titolo
ATTUALITA  - 
Ricerca Green Farm a Castelvolturno Accordo con l'Università Federico II
02 LUGLIO 2018 - Ore 23:30

La “Green Farm”, la fattoria ecologica capace di operare e autosostenersi sfruttando fonti energetiche rinnovabili come sole, vento e biomasse, sarà realizzata in via sperimentale in un’azienda agricola di Castevolturno di proprietà del Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli, in vista della presentazione all’Expo 2020 di Dubai. E’ uno dei punti dell’accordo quadro siglato questa mattina - presso la sede della società attiva da 60 anni nel mercato della progettazione, realizzazione e gestione di impianti di energia da fonti rinnovabili - con il Dipartimento di Agraria dell’Ateneo federiciano. A firmare l’intesa l’amministratore unico di Graded, Vito Grassi e Matteo Lorito, direttore del Dipartimento universitario che tra le sue competenze prevede anche il supporto alla promozione e valorizzazione del mercato delle fonti rinnovabili, la verifica e la sperimentazione di idee e interventi innovativi. Prende così corpo il progetto ideato tre anni fa dagli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Augusto Righi di Fuorigrotta insieme agli ingegneri Graded nell’ambito dell’iniziativa “Studiare l’impresa, l’impresa di studiare”, che nella fase di lancio aveva già partecipato all’Expo 2015 di Milano. Ora l’azienda della famiglia Grassi, guidata in seconda generazione da Vito e dal fratello Federico, punta all’esposizione universale del 2020 - che sarà focalizzata sul tema dell’efficientamento energetico - portando negli Emirati Arabi risultati concreti: le analisi dei dati ricavati dalle produzioni energetiche che Graded realizzerà nell’azienda pilota di Castelvolturno. L’accordo con la Federico II prevede attività di collaborazione scientifica, supporto alla didattica e interventi di ricerca, consulenza o formazione. In particolare, Graded fornirà il progetto specifico delle fonti rinnovabili che intende realizzare, a proprie spese, nell’azienda pilota, identificando la migliore soluzione possibile anche per accedere alle tariffe incentivanti del Gse. Il Dipartimento di Agraria si impegna, dal canto suo, ad attivare studi specifici per l’individuazione, l’impianto, la cura e la raccolta di specie vegetali da utilizzare negli impianti realizzati da Graded. Per il supporto alla didattica, l’Università svilupperà apposite materie di studio sulle rinnovabili avvalendosi anche dell'ausilio di Graded: docenti e ricercatori qualificati della Federico II saranno coinvolti nell’attività formativa e l’azienda aprirà le proprie porte a studenti e insegnanti per stage, visite, dibattiti, seminari e conferenze Responsabili dell’accordo sono Stefania De Pascale, professore ordinario di Orticoltura e Floricoltura,  per la Federico II, e Michele Cecere, ingegnere esperto in gestione dell’energia, per la Graded di cui è responsabile dei Servizi.

 



Comunicato - Napoli - 02 LUGLIO 2018 - Ore 23:30






NEWS ATTUALITA

Napoli; Graded Economia circolare Energia rinnovabile da scarti dell'agricoltura
ATTUALITA  - 
Napoli. Recupero degli effluenti zootecnici e dei materiali di scarto dell’agricoltura per produrre biogas e

LEGGI NOTIZIA
Innovazione; Da Benevento parte il progetto "Cantico"
ATTUALITA  - 
Valorizzare il patrimonio delle produzioni liriche e dei teatri di prosa italiani attraverso metodi e

LEGGI NOTIZIA
Popolo e Territorio; Pionati, Direttore Rai Responsabile Giornale Radio
ATTUALITA  - 
L’Associazione tutta, l’Assemblea il Direttivo ed i Comitati, formulano gli auguri più

LEGGI NOTIZIA
Pietrelcina; Una Luce per la Vita con Iannace fiaccolata per i malati oncologici
ATTUALITA  - 
Continua senza sosta l’organizzazione dell’evento “Una Luce per la Vita”, la fiaccolata per

LEGGI NOTIZIA
Napoli; Manfredi incontra una delegazione di Bologna Prima un minuto di silenzio
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Il Sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato una delegazione del Comune di Bologna. In

LEGGI NOTIZIA
Innovaway; Antonella Alberti Chief People & Organization Officer
ATTUALITA  - 
"Nei prossimi 5 anni abbiamo l'ambizione di diventare tra i player principali nel mercato della Digital

LEGGI NOTIZIA
Scudetto Napoli; Tifoso in bici percorre 1000km per festeggiare il Tricolore
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Domani – Sabato 20 Maggio, alle ore 13 - a Largo Maradona ai Quartieri

LEGGI NOTIZIA
Comune di Napoli; Indice variazioni prezzi al consumo in Città
ATTUALITA  - 
Napoli. Da palazzo San Giacomo: Indice prezzi al consumo. Le variazioni dell'indice intera collettività

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Procura chiede arresto ai fini estradizionali
CRONACA  - 
È stato arrestato a Zurigo l’ultimo destinatario dell’ordinanza applicativa della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino nei confronti di nove persone gravemente indiziate, allo stato delle indagini, di “associazione

LEGGI NOTIZIA

Foto
Summonte; Maccario e Dello Russo col Sindaco Capone ed il Repetita Iuvant VIDEO
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Ivo Capone, Sindaco eletto nel corso della tornata amministrativa del 14 e 15 Maggio ha giurato lealtà ai valori della Carta Costituzionale e subito dopo proceduto alla nomina del Vicesindaco, Angelo Maccario e dell'Assessore Virginia Dello Russo i quali con lui formano la

LEGGI NOTIZIA

Foto
Summonte; Giuramento del Sindaco Ivo Capone VIDEO
COMUNI  -  SUMMONTE
Summonte. Il Sindaco Ivo Capone eletto alle Amministrative del 14 e 15 Maggio ha giurato lealtà alla Costituzione ed ha ribadito il concetto di unità che sarà la colonna portante dell'agire politico amministrativo:

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Maltrattamenti in famiglia Minaccia Resistenza Denuncia Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della Compagnia di Montella hanno tratto in arresto un uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia nonché minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale. A seguito

LEGGI NOTIZIA

Foto
Napoli; Graded Economia circolare Energia rinnovabile da scarti dell'agricoltura
ATTUALITA  - 
Napoli. Recupero degli effluenti zootecnici e dei materiali di scarto dell’agricoltura per produrre biogas e digestato da poter trasformare rispettivamente in energia e nutrimento per il terreno. Graded, azienda napoletana del settore energetico guidata da Vito Grassi, ha partecipato

LEGGI NOTIZIA