare all’interno del nuovo regolamento le agevolazioni previste dal regolamento vigente al fine di poter “premiare” delle buone pratiche messe in atto dai cittadini, ma anche in questo caso, il sindaco, ha asserito che questa richiesta fosse strumentale. In considerazione del fatto che le posizioni prese dalla maggioranza non fossero volte a tutelare gli interessi dei cittadini, preso atto del rifiuto ad ogni tipo di confronto e/o richiesta e non potendo accettare oltre gli atteggiamenti contrari ad ogni principio democratico, quanto in analisi politica, il gruppo consiliare SummonteSì ha abbandonato l’aula. A seguito dell’acceso dibattito prendiamo atto, con rammarico, dell’atteggiamento sempre ritenuto esserre più denigratorio e ostativo, da un punto di vista della valutazione politica, che il sindaco di Summonte Pasquale Giuditta, ha assunto nei confronti dei consiglieri comunali di minoranza. Dopo le ripetute "accuse" dei mesi scorsi avvenute anche a mezzo stampa il primo cittadino non perde occasione per tacciare il nostro gruppo di svolgere un’attività strumentale nei confronti dell’azione amministrativa senza mai chiarire quali siano le azioni illegittime messe in atto rendendo le sue invettive delle futili illazioni. Ad ogni argomentazione del nostro gruppo, in Consiglio Comunale e fuori, sempre sostenuta da documentazioni ed atti ufficiali, c’è sempre un diniego che ci fa pensare che il sindaco di Summonte non accetti di buon grado il fatto che le proposte non vengano da lui e che quindi debbano essere “cestinate” a priori; l'analisi politica. Interpretare il ruolo di sindaco come uno “One Man Show”, evitando ogni forma di contraddittorio, a nostro avviso, non fa altro che bloccare la crescita del nostro paese. Un paese in cui le persone parlano poco, in Consiglio Comunale vige la regola dello “Yes Man!” e si ha timore di dissentire o semplicemente di avere un’opinione; analisi politica. La democrazia e la partecipazione non possono essere viste come un ostacolo all’azione amministrativa, ma dovrebbero rappresentarne la più grande ricchezza. Invitiamo il sindaco Giuditta a scendere dal suo piedistallo fatto di autoreferenzialità e a calarsi in quelle che sono le problematiche giornaliere dei cittadini di Summonte cercando di ascoltare le istanze che provengono da ogni parte del paese e a cui non si può rifiutare una risposta ritenendole “strumentali” solo perché non concordi con le sue- Siamo sempre più certi che ci sia bisogno di arginare certi atteggiamenti "dispotici" che non contribuiscono a rafforzare la comunità. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo non facendoci intimorire dalle sue parole e dalle sue azioni, produrremo atti e proposte come abbiamo sempre fatto dal giorno in cui i cittadini di Summonte ci hanno conferito mandato e cercheremo sempre di dare valore ad ogni loro richiesta; la durissima riflessione politica di De Lucia, Cristiano e Testa. "Con l’auspicio che il nostro comunicato conduca ad una seria riflessione...". Summonte; In Consiglio "Non c'è Democrazia" Via tutti De Lucia attacca Giuditta. |
|
|
|
Comunicato - Summonte - 10 OTTOBRE 2020 - Ore 21:54 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |