titolo
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte; In Consiglio "Non c'è Democrazia" Via tutti De Lucia attacca Giuditta
09 OTTOBRE 2020 - Ore 16:16

Summonte. Il Gruppo Consiliare SummonteSì con Carmine De Lucia, Carmine Cristiano, Giovanni Testa: Come da convocazione si è riunito questa mattina alle ore 9 presso il Centro Congressi “Don Alberto De Simone” il Consiglio Comunale di Summonte per la discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

  1. Lettura ed approvazione dei verbali della seduta precedente

Il Gruppo Consiliare SummonteSì ha così votato: favorevole

2. Rimodulazione e validazione del Piano Economico Finanziario (PEF) anno 2020 ai fini TARI secondo quanto previsto dal metodo tariffario dei rifiuti (MTR) ed in attuazione della delibera A.R.E.R.A (Autorità di Regolazione per Energia e Ambiente) nr. 443 del 31.10.2019 e approvazione Regolamento TARI

Sul punto il Sindaco Giuditta ha illustrato le motivazioni che hanno portato alla nuova proposta di delibera, oltre quella già approvata sullo stesso argomento nella seduta del Consiglio del 3 Luglio, indicando la nota pervenuta dall’A.T.O. che ha approvato la proposta di Piano Economico Finanziario inviata dal Comune di Summonte. Il Sindaco ha inoltre chiarito che non è stato inserito all’ordine del giorno il punto richiesto dal gruppo consiliare SummonteSì (Annullamento in autotutela della Delibera di Consiglio Comunale nr. 10 del 03/07/2020 avente ad oggetto: “Approvazione Piano Finanziario TARI e determinazione tariffe 2020”.) perchè la richiesta non è stata sottoposta preventivamente ai responsabili dei servizi interessati per il relativo parere.

Per il gruppo SummonteSì è intervenuto Giovanni Testa che ha spiegato come, a suo avviso, prima di procedere alla votazione sulla nuova deliberazione del Consiglio Comunale, trattandosi dello stesso argomento della delibera nr. 10 del 03/07 u.s., fosse necessario annullare il precedente atto, non semplicemte indicando l’integrazione come previsto dalla delibera odierna, e successivamente votare. A tale riguardo e in via generale, ha chiesto un formale parere tecnico da verbalizzare al Segretario dott. Nino Grasso. Il Sindaco è intervenuto asserendo che la delibera non sarebbe stata revocata e che legittimamente era prevista un’integrazione nella delibera proposta in Consiglio giudicando strumentale l’intervento del consigliere Testa e dicendo al segretario comunale che non era tenuto a rispondere. La richiesta è rimasta inevasa!

Successivamente è interventuto il capogruppo Carmine De Lucia che ha chiarito come il gruppo SummonteSì non ha mai mirato a strumentalizzare gli interventi, ma ha sempre creduto di dare un contributo al dibattito e fare proposte nell’interesse dei cittadini di Summonte. Il Sindaco ha continuato ad affermare che tale “contributo” sia sempre volto a strumentalizzare le questioni e che quindi non se ne rileva l’utilità visto che la sua amministrazione è una delle migliori presenti sul territorio provinciale.

Prima della votazione si è evidenziato come il punto all’ordine del giorno prevedesse anche l’approvazione di un nuovo regolamento TARI. A tal proposito Giovanni Testa ha fatto notare che nel nuovo regolamento sono previste notevoli agevolazioni per alcuni tipi di utenze NON domestiche e non sono state invece rinnovate le agevolazioni presenti nel precedente regolamento con particolare riferimento allo sgravio previsto per la pratica del compostaggio domestico. A parere del gruppo SummonteSì tali agevolazioni dovrebbero essere reintrodotte e pertanto è stato richiesto di mettere ai voti un emendamento al regolamento.

Il Sindaco Giuditta è intervenuto definendo anche questa richiesta come strumentale, l'analisi politica, ed ha affermato che dai controlli che sta effettuando circa il 90% dei cittadini che usufruisce delle agevolazioni non le mette in pratica pertanto ritiene di non dover reintrodurre le agevolazioni.

Il capogruppo De Lucia ha evidenziato come l’atteggiamento del Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale fosse di contrapposizione netta nei confronti di ogni proposta o argomentazione dei consiglieri di minoranza e che questi suoi continui riferimenti alle strumentalizzazioni siano frutto di una sua notevole esperieza in tale “settore”. Il durissimo attacco di Carmine De Lucia.

In considerazione del fatto che le posizioni prese dalla maggioranza non fossero volte a tutelare gli interessi dei cittadini, secondo la riflessione di carattere politico,  preso atto del rifiuto ad ogni tipo di confronto e/o richiesta e non potendo accettare oltre gli atteggiamenti ostativi contrari ad ogni principio democratico il gruppo consiliare SummonteSì ha abbandonato l’aula.

Il consiglio è proseguito con la trattazione degli altri punti all’ordine del giorno:

3. Legge 169/2019 art. 1 commi 738 e ss. – Aliquota nuova IMU 2020 e approvazione Regolamento;

4. Esercizio 2020. Conferma Tariffe per concessioni cimiteriali per aree/loculi, COSAP, tariffe pubblicità e diritti pubbliche affissioni, diritti di segreteria in materia di urbanistica;

5. DUP semplificato e Bilancio di Previsione 2020/2022 – Esame ed approvazione

sui quali daremo aggiornamenti alla pubblicazione delle delibere e dei verbali del Consiglio Comunale odierno.



Comunicato - Summonte - 09 OTTOBRE 2020 - Ore 16:16






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA