|
|
COMUNI - FONTANAROSA | |
Fontanarosa; Convegno “Memoria e pace” sulle Foibe | |
24 FEBBRAIO 2019 - Ore 02:08 | |
|
|
Fontanarosa. In un'atmosfera di grande partecipazione e commozione si è tenuto, nella sala auditorium di via Diaz, il convegno “Memoria e pace” sulle Foibe. L'iniziativa, voluta dall’Associazione culturale Fontanarosa Comunità, il Professore Giuseppe Zollo, dal Comune e dall'Istituto “L. Di Prisco” è stata organizzata per diffondere tra le nuove generazioni la conoscenza dei tragici eventi che coinvolsero - sullo scorcio del secondo conflitto mondiale - centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, a lasciare le loro case, spezzando secoli di storia e di tradizioni. A raccontare l'immane tragedia ad una platea composta non solo di studenti ma anche di genitori, rappresentanti istituzionali e ospiti, il dottor Petroccione – Presidente Fontanarosa Comunità, l'assessore all'istruzione Capobianco, la professoressa Staiano, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo “Di Prisco” e il dottor Fiume studioso del II conflitto mondiale. “La mia proposta è quella di celebrare in un'unica data la Giornata della memoria e il Giorno del Ricordo per sottolineare come queste due tragedie abbiano un'unica matrice: il male” – ha osservato Petroccione dopo i saluti ai presenti e il benvenuto all'ospite della serata, la signora Ferri, figlia del compianto avvocato Ferri già tenente dei bersaglieri e figura di rilievo nella cattura di numerosi ufficiali al servizio del maresciallo Tito. Emozionante poi il ricordo offerto ai presenti dall'assessore Capobianco che ha condiviso l'esperienza di un'amica di famiglia riuscita a scampare agli orrori delle foibe e dello studioso, dottor Franco Fiume che ha interagito con la platea non solo raccontando il frutto dei suoi studi e le numerose testimonianze raccolte in tanti anni di vita vissuta nella Venezia Giulia ma anche presentando un docufilm sull'orrore delle foibe. Ricordiamo che il 'Giorno del Ricordo' è stato istituito con Legge dello Stato n.92 del 30 Marzo 2004, il fine è quello di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. “Memoria è pace – ha esordito la DS, professoressa Staiano – nel senso che conservare il ricordo di tutti gli orrori significa lavorare e operare nel solco della pace, affinché queste immani tragedie non accadano più. Sono convinta che la memoria storica possa essere linfa di una convivenza civile più consapevole e accogliente. Auspico che dai nostri ragazzi venga fuori una nuova classe dirigente che argini sempre più l'ignoranza”. Infine, una menzione particolare va fatta al toccante lavoro di ricerca sulle foibe, a tratti presentato anche in lingua inglese, offerta alla platea dagli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado di Fontanarosa sotto l'attenta egida dei professori Tomasetti, Gala e Uva. |
|
|
|
Comunicato - Fontanarosa - 24 FEBBRAIO 2019 - Ore 02:08 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati COMUNI - Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe? COMUNI - Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione COMUNI - "Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta COMUNI - Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e LEGGI NOTIZIA |