|
|
COMUNI - AVELLINO | |
COVID; Avellino non è Repubblica autonoma Cipriano sta con DeLuca, attacca Festa | |
28 MARZO 2020 - Ore 02:34 | |
|
|
Avellino. "Effettuare quanti più controlli possibile. Lavorare tutti assieme per aiutare Avellino. Stoppare immediatamente ogni inutile polemica con la Regione Campania. E smetterla con la demagogia. Il virus non si sconfigge certo con le dirette Facebook". Luca Cipriano esponente PD e leader tra le opposizioni in Consiglio comunale, attacca politicamente, il Sindaco Gianluca Festa sulla gestione del momento sociale determinato dal coronavirus. "Dopo le infinite accuse e polemiche dei giorni scorsi, nonché dopo aver assistito all’intervento di oggi (ndr, ieri) del Sindaco Festa ad UnoMattina (trasmissione RAI), è urgente e necessario riacquistare lucidità, la visione politica di Cipriano, Tra Cipriano è Festa c'è una "lettura" ben diversa dei numeri provocati dal coronavirus. Cipriano spiega i numeri generati dal virus che lo vedono in netta cottraposizione a quanto sostenuto dal primo cittadino. Cipriano va ad esplicitaere: "Stupisce e preoccupa non poco, infatti, vedere il nostro Sindaco su Rai Uno, in diretta nazionale, che polemizza con la Regione Campania, parla di “modello Avellino”, illustra screening sanitari che non partiranno certo a breve, mentre commenta una grafica che recita “Avellino: focolaio al Sud Italia” (foto in merito inviata da Cipriano alle redazioni)". Ecco il punto delle informazioni da fornire sostenute da Cipriano: "Avellino focolaio al Sud Italia? Con 15 casi accertati su 56mila abitanti? Avellino non sarà la Bergamo del Sud? Con Bergamo che registra migliaia tra morti ed infetti? Credo che sia arrivata l’ora di smetterla, e di concentrarci tutti assieme per aiutare il nostro Sindaco ad assumere decisioni concrete e veramente utili alla nostra comunità. Ecco, in estrema sintesi, una serie di prime proposte che sento di avanzare e che discuteremo Lunedì mattina con il Sindaco nella riunione telematica richiesta dalle Opposizioni. SI AI CONTROLLI, STOP ALLE POLEMICHE Bene i controlli, tamponi o test sul sangue che siano, purché servano a monitorare al massimo la diffusione del contagio. Bene l'idea di privilegiare il personale sanitario, categoria che va assolutamente protetta in questa delicatissima fase. Bene la necessità di stabilire protocolli scientifici di somministrazione dei test, che non possono certo essere improvvisati, né tantomeno effettuati dai Vigili urbani o dal personale comunale. Il Comune di Avellino non è una repubblica autonoma, non può operare in solitudine. Così non funziona. Può al massimo attivare una prima azione di profilassi, lasciando poi a chi di dovere la necessaria e scientifica diagnosi medica, con le azioni conseguenti. E proprio per questi motivi risulta indispensabile smorzare inutili polemiche con il governatore De Luca e la Regione Campania ed attivare, invece, una linea di comunicazione che possa favorire l’intervento immediato della Regione, della ASL e delle autorità sanitarie proprio sulla città di Avellino. L’atteggiamento di protagonismo solitario del Sindaco non fa altro che ostacolare questa filiera, senza nessun risultato efficace, quanto ritiene Cipriano in analisi politica. LA REGIONE AVRA’ I TEST LUNEDI, FESTA CERTAMENTE PIU’ TARDI Su questo punto mi permetto di sottolineare una riflessione che ritengo strategica: i 5mila test ordinati in autonomia dal Sindaco Festa dovrebbero arrivare non prima di diversi giorni. L’ordine sembra essere partito ieri (ieri l'altro, in quanto il comunicato stampa di Cipriano è della giornata di ieri) e, come giusto che sia, viene inserito in coda a numerosissimi altri ordini già formalizzati al fornitore da mezzo mondo. Alcune ipotesi parlano del 10 Aprile come prima data utile di consegna. Al contrario, la Regione (che ne ha ordinati 1 milione già da tempo) ritira oggi a Lodi i primi 200mila test, che saranno disponibili in Campania Lunedì. Che senso ha dunque gareggiare nelle polemiche, quando è evidente che solo la Regione può aiutare più velocemente la popolazione avellinese e irpina ad effettuare lo screening sanitario? NO AL LAZZARETTO AVELLINO Superata l’idea (Cipriano la ritiene non percorribile) - avanzata dal Sindaco e da qualche altro amante delle petizioni a furor di popolo - di riattivare ex ospedali abbandonati come il vecchio Moscati o il Maffucci, Festa parla adesso di requisire alberghi e bed and breakfast per la quarantena obbligatoria dei positivi al test. Ammesso pure che si possa arrivare ad indentificare le persone sintomatiche secondo le procedure proposte dal Sindaco, come si procederà poi per requisire le strutture? Con quali poteri normativi? Chi gestirà il rapporto con i proprietari? Chi renderà gli immobili immediatamente sanificati, puliti ed attrezzati? E chi avrà cura dei malati nel corso della quarantena? Chi provvederà alla somministrazione di farmaci, alle esigenze personali, più banalmente a garantire pulizia quotidiana e pasti regolari? Inapplicabile, semplicemente. Del tutto da bocciare, quindi, l’infelice idea del “lazzaretto Avellino”. EMERGENZA OSPEDALE, SPINGERE PER UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE SUBITO Nell’attesa che si attivino i test sulla popolazione, serve invece migliorare subito l’organizzazione dell’ospedale Moscati, che accoglie malati dall’intera provincia e registra ancora troppe falle operative. Mancano, ad esempio, percorsi protetti e ben definiti nell’edificio che consentano ai pazienti e a tutto il personale (medici, infermieri, operatori) di non far “incontrare” malati Covid con altre persone in transito nell’ospedale. Serve liberare posti letto: finché l’emergenza non sarà finita, perché non trasferire anche altri reparti dal Moscati al Landolfi di Solofra? (ad esempio Neurologia, Pediatria, Ginecologia, Ostetricia, Ortopedia, Oculistica, Fisiopatologia della riproduzione, Neuropsichiatria infantile). Perché non riaprire il Pronto Soccorso di Solofra che potrebbe alleggerire, su emergenze più lievi e non legate al Covid, il carico del Pronto Soccorso all’ospedale di Avellino? Serve, inoltre, dotare la palazzina Alpi (già allestita con 52 nuovi posti letto di Terapia intensiva e sub intensiva) delle apparecchiature necessarie e di nuovo personale sanitario. Che senso ha quindi parlare di altri posti letto da reperire in giro per la città, quando quelli che già ci sono mancano di macchinari e medici per essere utilizzati? Su una migliore, veloce e più funzionale organizzazione del Moscati, il Sindaco Festa avrebbe già dovuto dall’inizio farsi sentire. E su questa richiesta sono certo che troverebbe l’unanime consenso dell’intero Consiglio comunale, maggioranza e opposizione. Perché non dice nulla su una vicenda di cruciale importanza? RESTARE A CASA E ORGANIZZARE ASSISTENZA DOMICILIARE La ricetta migliore combattere questa tremenda epidemia è restare a casa. Ma a casa sono rimaste migliaia di persone non autosufficienti, malate, con difficoltà motorie, non autonome. O comunque cittadini che farebbero volentieri a meno di uscire se potessero ricevere servizi indispensabili a domicilio. Il Comune non ha, ad oggi, organizzato un sistema vero e capillare di assistenza domiciliare. Quel poco che si sta facendo è, come sempre, affidato alla infinta generosità di Caritas, Misericordia e poche Associazioni di volontariato. Il Comune è assente; l'analisi politica di Cipriano. Eppure gestisce milioni di euro dedicati all’assistenza sociale dei propri cittadini. Ci aspettiamo, su questo fronte, maggiore attenzione e una immediata inversione di tendenza nell’organizzazione di un servizio che possa limitare al massimo l’uscita da casa dei cittadini. Un servizio ben organizzato e coordinato dal Comune, in partenariato con Enti e Associazioni, ben pubblicizzato e che possa garantire consegna a domicilio di farmaci, spesa, beni indispensabili, da offrire in primis alle categorie sociali in difficoltà. Questo sì che sarebbe davvero utile e che produrrebbe effetti concreti, dato che imperativo categorico è ancora “rimanere a casa”. FESTA RIFERISCA IN CAPIGRUPPO OGNI SETTIMANA. SERVE AIUTO DI TUTTI Da oltre un mese ogni istituto di rappresentanza democratica al Comune di Avellino è stato "congelato"; l'analisi politica di Cipriano. Stoppata l’attività del Consiglio comunale, delle Commissioni, di ogni riunione e confronto tra gli organi amministrativi. Il Sindaco si muove in assoluta solitudine, senza avvertire il dovere di consultare nessuno. Dopo 13 giorni dalla nostra richiesta, Lunedì mattina sarà ripristinato un minimo di confronto (in modalità Skype) tra i capigruppo consiliari. Questa nuova modalità, a mio avviso, può sostituire (nella discussione e non certo nella deliberazione, che al momento comunque non occorre) le riunioni del Consiglio comunale. Nella Conferenza dei Capigruppo sono infatti rappresentati tutti i partiti e le liste presenti in aula. Siamo tutti consapevoli che non è tempo delle chiacchiere, come delle polemiche. E’ tempo di remare tutti assieme e siamo pronti ad aiutare Festa in ogni azione utile veramente alla nostra città. Sono certo, quindi, che il Sindaco accetterà senza problemi la proposta di riferire (sempre in modalità telematica) una volta alla settimana, in una veloce e operativa riunione della Capigruppo, sulle azioni che il Comune sta attivando step by step, recependo anche i consigli dei rappresentanti eletti dalla nostra comunità".
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 28 MARZO 2020 - Ore 02:34 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |