titolo
ATTUALITA  - 
Energia Green; La napoletana Graded "scommette" anche a Palermo
08 OTTOBRE 2018 - Ore 21:17

Napoli. Catturare energia pulita dal sole e convertirla in energia elettrica attraverso un disco parabolico capace di concentrare i raggi nel suo fuoco: è il principio alla base del concentratore “Dish-Stirling”, l’impianto solare più innovativo di Europa inaugurato lo scorso Dicembre all’Università degli Studi di Palermo. Un impianto che potrebbe essere commercializzato in un futuro non troppo lontano anche come "cogeneratore" in grado di produrre non solo elettricità ma pure acqua calda. Ci sta lavorando la Graded Spa, società napoletana guidata da, e attiva da 60 anni nel mercato della progettazione, realizzazione, installazione e gestione di impianti tecnologici, di cogenerazione industriale e di produzione di energia da fonti rinnovabili, che sui possibili utilizzi del concentratore ha presentato, insieme al Deim dell’Unipa, una ricerca innovativa alla 13esima edizione di “Sdewes”, la conferenza internazionale sui temi dell’uso efficiente e sostenibile dell’energia e dell’acqua che si è chiusa nei giorni scorsi a Palermo. E’ proprio nel capoluogo siciliano, dove si sono riuniti circa 400 ricercatori da oltre 50 paesi del mondo, che si trova l’impianto pilota ad alta innovazione basato sullo sfruttamento della radiazione solare concentrata (CSP - Concentrating Solar Power) che converte la luce in energia elettrica e calore in maniera simile a un pannello fotovoltaico ma con maggiore efficienza. La luce concentrata riscalda un motore Stirling che a sua volta produce elettricità e calore. Il concentratore riesce a fornire energia elettrica in modo pulito senza generare combustioni, produrre polveri o fumi, trasmettere o ricevere radiofrequenze e inquinare l'aria, l'acqua o il suolo. Lo studio presentato da Graded e realizzato dall’ingegnere Alessandro Buscemi ha effettuato un’analisi comparativa tra le produzioni elettriche e termiche dello stesso impianto, realizzato a Napoli, Palermo e Ragusa per verificare le potenzialità di questa tecnologia nell’intero Sud Italia. “Per ora si tratta di simulazioni – spiega Buscemi - per capire se ci sono dei margini economici che possano rendere l’investimento interessante anche senza l’incentivo statale dedicato al CSP. Poi i dati andrebbero comunque verificati attraverso la realizzazione di impianti pilota. Un’innovazione che cambierebbe gli scenari in positivo rendendo vantaggiosa la commercializzazione anche su Napoli”.



Comunicato - Napoli - 08 OTTOBRE 2018 - Ore 21:17






NEWS ATTUALITA

Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore

LEGGI NOTIZIA
APP; Seconda riunione dell’Osservatorio Distrettuale sui Giudici di Pace
ATTUALITA  - 
Napoli. Si è tenuta, nei giorni scorsi, presso la Corte d’Appello di Napoli la seconda riunione

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Certificazione “Diamante" per la gestione dell'Ictus
ATTUALITA  - 
Napoli. Azenda Ospedaliera Antonio Cardarelli: Il Cardarelli si conferma centro di eccellenza per il

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Sfida per il “The Big Hack” In palio buoni Amazon per €2.500
ATTUALITA  - 
Napoli. Individuare soluzioni smart per l’efficienza energetica nel B2B e progettare un software in grado di

LEGGI NOTIZIA
Benevento. Terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC
ATTUALITA  - 
Benevnto. Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del

LEGGI NOTIZIA
EcoAmbiente Salerno Spa; L'Assemblea dei Soci approva il Bilancio
ATTUALITA  - 
Salerno. Si è tenuta ieri mattina l’assemblea dei soci con la presenza dell’Eda in

LEGGI NOTIZIA
Sannio Consorzio Tutela Vini; 4 appuntamenti per promuovere la produzione locale
ATTUALITA  - 
Benevento. Il Sannio Consorzio Tutela Vini annuncia un programma intenso e strategico di quattro appuntamenti

LEGGI NOTIZIA
20 Giugno Arancione; Giornata Mondiale Distrofia Muscolare Facio-Scapolo-Omerale
ATTUALITA  - 
Napoli. Anche Napoli e la Campania si illuminano d’arancio il 20 Giugno in occasione della Giornata

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA