titolo
POLITICA  - 
Milano, rapidità e concretezza A Roma, lentezza; Maroni a Summonte
09 SETTEMBRE 2019 - Ore 00:04

"La differenza tra Roma e Milano, tra rito romano e rito ambrosiano, sta tutta qua. Il primo è liturgia, lentezza, procedure. Il secondo concretezza, rapidità, efficienza". È la lunga esperienza da ministro e da governatore della regione Lombardia a portare Roberto Maroni a questa conclusione - analisi politica - . "Ed è attraverso esempi di scelte improntate al pragmatismo e alla risoluzione di problemi reali che queste pagine tracciano l'elogio di un approccio alla politica privo di steccati ideologici, che non si pone come obiettivo una mera occupazione degli spazi del potere, capace di andare contro le rendite di posizione e le beghe di palazzo. Una netta distinzione, quella tra rito romano e rito ambrosiano, che si è evoluta nel tempo e che appare oggi, se possibile, ancora più accentuata: offuscata dal chiacchiericcio social, persa in un battibecco nevrastenico, la politica smarrisce la sua missione: migliorare la vita delle comunità che rappresenta, mossa solo da una passione innata e inderogabile. Superficialità, frettolosità e imprudenza non devono mettere a rischio la capacità di dialogo. Roberto Maroni punta il dito su cosa non ha funzionato nel nostro Paese e in Europa e su cosa oggi, nei primi mesi di governo giallo-verde, manca all'azione dell'esecutivo. E non risparmia consigli e suggerimenti ai due partiti di maggioranza". NdR: Maggioranza, nel frattempo cambiata; dal gialloverde al giallorosso, M5S-PD.

Confronto-dibattito “Ricominciamo insieme. Nord-Sud quali prospettive?” in programma questo pomeriggio, Lunedì 9 Settembre alle ore 18 a Summonte. Il caratteristico borgo ai piedi del Partenio ospiterà il dibattito alla presenza di ospiti d’eccellenza. L’incontro in programma alle 18.00, si svolgerà in piazza De Vito all’ombra del tiglio secolare, in caso di pioggia o avverse condizioni metereologiche, si svolgerà presso il Centro Congressi De Simone in via Piana.

Ad aprire l’incontro sarà la presentazione del libro dell’On. Maroni, “Il rito ambrosiano”. A seguire il dibattito che sarà introdotto dal primo cittadino di Summonte On. Pasquale Giuditta. Previsti quindi gli interventi di Antonio Bassolino (Ex Governatore della Regione Campania) e l’On. Roberto Maroni (Ex Governatore della Regione Lombardia). Offrirà validi spunti di riflessione l’intervento di Luca Bianchi, Direttore dello Svimez, che chiuderà il confronto con la presentazione della sintesi del Rapporto Svimez.
 
Il confronto sarà moderato da Gianni Festa e Marianna Borea (Rai Parlamento).
 
“Credo che iniziative di questo genere siano utili e necessarie per tutti noi – ha spiegato il primo cittadino di Summonte, Pasquale Giuditta – . Il tema in questione è molto attuale ed aver scelto come filo conduttore del dibattito “Ricominciamo insieme. Nord-Sud quali prospettive?” ci permetterà di ascoltare un’attenta disamina da parte di due ex Governatori di due regioni italiane: Lombardia e Campania. La presenza del direttore Bianchi dello Svimez darà un taglio attuale dello spaccato contenuto nel rapporto Svimez (Sviluppo Mezzogiorno). – conclude Giuditta –  credo che questo dibattito ci riguardi direttamente in quanto si parla di territori e noi non possiamo subire scelte dall’alto che riguardano le autonomie locali, senza dare nostre proposte, proposte che provengono dai territori”.   



Comunicato - Summonte - 09 SETTEMBRE 2019 - Ore 00:04






NEWS POLITICA

PD; "Idee in circolo" Incontro ad Atripalda
POLITICA  - 
Avellino. Continua "Idee in circolo - il territorio non è un luogo comune", ciclo di incontri

LEGGI NOTIZIA
Prisco: Sblocco Mobilità per i Vigili del Fuoco Napoli Comando rafforzato
POLITICA  - 
Roma. "La conclusione della procedura ordinaria di mobilità del personale del Corpo Nazionale dei Vigili

LEGGI NOTIZIA
Castellone, M5S: Israele attacca l'Iran Siamo alla guerra mondiale a pezzi
POLITICA  - 
"L'attacco della scorsa notte di Israele all'Iran segna l'ennesimo episodio della "guerra

LEGGI NOTIZIA
EAV Mandamento; Morano: Treni dislocati a Sorrento nel silenzio dei Consiglieri
POLITICA  - 
"Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non

LEGGI NOTIZIA
Referendum; I SI senza quorum Al voto meno di 1/3 degli aventi diritto
POLITICA  - 
Falliti i Referendum inteso quale non aver raggiunto il quorum nelle giornate di Domenica 8 e Lunedì (voto

LEGGI NOTIZIA
Cava de' Tirreni; Adesioni a F. I. provenienti dalla maggioranza guidata dal PD
POLITICA  - 
Cava de' Tirreni, Salerno. Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno

LEGGI NOTIZIA
San Giuseppe Vesuviano; M5S sui Referendum: Quattro SI netti
POLITICA  - 
San Giuseppe Vesuviano, Napoli. Grande partecipazione oggi, Domenica, in Piazza Garibaldi, dove il Gruppo

LEGGI NOTIZIA
Forza Italia; Michela Colucci entra nel Direttivo nazionale dei giovani azzurri
POLITICA  - 
Michela Colucci, coordinatrice provinciale di Forza Italia Giovani Avellino, entra nel Direttivo Nazionale del

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA