titolo
POLITICA  -  FORZA ITALIA
Emergenza COVID non deve abbattere l'assistenza sanitaria ordinaria; Lonardo
22 MARZO 2020 - Ore 12:25

“Mi sono occupata della recessione che sta, progressivamente, accompagnando la crisi epidemiologica, che ci ha investito e ancora ci attanaglia, e della necessità di un grande piano Marshall, per evocare un periodo post-bellico ritenuto da tempo superato. La mia idea è stata ripresa da molti, sia a livello politico sia del dibattito culturale. La recessione che temo è quella che rischia di incidere sulla vita dei cittadini in maniera così profonda da impedire loro, per grandi fette della popolazione, di sostenere bisogni primari e dignità umana, a cui tutti hanno diritto. Questo aspetto minaccia la vita delle persone, allo stesso modo del Coronavirus, ma aggredisce soprattutto i giovani e le speranze nel futuro. Detto ciò, mi voglio occupare di un altro aspetto. Anch’esso minaccia la vita delle persone, non è avvertito come prioritario, è subdolo e mette a repentaglio l’esistenza umana giorno per giorno senza accorgercene. Mi riferisco all’assistenza sanitaria ordinaria, quella di cui abbiamo goduto nel modello di Stato sociale di diritto che ci appartiene. L’assistenza sanitaria dei cittadini italiani, non solo è in gravissimo pericolo, si sta smantellando sotto i colpi dell’emergenza, sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno se ne accorga o dica niente. Per combattere la giusta causa della guerra al virus mortale, si mettono da parte, a cuor leggero, risorse professionali ed economiche di eccellenza, garanzie di sicurezza sociale maturate nel tempo. In altre parole, si tengono “ferme” le attività di strutture sanitarie che hanno dato sul campo, e non da oggi, prova di qualità assistenziale per affrontare domani non si sa come e non si sa quando, il rischio del contagio diffuso. L’assistenza sanitaria dei cittadini non può essere messa in discussione fino a questo punto, altrimenti si comprime un diritto alla salute per tutelarne un altro. Un tale bilanciamento non può essere risolto a favore solo della lotta al Coronavirus. L’esito dietro l’angolo è che sommeremmo ai morti per la pandemia ultima, quelli che non possono essere assistiti e curati a causa della mancanza di posti letto nelle strutture sanitarie, pubbliche e private, posti letto “requisiti” dall’autorità pubblica e in gran parte inutilizzati. Mi consta che migliaia di posti letto sono vuoti e attendono di essere finalizzati alla cura delle persone non affette da Coronavirus ma gravate da malattie invalidanti e spesso mortali. Il numero di queste persone non è solo di gran lunga superiore a quelle che hanno contratto il Covid-19 ma attende con urgenza di rientrare in un circuito virtuoso di programmazione pubblico-privata che fino ad un mese fa c’era , ora non c’é più. La situazione si sta degradando velocemente. Se la politica con la P maiuscola non mette attenzione a questo problema e non porta tempestivo riparo a questo rilevantissimo effetto collaterale dell’emergenza epidemiologica in atto, raccoglieremo  le macerie del sistema sanitario nazionale e di quelli regionali, senza cogliere l’opportunità che ci è offerta per un suo rilancio. Sì, perché anche in queste condizioni estreme è possibile migliorare e migliorarsi, non aprendo inutili fronti di conflitto pubblico/privato, come quelli che vedo in giro, ma ritornando, per questa strada, all’unita nazionale. Se il diritto alla salute è coesivamente inteso, tutti gli attori possono concorrervi e devono farlo. So che le imprese sanitarie italiane hanno risposto affermativamente alla chiamata alle armi nella dura vicenda “bellica” che ci coinvolge, hanno accettato di buon grado una sospensione dei ricoveri durissima per i pazienti e per le loro famiglie, per i lavoratori del settore e le loro famiglie. Non si può non dare loro una risposta univoca, razionale, di certo benefica per il sistema, che altrimenti registrerà il danno e la beffa”. Alessandrina Lonardo, Senatrice di Forza Italia.



Comunicato - Benevento - 22 MARZO 2020 - Ore 12:25






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA