|
|
ATTUALITA - | |
Napoli; Il rilancio del Sud parte dalle donne Progetto "Le Meridionali" | |
28 NOVEMBRE 2019 - Ore 23:11 | |
|
|
Napoli. Contrapporre modelli positivi di una classe dirigente meridionale che agisce, lavora, conquista riconoscimenti in Italia all’estero, senza tuttavia ottenere la giusta attenzione da parte della politica, all’immagine stereotipata di un Mezzogiorno inefficiente, che si lamenta, chiede assistenza, spreca risorse. Un Sud rappresentato come “palla al piede” di un Nord che altrimenti viaggerebbe con ritmi di crescita superiori alla media europea, come “questione”, come “problema” socio-economico di cui affrontare tutt’ al più le urgenze, ma mai risolvere in termini strutturali. E’ l’obiettivo ambizioso da cui nasce “Le Meridionali”, il nuovo progetto al femminile di rilancio del Sud nato da un’idea di Gabriella Fabbrocini, direttore della Dermatologia della Federico II. Che per il lancio ufficiale, in programma Lunedì prossimo 2 Dicembre (ore 18.30 presso la chiesa di San Potito in Via Salvatore Tommasi a Napoli), ha messo insieme undici storie di donne “di successo” che con il loro operato in diversi settori - dal mondo delle imprese a quello accademico – contribuiscono allo sviluppo del territorio e a diffondere, anche oltre i confini nazionali, l’immagine di un Mezzogiorno come straordinaria risorsa per il “sistema Paese”. “E’ su questa risorsa che “Le Meridionali” vuole accendere i riflettori, aprendo uno spazio di interlocuzione con un mondo politico talvolta troppo autoreferenziale – spiega Fabbrocini - per provare a vivere l’Italia come sistema Paese, e non come singole realtà. Un‘Italia che dal Sud continua ad attingere risorse: le nostre migliori intelligenze, le nostre forze produttive, i nostri fondi, le nostre opportunità”. E’ già pronto un documento di proposte operative che prende le mosse dall’ultimo rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno, secondo il quale tutte le regioni italiane si stanno allontanando dai livelli medi di tenore di vita europei e solo un incremento del tasso d’occupazione meridionale, soprattutto femminile (che attualmente è tra gli ultimi posti in Europa) può spezzare questo circolo vizioso. Quattro i punti cardine del primo documento programmatico delle “Meridionali”, alla cui stesura ha contribuito in maniera determinante Raffaele Calabrò, magnifico rettore del Campus Biomedico di Roma, da sempre interessato alle problematiche del Mezzogiorno: defiscalizzazione del lavoro femminile per le imprese del Sud (ditte individuali, società di persona e di capitali); deducibilità fiscale dei costi per la gestione dei figli e della casa (baby sitter, baby parking, colf); ticket sanitario unico (con tetto di spesa) per i controlli clinici annuali finalizzati alla prevenzione (per fasce di età); smart working con flessibilità di orari e digitalizzazione. Al debutto ufficiale del nuovo progetto, lunedì prossimo, saranno presenti, assieme a Gabriella Fabbrocini e Raffaele Calabrò, Gaetano Vecchione, economista dell’Università Federico II, Luca Bianchi, direttore della Svimez e Lucia Annunziata, giornalista e scrittrice. Le conclusioni sono affidate a Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione territoriale. A chiudere la giornata le testimonianze video delle undici donne “simbolo” del Mezzogiorno che agisce e si afferma: Stefania Brancaccio imprenditrice, vicepresidente Coelmo e Cavaliere del Lavoro; Annamaria Colao, titolare della Cattedra Unesco di Educazione alla salute ed allo sviluppo sostenibile presso l’Università Federico II; Momina Condorelli, promotrice del programma Erasmus; Simona Creazzola, farmacista ospedaliera e presidente Sifo; Benedetta de Simone Rossi, stilista e imprenditrice; Immaculata De Vivo, professor of Medicne alla Harvard Medical School; Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Federico II; Renata Picone, direttore della Scuola di Restauro della Federico II; Maria Triassi, direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II; Immacolata Troianiello, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; Laura Valente, presidente del Cda della Fondazione Donnaregina.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 28 NOVEMBRE 2019 - Ore 23:11 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace ATTUALITA - Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus ATTUALITA - Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500 ATTUALITA - Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC ATTUALITA - Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio ATTUALITA - Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale ATTUALITA - Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale ATTUALITA - Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |