titolo
ATTUALITA  - 
Finanza Innovativa La Regione Campania nella direzione giusta; Boccia e Grassi
11 SETTEMBRE 2019 - Ore 03:41

Napoli. Finanza innovativa a sostegno della crescita delle piccole e medie imprese della Campania. Presso la sede dell'Unione Industriali di Napoli, la società regionale Sviluppo Campania ha riunito mondo produttivo e bancario per presentare i nuovi strumenti che le aziende potranno utilizzare per accrescere la loro competitività. Si tratta di Garanzia Campania Bond, con cui Sviluppo Campania garantisce un portafoglio di Minibond emessi da piccole e medie imprese campane e che prevede una dotazione finanziaria di 37 milioni di euro che genera nuova finanza per circa 150 milioni di euro; Garanzia Campania Confidi, con cui i Confidi ricevono in gestione un fondo regionale per la concessione di garanzie alle imprese di minori dimensioni; Garanzia Campania Sezione speciale Mediocredito Centrale che attiva una speciale linea di intervento per la garanzia su portafogli di finanziamenti; FRI Campania, attraverso cui la Regione Campania, con Cassa Depositi e Prestiti, avvia una procedura negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania, attraverso la erogazione di contributi a fondo perduto agli investimenti e finanziamenti agevolati, che si aggiungeranno a finanziamenti bancari di pari importo.
Una svolta per le Pmi
Mario Mustilli, presidente di Sviluppo Campania, spiega che "da anni osservatori della Vigilanza sollecitano la creazione di un mercato della finanza alternativa in presenza di un arretramento del sistema bancario di sostegno alle imprese. Nel Sud, come spesso succede, il mercato fallisce per cui lo Stato interviene rispettando regole e rigori, creando meccanismi tecnici più corretti possibili. Sviluppo Campania ha proposto alla Regione un fondo innovativo e ha selezionato un arranger che in qualche maniera porta al Mezzogiorno un'esperienza tecnica per il mercato finanziario che prima non c’era". Secondo l'economista campano questa è un'operazione che "se da una parte risponde a una sollecitazione della Banca centrale, dall’altra ha una forte impronta culturale, perché permette di diffondere cultura finanziaria nel tessuto produttivo meridionale. A rendere importante questo intervento, che la Regione Campania è stata la prima a lanciare in Italia, c'è infine l'aspetto dimensionale della platea a cui si rivolge: l'emissione di titoli è alla portata di Piccole imprese, che sono il cuore dell'economia del Sud, e per le quali l'accesso al credito sta diventando la vera emergenza". Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, parla invece di "segnale positivo di attenzione della politica al mondo delle imprese". "La Regione Campania - prosegue il numero uno di Viale dell'Astronomia - come sempre, sin da industria 4.0 e attraverso questi strumenti, si pone come acceleratore delle politiche nazionali. Abbiamo la necessità di accelerare sul credito per le Pmi e ben vengano nuovi strumenti per tutte le imprese della Campania". Il credito, è la conclusione di Boccia "è uno dei fondamentali dell'economia e sul versante delle Pmi abbiamo bisogno di imprimere un'accelerazione decisiva". Il progetto di Sviluppo Campania ottiene anche il placet del presidente dell'Unione Industriali di Napoli, Vito Grassi. "L'intervento messo in campo dalla Regione, attraverso Sviluppo Campania - dice - va nella direzione da noi auspicata. Qual è questa direzione l’abbiamo più volte ribadito, ma non ci stanchiamo di farlo, consapevoli che si tratta di una sfida fondamentale per il nostro sistema impresa: promuovere la cultura d’impresa sotto diversi profili". Per Grassi "è necessario innovare non soltanto nelle tecnologie, nella propensione ad aggregarsi e a fare rete, ma nell’utilizzo di strumenti finanziari alternativi a quelli tradizionali". La posizione della Regione Campania è affidata all'assessore alle Attività Produttive, Antonio Marchiello. "Abbiamo messo queste azioni nelle mani della nostra società veicolo, Sviluppo Campania, per favorire una interlocuzione veloce con le imprese e siamo tranquilli che le cose andranno a buon fine. Riusciamo a impegnare oltre 500 milioni di investimenti con garanzie totali per 180 milioni reali". La voce del mondo bancario è invece quella di Bernardo Mattarella, Amministratore Delevato di Mediocredito Centrale. "Garanzia Campania Bond è un intervento nato grazie alle sinergie tra un'agevolazione pubblica, la garanzia regionale, e una tipologia di finanziamento innovativo, l'emissione di Minibond raggruppati in un portafoglio. In questa operazione Mediocredito Centrale, con la sua consolidata expertise sia nel campo agevolativo sia nel settore finanziario, rappresenta un partner ideale per tutti gli attori coinvolti: la Regione, le imprese e i sottoscrittori".



Comunicato - Napoli - 11 SETTEMBRE 2019 - Ore 03:41






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA