titolo
POLITICA  - 
Scuola; Emergenza COVID evidenzia fragilità e divario sociale Nord-Sud; +E
06 APRILE 2020 - Ore 22:32

Emergenza COVID e Scuola; la nota inviata da PIU' Europa Avellino. "Il dramma dell’epidemia sta mettendo in evidenza la fragilità della scuola italiana e il divario territoriale e sociale che l’attraversa. Finora la sospensione delle attività didattiche era stata disposta per lo più per le emergenze meteo e quindi per un periodo limitato, ma lo stop prolungato ha richiesto un riadattamento che ha evidenziato tutti i problemi di una scuola uguale per tutti solo sulla carta.
Ogni istituto scolastico si organizza come può, anche grazie alla creatività e all’inventiva di insegnanti e dirigenti, ma il limite al “fai da te” delle scuole sta nelle sacche di povertà - spesso dignitosamente nascosta - che gli insegnanti hanno scoperto o riscontrato nelle famiglie di tanti, troppi, alunni. Chi non possiede computer o smartphone (una famiglia su quattro al Sud, dicono le statistiche), o chi ha un solo dispositivo per due o più figli, finisce per essere impossibilitato a seguire le attività sostitutive che gli istituti stanno organizzando. Altre famiglie posseggono un solo pc e magari vi sono adulti impegnati in attività di telelavoro. Spesso vi è anche un problema di disponibilità della connessione, per quelle famiglie che accedono alla rete solo grazie a un pacchetto limitato di gigabyte al mese, irrimediabilmente insufficiente per le videolezioni quotidiane o per scaricare il materiale che i docenti inviano. Alcune compagnie telefoniche, nell’ambito della cosiddetta “solidarietà digitale”, hanno messo a disposizione gratuitamente o a basso costo risorse aggiuntive, ma non tutte lo hanno fatto.
Se questa è la nuova normalità a cui dobbiamo abituarci per i prossimi mesi, e se ci dovessero essere nuove fasi di isolamento nel prossimo anno scolastico, il divario digitale di queste famiglie rischia di scavare un solco inaccettabile, che lede il diritto all’istruzione. Inoltre, se dall’emergenza vorremo conservare la capacità di affiancare alle lezioni dal vivo  anche l’insegnamento in remoto, possiamo mai accettare che alcuni studenti possano usufruirne e altri no?
Occorre una nuova strategia, nazionale e locale: bisogna coinvolgere – ove possibile – le amministrazioni comunali per l’attivazione del wifi gratuito per gli studenti, oppure per consentire alle scuole l’acquisto di pacchetti di giga per gli studenti (soprattutto in quelle aree interne meno popolate e dunque meno profittevoli per gli investimenti della rete, altro argomento da affrontare). In generale, però, occorre favorire l’accesso delle famiglie ai computer per i propri figli. Con Più Europa ed Emma Bonino abbiamo proposto un bonus di 500€ per l’acquisto, finanziato nel nostro emendamento con il taglio dell’incomprensibile regalo ad Alitalia. Si può fare di più ed altro, le soluzioni possono essere tante e nessuna sarà mai risolutiva, ma questo ci appare - nella strategia di adattamento e nel tentativo di trasformare questa emergenza in un trampolino per la maggiore diffusione della tecnologia nella scuola italiana - un fronte cruciale".



Comunicato - Avellino - 06 APRILE 2020 - Ore 22:32






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA