titolo
COMUNI  - 
Sant'Angelo dei Lombardi; Boom iscrizioni all'Istituto Superiore “De Sanctis”
29 GENNAIO 2020 - Ore 01:55

Sant'Angelo dei Lombardi. E’ boom di iscrizioni all’Istituto Superiore “F. De Sanctis”che a tre giorni dal termine ultimo delle iscrizioni fissato al 31 Gennaio 2020, ha già superato gli iscritti del precedente anno scolastico. Complici anche le vetrine allestite e i giusti riflettori accesi sull’offerta formativa in occasione degli “Open day” promossi dall’autorità scolastica guidata dal dirigente Gerardo Cipriano, che in queste ore spalanca le porte agli indecisi, invitandoli a visitare il portale della scuola e a recarsi in istituto, per presentare l’iscrizione presso uno degli indirizzi dell’Istituto Superiore altirpino. I numeri delle iscrizioni registrati dal portale della scuola intanto, svelano un successo atteso, frutto dell’offerta formativa ampliata dalla scuola e proposta alle famiglie in sinergia con l’inarrestabile evoluzione socio-culturale di questo terzo millennio che coniuga in un giusto rapporto le competenze digitali e tecnologiche, lo studio dei classici e la necessità di approfondire la conoscenza delle lingue europee o del mondo giuridico-economico, scientifico o biomedico. I neo iscritti hanno inoltre la possibilità di riflettere ulteriormente sulla scelta dell’indirizzo, nel ventaglio proposto dalla scuola. Si ricorda infatti, che presso la sede centrale di Sant’Angelo dei Lombardi oltre al liceo classico ordinamentale a indirizzo giuridico, figura l’opzione “curvatura biomedica” a partire dal primo anno; lo Scientifico opzione scienze applicate con più ore di matematica, informatica e scienze e potenziamento dell’inglese scientifico; il linguistico con la scelta di due lingue inglese - francese e tedesco o spagnolo con potenziamento in diritto internazionale; l’ITE-AFM (Istituto Tecnico Economico indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing) che integra le competenze dell´ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell´azienda e contribuire sia all´innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell´impresa inserita nel contesto internazionale. Non solo. Presso la sezione associata di Caposele il Liceo scientifico offre una formazione equilibrata sui due versanti umanistico e scientifico con potenziamento giuridico; l’ITE-turismo che integra le competenze specifiche in campo economicogiuridico, turistico, aziendale e linguistico con quelle linguistiche e informatiche con particolare attenzione all’impresa turistica inserita nel contesto internazionale. “La novità introdotta già quest’anno, il liceo Classico a curvatura Biomedica - fa sapere il dirigente Cipriano- ha riscosso un’ampia adesione, nell’ottica che l’inserimento, fin dal primo anno, delle nuove discipline biomediche e della logica matematica possa essere una carta vincente per le scelte future dei loro figli”. Il liceo classico a curvatura Biomedica prevede un ampliamento di scienze, biologia e chimica, con frequenti incontri di approfondimento con la collaborazione di dottorandi di ricerca della Biogem di Ariano Irpino, centro di ricerca diretto dal Prof. Giovambattista Capasso (direttore/director of Genetics and Translational Medicine G.T.M.). “Il nostro Istituto punta sempre più ad un’idea di studi che proseguono, guardano all’università, alla dimensione permanente della formazione lifelong learning, ma presta anche particolare attenzione all’orientamento, per la sua funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione e all’insuccesso formativo degli studenti, anche attraverso l’attenta progettazione dei PCTO, da attuarsi con particolare attenzione alle caratteristiche del contesto socio-economico di riferimento e in funzione degli indirizzi di studio”. Conclude: “Raccoglie, in sintesi, la richiesta di ‘maggiori e reali competenze’ proprie della società complessa e accelerata negli anni da innumerevoli fattori, tra cui anche l’inclusione europea”.



Comunicato - Avellino - 29 GENNAIO 2020 - Ore 01:55






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA

Foto
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita
ENTI  - 
Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i Valori sociali” dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita, relativo al valore

LEGGI NOTIZIA