|
|
ATTUALITA - CULTURA | |
Palazzo Barberini; Caravaggismo Barocco Roma, Napoli, Venezia 1630-1670 | |
08 GIUGNO 2019 - Ore 12:00 | |
|
|
Roma. Mercoledì 12 e Giovedì 13 Giugno, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano, con l’organizzazione e il coordinamento scientifico di Alessandro Cosma e Yuri Primarosa, il convegno internazionale di studi Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell’arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1670. Le due giornate si inseriscono nell’ambito delle iniziative connesse alla mostra Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti, in corso a Palazzo Barberini fino a Domenica 16 Giugno. Il convegno tenterà di sciogliere un controverso nodo critico della pittura seicentesca: i tempi e i modi in cui le diverse declinazioni del naturalismo caravaggesco si sono susseguite o, per meglio dire, sovrapposte alle variegate istanze classiciste e barocche nei decenni centrali del secolo. Giovani ricercatori e studiosi di fama internazionale (Francesca Baldassari, Luca Calenne, Francesca Curti, Enrico De Nicola, Viviana Farina, Francesco Gatta, Francesco Grisolia, Francesco Lofano, Michele Nicolaci, Anna Orlando, Gianni Papi, Loredana Pavanello, Francesco Petrucci, Yuri Primarosa, Itay Sapir, Debora Tosato) prenderanno in esame tre differenti contesti culturali e geografici: Roma introdotta da Yuri Primarosa, Napoli da Alessandro Cosma e Venezia da Michele Di Monte. I tre centri, non a caso, sono quelli che Mattia Preti toccò nel corso della sua lunga carriera, tra gli anni Trenta e Novanta del Seicento. Del resto, mentre Andrea Sacchi e Pietro da Cortona meravigliavano il mondo con le volte classiche e barocche di Palazzo Barberini, numerosi altri artisti – tra cui Ribera, Spadarino, Stomer e il giovane Luca Giordano – continuavano a dipingere nel solco caravaggesco, testimoniando un gusto ancora vivo e fecondo. Al termine della giornata, Giovedì 13 Maggio, Alessandro Cosma e Yuri Primarosa guideranno i partecipanti alla visita della mostra di Palazzo Barberini Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti E’ prevista la pubblicazione degli atti del convegno per la primavera 2020. Programma Mercoledì, 12 Giugno 2019 Mattina ore 9.30: Saluti Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali di Arte Antica Introduzione Alessandro Cosma, Yuri Primarosa, Gallerie Nazionali di Arte Antica, ROMA – Presiede Yuri Primarosa ore 10.00: Francesco Gatta, storico dell’arte, «Dipingere di maniera, e con l’esempio avanti del naturale»: nuove proposte per Baldassarre Aloisi detto il “Galanino” e alcune considerazioni sugli sviluppi del naturalismo tra Roma e Napoli ore 10.30: Francesca Curti, storica dell’arte, Bartolomeo Mendozzi alias Maestro dell’Incredulità di San Tommaso: un allievo di Manfredi nella Roma degli anni Trenta-Quaranta ore 11.00: Gianni Papi, storico dell’arte, Sopravvivenze riberesche a Roma: aggiunte al catalogo di Pasquale Chiesa ore 11.30, pausa caffè ore 12.15: Francesco Petrucci, Ariccia, Palazzo Chigi, Museo del Barocco romano, Il Cavalier Beinaschi e i ‘tenebristi’ romani. Considerazioni generali e qualche novità Francesco Grisolia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, «Con pochi segni per lo più di carbone su carte oscure, e con pochi lumi di lapis bianco prendeva dal naturale». Giovan Battista Beinaschi e il disegno in chiaroscuro ore 13.00: Luca Calenne, storico dell’arte, Una roccaforte caravaggesca nella Roma barocca: la bottega di Romualdo e Leonardo de Sanctis, dalla «Sapienza» al Campidoglio ore 13.30: pausa pranzo
NAPOLI – Presiede Alessandro Cosma ore 15.00: Viviana Farina, Accademia di Belle Arti di Napoli, Luca Giordano giovane: sulle orme di Ribera ore 15.30: Yuri Primarosa, Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, Luca Giordano tra Napoli e Venezia: un capolavoro ritrovato ore 16.00: Francesco Lofano, Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, Le difficoltà di Carlo Rosa tra viceré e prelati: il caso del soffitto di San Nicola ore 16.30: pausa caffè ore 17.00: Itay Sapir, Université du Québec à Montréal (UQAM)/ Freie Universität, Berlino), Stylistic Survival as Prophesy: Ribera’s persistent Caravaggism at the Certosa di San Martino ore 17.30: Enrico De Nicola, storico dell’arte, Tracce di Mattia Preti in disegni noti e inediti di Francesco Solimena e un nuovo foglio di Luca Giordano
Giovedì, 13 Giugno 2019 Mattina VENEZIA – Presiede Michele Di Monte ore 10.15: Michele Nicolaci, Venezia, Gallerie dell’Accademia, Venezia (anti)caravaggesca. Itinerario in chiaroscuro ore 10.45: Debora Tosato, Soprintendenza ABAP per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso, I “tenebrosi” nella pittura veneziana della seconda metà del Seicento: la fortuna critica e il caso di Antonio Zanchi ore 11.15: Pausa caffè ore 12.00: Loredana Pavanello, Venezia, Fondazione Giorgio Cini, «Con ombreggiamenti assai caricati». La pittura ‘tenebrosa’ di Antonio Zanchi e le diramazioni del caravaggismo alla Scuola veneziana di San Fantin ore 12.30: Anna Orlando, storica dell’arte, Ultimi bagliori di caravaggismo genovese sulle rotte Roma, Napoli e Venezia ore 13.00: Discussione ore 13.30: pausa pranzo
Pomeriggio ore 16.00: Alessandro Cosma, Yuri Primarosa, visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti. |
|
|
|
Comunicato - Roma - 08 GIUGNO 2019 - Ore 12:00 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace ATTUALITA - Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus ATTUALITA - Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500 ATTUALITA - Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC ATTUALITA - Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio ATTUALITA - Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale ATTUALITA - Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti LEGGI NOTIZIA |
![]() |
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale ATTUALITA - Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |