titolo
ATTUALITA  - 
Real Sito di Carditello; XV Rapporto annuale “Impresa Cultura”; Formato
28 GENNAIO 2020 - Ore 20:48

Il Real Sito di Carditello torna a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama artistico e culturale nazionale, ospitando domani Federculture in occasione del XV Rapporto annuale “Impresa Cultura” e presentando alla stampa, per la prima volta, il cantiere di restauro. Un importante momento di confronto sull’impresa culturale in Italia, con un interessante focus sulla Campania e sulla strategia turistica dei siti casertani: Reggia di Caserta, Museo archeologico dell’Antica Capua, Museo campano di Capua e Real Sito di Carditello. Continua, dunque, il riscatto della Reggia dei Borbone – iniziato nel 2016 con la nascita della Fondazione Real Sito di Carditello, costituita dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Campania e dal Comune di San Tammaro per promuoverne la conoscenza, la protezione, il recupero e la valorizzazione – che si conferma sempre più casa di vetro e luogo di incontri e contaminazioni. Il nostro obiettivo – afferma Roberto Formato, direttore della Fondazione – è riportare Carditello al centro del dibattito culturale, confermando i progetti legati all’inclusione, al benessere psicofisico e all’innovazione, e realizzando nel 2020 format culturali inediti per bambini e famiglie. Una sfida ambiziosa che coinvolgerà in prima persona il territorio, attraverso la nascita del club Amici di Carditello, l’introduzione della card con benefit riservati ai soci sostenitori, il programma di fundraising con un’app dedicata e lo sviluppo del brand commerciale per partner e sponsor”. In particolare, nel corso della mattinata sarà presentato alla stampa il nuovo modello di sviluppo e la strategia di comunicazione, nell’ambito del corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania ed intitolato “La comunicazione dei beni culturali: il progetto Carditello” (inizio ore 9.30, corso gratuito con attribuzione di 4 crediti per i giornalisti). A seguire, la visita guidata con il direttore dei lavori Giuseppina Torriero che illustrerà ai giornalisti le sale interne della Reggia con gli affreschi recuperati, le meridiane di Ferdinando IV di Borbone appena restaurate ed il programma previsto dal primo lotto di finanziamento.

Nel pomeriggio – dopo l’apertura dei lavori (ore 15) con i saluti di Luigi Nicolais, presidente della Fondazione, e di Claudio Bocci, direttore di Federculture, l'associazione nazionale degli enti pubblici e privati, istituzioni e aziende operanti nel campo delle politiche e delle attività culturali – la prima sessione sul XV Rapporto annuale, incentrata sulle politiche pubbliche per la valorizzazione dei beni culturali, con particolare riferimento al partenariato pubblico-privato, sulla relazione tra cultura e benessere sociale, e sullo sviluppo dell’impresa culturale.

Previsti gli interventi, nell’ordine, di Alfonso Andria, presidente CUEBC e Ravello Lab, Teresa Armato, vicepresidente Scabec, Rosanna Romano, direttore generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania, e Remo Tagliacozzo, amministratore delegato Zetema Progetto Cultura, coordinati dal docente dell’Università del Sannio Pierpaolo Forte.

Nella seconda sessione, moderata dal direttore della Fondazione Roberto Formato, tavola rotonda sullo sviluppo dell’impresa culturale in provincia di Caserta, con gli interventi di Tiziana Maffei, direttore Reggia di Caserta, Ida Gennarelli, direttore Museo archeologico dell’Antica Capua, e Gianni Solino, direttore Museo campano di Capua, che si confronteranno con Francesco Marzano, amministratore del tour operator Reggia Travel.

Al termine dell’incontro, degustazione di prodotti tipici locali offerti da Coldiretti Caserta.



Comunicato - San Tammaro, Caserta - 28 GENNAIO 2020 - Ore 20:48






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA