titolo
ATTUALITA  - 
"Interno"; Supporto reciproco tra Forze dell'Ordine e Giornalisti (Carlo Verna)
23 SETTEMBRE 2020 - Ore 15:20

Roma. Ministero dell'Interno: Supportare le forze di polizia nell’attività di comunicazione e migliorare la conoscenza dei fenomeni criminali da parte dei giornalisti. Con questo duplice obiettivo è stato siglato ieri a Roma, presso la Sala De Sena della direzione centrale della polizia criminale, un protocollo d’Intesa tra il vice direttore generale della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, e il presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna (NDR: Napoletano)L’accordo voluto ed incoraggiato dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ha durata biennale e mira alla attività formativa quale snodo strategico sia per le forze di polizia che per i giornalisti.  Il protocollo prevede, infatti, la partecipazione gratuita e reciproca ad incontri di studio o di ricerca, corsi e seminari organizzati rispettivamente dal Consiglio Nazionale e dalla Direzione centrale della polizia criminale, aperti a funzionari e ufficiali delle Forze di Polizia e a giornalisti iscritti o appartenente all’Ordine.

"Assistiamo ad una polverizzazione delle notizie, ha spiegato il prefetto Rizzi, spesso senza l’intermediazione professionale di un giornalista, e questo può creare disinformazione. Siamo convinti che la sicurezza passi anche attraverso la comunicazione, che deve essere vera, tempestiva ed efficace".

L’intesa si colloca, più in generale, nella collaborazione già esistente per il contrasto al fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti, tema seguito proprio dal Centro di coordinamento presieduto dal ministro dell’Interno e che ha un suo organismo permanente di supporto, presieduto dal prefetto Rizzi, di cui il protocollo appena siglato rappresenta un’importante iniziativa.

Il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti, infatti, ha registrato nel biennio 2018 -2019 un aumento del 19,2%, passando dai 73 del 2018 agli 87 episodi del 2019 e la tendenza è confermata anche per il 2020, dove i casi registrati al 16 settembre 2020, ammontano a 114, superando gli 87 eventi rilevati l’anno passato.

In particolare, gli atti intimidatori riconducibili alla criminalità organizzata rappresentano una quota al di sotto del 20% del totale dei casi (19% nel 2018; 18% nel 2019 e 15,8% nel periodo considerato del 2020). I contesti socio/politici e gli altri contesti appaiono, infatti, essere alla base della gran parte delle minacce rivolte ai giornalisti.

Le regioni dove si registra il maggior numero di eventi sono Lazio, Sicilia, Campania Calabria e Lombardia, dati che restano sostanzialmente confermati sia per il 2019 che per il 2020.

Nel 2018 e 2019 circa un quarto delle intimidazioni è pervenuta via social network (24% per il 2018 e 23,5% per il 2019), mentre per il periodo considerato dell’anno in corso il dato è notevolmente aumentato, attestandosi al 43%.



Redazione - Roma - 23 SETTEMBRE 2020 - Ore 15:20






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA