titolo
ATTUALITA  - 
Premio Scuola Digitale; Secondo posto e menzione speciale per l'ITIS Dorso
26 GENNAIO 2020 - Ore 03:39

Secondo posto e menzione speciale per il progetto presentato dall’ITIS Dorso di Avellino nell’ambito della seconda edizione del “Premio Scuola Digitale 2019/2020”. La manifestazione, finalizzata a favorire l’eccellenza ed il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica digitale, si è svolta presso il Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino. Alla competizione hanno partecipato le istituzioni scolastiche di Avellino e provincia, con il coinvolgimento di gruppi di studenti del primo e del secondo ciclo che hanno proposto e/o realizzato progetti di innovazione digitale, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologia, anche di tipo imprenditoriale, sia di una forte innovazione didattico/metodologica. Il progetto presentato dall’ITIS Dorso, diretto dalla Dirigente Gabriella Pellegrini, ha ottenuto il secondo premio nella competizione provinciale, e primo tra le scuole di Avellino, riportando una menzione speciale che ha dato il giusto valore al lavoro effettuato dai ragazzi del corso d’informatica. Nel dettaglio, i ragazzi del professore Giovanni Visciano e del professore Marco Cillo, accompagnati dal professore Alberico Mitrione, hanno realizzato un progetto, con finalità formative e professionalizzanti, che si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza del patrimonio storico artistico della Città di Avellino, sensibilizzando gli studenti alla custodia, alla tutela e alla valorizzazione del Bene Comune attraverso il campo dell’educazione ai beni culturali e della loro gestione. L’idea progettuale si inserisce nella linea pastorale della Diocesi di Avellino, per promuovere una più incisiva attenzione al mondo giovanile, attraverso l’individuazione delle vocazioni professionali, accompagnando il giovane, attraverso una preparazione graduale, nell’inserimento nel mondo del lavoro, rendendolo protagonista consapevole del proprio futuro. Il progetto nasce anche dalla volontà di far conoscere e rendere maggiormente consapevoli i giovani della nostra provincia della qualità e della quantità dei beni culturali in nostro possesso. Esso si propone di recuperare il sentimento di appartenenza e creare un’attenzione diversa verso i propri luoghi poco conosciuti, ma che possono rappresentare una grande risorsa. Gli studenti dell’I.T.T., per ogni spazio architettonico, hanno realizzato un QR Code che rimanda a pagine web descrittive degli oggetti esposti. La descrizione degli oggetti è stata recuperata dalla banca dati delle opere d’arte presente in diocesi. Il visitatore inquadrando il QR Code con il proprio smartphone potrà attivare un percorso museale. Tale lavoro mira ad acquisire e catalogare tutti i beni artistici-culturali della città e di tutta la provincia, in modo da valorizzare tutto il patrimonio culturale esistente sul territorio. Il lavoro che i ragazzi hanno effettuato avrà una seconda fase d’implementazione con lo scopo di digitalizzare e georeferenziare percorsi turistici ambientali con l’aiuto del team del dipartimento di scienze e biotecnologie dell’istituto "Guido Dorso".

 



Comunicato - Avellino - 26 GENNAIO 2020 - Ore 03:39






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA