ATTUALITA - CULTURA | |
Palazzo Barberini; Caravaggismo Barocco Roma, Napoli, Venezia 1630-1670 | |
08 GIUGNO 2019 - Ore 12:00 | |
|
|
Roma. Mercoledì 12 e Giovedì 13 Giugno, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, con l’organizzazione e il coordinamento scientifico di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa, il convegno internazionale di studi Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1670. Le due giornate si inseriscono nell’ambito delle iniziative connesse alla mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, in corso a Palazzo Barberini fino a Domenica 16 Giugno. Il convegno tenterà di sciogliere un controverso nodo critico della pittura seicentesca: i tempi e i modi in cui le diverse declinazioni del naturalismo caravaggesco si sono susseguite o, per meglio dire, sovrapposte alle variegate istanze classiciste e barocche nei decenni centrali del secolo. Giovani ricercatori e studiosi di fama internazionale (Francesca Baldassari, Luca Calenne, Francesca Curti, Enrico De Nicola, Viviana Farina, Francesco Gatta, Francesco Grisolia, Francesco Lofano, Michele Nicolaci, Anna Orlando, Gianni Papi, Loredana Pavanello, Francesco Petrucci, Yuri Primarosa, Itay Sapir, Debora Tosato) prenderanno in esame tre differenti contesti culturali e geografici: Roma introdotta da Yuri Primarosa, Napoli da Alessandro Cosma e Venezia da Michele Di Monte. I tre centri, non a caso, sono quelli che Mattia Preti toccò nel corso della sua lunga carriera, tra gli anni Trenta e Novanta del Seicento. Del resto, mentre Andrea Sacchi e Pietro da Cortona meravigliavano il mondo con le volte classiche e barocche di Palazzo Barberini, numerosi altri artisti – tra cui Ribera, Spadarino, Stomer e il giovane Luca Giordano – continuavano a dipingere nel solco caravaggesco, testimoniando un gusto ancora vivo e fecondo. Al termine della giornata, Giovedì 13 Maggio, Alessandro Cosma e Yuri Primarosa guideranno i partecipanti alla visita della mostra di Palazzo Barberini Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti E’ prevista la pubblicazione degli atti del convegno per la primavera 2020. Programma Mercoledì, 12 Giugno 2019 Mattina ore 9.30: Saluti Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica Introduzione Alessandro Cosma, Yuri Primarosa, Gallerie Nazionali di Arte Antica, ROMA – Presiede Yuri Primarosa ore 10.00: Francesco Gatta, storico dell’arte, «Dipingere di maniera, e con l’esempio avanti del naturale»: nuove proposte per Baldassarre Aloisi detto il “Galanino” e alcune considerazioni sugli sviluppi del naturalismo tra Roma e Napoli ore 10.30: Francesca Curti, storica dell’arte, Bartolomeo Mendozzi alias Maestro dell’Incredulità di San Tommaso: un allievo di Manfredi nella Roma degli anni Trenta-Quaranta ore 11.00: Gianni Papi, storico dell’arte, Sopravvivenze riberesche a Roma: aggiunte al catalogo di Pasquale Chiesa ore 11.30, pausa caffè ore 12.15: Francesco Petrucci, Ariccia, Palazzo Chigi, Museo del Barocco romano, Il Cavalier Beinaschi e i ‘tenebristi’ romani. Considerazioni generali e qualche novità Francesco Grisolia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, «Con pochi segni per lo più di carbone su carte oscure, e con pochi lumi di lapis bianco prendeva dal naturale». Giovan Battista Beinaschi e il disegno in chiaroscuro ore 13.00: Luca Calenne, storico dell’arte, Una roccaforte caravaggesca nella Roma barocca: la bottega di Romualdo e Leonardo de Sanctis, dalla «Sapienza» al Campidoglio ore 13.30: pausa pranzo
NAPOLI – Presiede Alessandro Cosma ore 15.00: Viviana Farina, Accademia di Belle Arti di Napoli, Luca Giordano giovane: sulle orme di Ribera ore 15.30: Yuri Primarosa, Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, Luca Giordano tra Napoli e Venezia: un capolavoro ritrovato ore 16.00: Francesco Lofano, Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, Le difficoltà di Carlo Rosa tra viceré e prelati: il caso del soffitto di San Nicola ore 16.30: pausa caffè ore 17.00: Itay Sapir, Université du Québec à Montréal (UQAM)/ Freie Universität, Berlino), Stylistic Survival as Prophesy: Ribera’s persistent Caravaggism at the Certosa di San Martino ore 17.30: Enrico De Nicola, storico dell’arte, Tracce di Mattia Preti in disegni noti e inediti di Francesco Solimena e un nuovo foglio di Luca Giordano
Giovedì, 13 Giugno 2019 Mattina VENEZIA – Presiede Michele Di Monte ore 10.15: Michele Nicolaci, Venezia, Gallerie dell’Accademia, Venezia (anti)caravaggesca. Itinerario in chiaroscuro ore 10.45: Debora Tosato, Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, I “tenebrosi” nella pittura veneziana della seconda metà del Seicento: la fortuna critica e il caso di Antonio Zanchi ore 11.15: Pausa caffè ore 12.00: Loredana Pavanello, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, «Con ombreggiamenti assai caricati». La pittura ‘tenebrosa’ di Antonio Zanchi e le diramazioni del caravaggismo alla Scuola veneziana di San Fantin ore 12.30: Anna Orlando, storica dell’arte, Ultimi bagliori di caravaggismo genovese sulle rotte Roma, Napoli e Venezia ore 13.00: Discussione ore 13.30: pausa pranzo
Pomeriggio ore 16.00: Alessandro Cosma, Yuri Primarosa, visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti. |
|
|
|
Comunicato - Roma - 08 GIUGNO 2019 - Ore 12:00 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Altavilla I.; Aspettando il Palio dell'Anguria ATTUALITA - Altavilla Irpina. La Pro Loco Altavillese di Altavilla Irpina terrà una conferenza stampa, questo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Napoli; Ahmed, dal Pakistan per una Borsa di Studio alla GRADED ATTUALITA - Napoli. Graded, società napoletana del settore energetico, continua a scommettere su formazione, giovani LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Successo per la Gionata di Prevenzione a Sant'Angelo a Scala ATTUALITA - Si è tenuta ieri, nel comune di Sant’Angelo a Scala, una nuova giornata di prevenzione in rosa LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Arcangelo Picariello, un'altra "colonna" che va in Pensione ATTUALITA - Ieri, Lune primo Agosto, il Capo Reparto Arcangelo Picariello, un altro pezzo importante del Comando dei Vigili del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Papa Francesco: Pace con equilibrio del terrore avvelena rapporti tra i popoli ATTUALITA - "L’uso di armi nucleari come pure il loro possesso, è immorale. Cercare di assicurare la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
VV F; Va in Pensione il Vice Comandante Parente ATTUALITA - Il prossimo primo Agosto sarà collocato a riposo il Direttore Vice Dirigente, l'Ingegnere Nazario LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Campania, Fondo Regionale per la Crescita Milioni per le "istanze" delle aziende ATTUALITA - Napoli. Grande successo per il Fondo Regionale per la Crescita, strumento finanziario promosso dalla Regione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; Ferrentino Capo della Compagnia di Solofra promosso Capitano ATTUALITA - Il Tenente Gerardo Ferrentino, da un anno e mezzo al Comando del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Politiche; Grassi non si ricandiderà con Italia al Centro ma farà politica POLITICA - Ugo Grassi eletto nella Legislatura che ormai volge al termine (si voterà il 25 Settembre) con il Movimento 5 stelle, poi passato alla Lega, anche quedto partito che finirà col lasciare, annuncia di non ricandidarsi: Cari amici ed elettori, tra poco più di un LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; In Irpinia 272 contagi COVID Posti letto ENTI - A. S. L. AVELLINO L'Azienda Sanitaria Locale comunica i dati dei contagi COVID relativi alla giornata di ieri, Venerdì 19 Agosto 2022: COMUNE NR. POSITIVI Aiello del LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Politiche; P. De Luca, PD: Con la Lengua e Iannace difenderemo il territorio POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO "A Napoli, con Francesco Boccia, abbiamo incontrato Caterina Lengua e Carlo Iannace, che hanno firmato l'accettazione delle candidature per le prossime elezioni politiche. Grande entusiasmo e determinazione, per questa importante campagna elettorale, a difesa del nostro LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
A. O. Moscati; In un mese 3850 accessi al Pronto Soccorso I motivi ENTI - AZIENDA OSPEDALIERA, SAN GIUSE Avellino. Azienda OspedalieraSan Giuseppe Moscati: Tremilaottocentocinquanta accessi dal 18 Luglio al 18 Agosto; di questi, il 53% (circa 2mila accessi) avrebbe potuto sicuramente trovare adeguata risposta sul territorio, in quanto classificato al triage con codice verde o bianco, il 41% LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Solofra CRONACA - I Carabinieri della Compagnia di Solofra, con l’effettuazione di mirati servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, continuano a porre attenzione all’attività di controllo del territorio, implementando ulteriormente - come disposto dal Comando Provinciale di LEGGI NOTIZIA |