titolo
ATTUALITA  - 
Industria, poca crescita Progetto comune più che autonomia differenziata De Luca
11 MARZO 2019 - Ore 22:14

Napoli. E' stato presentato,presso la sede del quotidiano Il Mattino, l'8° Rapporto della Fondazione Ugo La Malfa. Su elaborazione di dati raccolti da Mediobanca è stata esaminato l'andamento delle imprese industriali del Mezzogiorno nel periodo compreso tra 2008 e 2017. I dati più importanti emergono in riferimento a costo del lavoro per singolo dipendente e produttività. Nel primo caso le ultime rilevazioni disponibili evidenziano, per le imprese industriali del Sud, un'incidenza pari a 42.200 euro per dipendente. Meno della media nazionale, che si attesta a quota 49.300 euro, e molto al di sotto del Nord Ovest (50.800 euro) e del Nord Est (48.100). Eppure nonostante il costo del lavoro sia il più basso d'Italia la produttività stenta a crescere. Infatti la produttività nominale per dipendente è pari a 60.700 euro nel Mezzogiorno contro i 72.300 euro della media nazionale, i 75.200 euro del Nord Ovest e i 70.000 euro del Nord Est. Per quanto riguarda il dato sul numero di medie imprese industriali presenti al Sud si rileva che nel 2008 vi sono 342 medie imprese nel Mezzogiorno su un totale di 4.011 imprese italiane. Nel 2015 si scende a quota 281 su un totale di 3.393, e nel 2016 si risale a 295 su 3.462. In sostanza vi è stata una contrazione significativa del loro numero sia in Italia che nel Mezzogiorno pari al 13,7%. Si segnala comunque che, per la prima volta, dopo molti anni, nel triennio 2014-2016 vi è stato un aumento del numero delle medie imprese meridionali, tra 9 e 14 unità.

Insieme per rilanciare l'industria del Sud

Come ovviare alle diseconomie che il Rapporto La Malfa mette in evidenza? Marco Zigon, presidente del gruppo Getra e della Matching Energies Foundation, parla di un progetto che chiami in causa il Sistema Paese. “Da un lato dobbiamo avere l'impegno, da parte delle istituzioni, a intervenire su tutti quegli aspetti che rendono difficile fare impresa al Sud, dall'altro le imprese del Nord possono impegnarsi a investire nel Mezzogiorno creando così una nuova e duratura stagione di sviluppo”. Un concetto che Vincenzo De Luca riprende e amplia. “Piuttosto che all'autonomia differenziata bisogna pensare a un progetto comune. Ne parlerò a fine mese con i governatori di Veneto e Lombardia ai quali proporrò di lavorare insieme per ottenere nuove deleghe di funzioni dallo Stato alle Regioni e velocizzare così investimenti, nuova occupazione e sviluppo”. In linea con queste osservazioni l'economista e presidente della Fondazione Ugo La Malfa, Giorgio La Malfa. “Si può pensare a un patto nazionale tra aziende – dice – così da consentire alle imprese del Nord, che spesso hanno necessità di espandersi, di delocalizzare al Sud. In questo modo loro raggiungerebbero degli obiettivi che inseguono da tempo e il Mezzogiorno avrebbe risorse a disposizione per lo sviluppo e la crescita economica”.



Comunicato - Napoli - 11 MARZO 2019 - Ore 22:14






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA