titolo
sindacati

COLDIRETTI; CARNI BOVINE 100% ITALIANE UN TOUR IN CAMPANIA PER PROMUOVERLE
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Forte interesse e partecipazione da parte degli allevatori campani agli incontri organizzati da Coldiretti per la promozione del contratto di filiera delle carni bovine 100% italiane, tramite la linea vacca-vitello, sostenuto dal Mipaaf. Il primo incontro si è tenuto martedì a Contursi Terme e ha coinvolto gli imprenditori delle province di Avellino e Salerno. Questa mattina presso le Terme di Telese il secondo

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; LECTIO MAGISTRALIS SUL MARKETING AZIENDE AGRICOLE DI MASTROBERARDINO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Sicurezza alimentare, cucina autentica, prodotti tracciabili e cucina antispreco. Questi i temi del secondo corso dell’Agrichef Campagna Amica Academy, promosso da Coldiretti e Terranostra Campania. Le iscrizioni gratuite si sono chiuse con una settimana di anticipo, raggiungendo il limite massimo. Saranno 25 i partecipanti, cuochi di altrettanti agriturismi provenienti da ogni angolo della Campania: dalle colline irpine e

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI CAMPANIA; FATTORIE DIDATTICHE 2 STUDENTI SU 3 A LEZIONE DAI CONTADINI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Quasi due bambini italiani su tre (62%) seguiranno nel nuovo anno scolastico 2017-2018 lezioni in campagna tra gli animali della fattoria e le coltivazioni agricole. Cresce il successo degli agriasilo e delle fattorie didattiche, che in Campania contano su 76 aziende agricole certificate, che accolgono le scuole per una comunicazione diretta con l’agricoltore coinvolgendo attivamente gli studenti e trasferendo conoscenze su

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; TURISMO UNA ESTATE DI "ARRIVI E PARTENZE" IN AUMENTO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Con il mese di Settembre finisce una stagione turistica particolarmente positiva con 38 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza durante l’estate 2017 in crescita del 9% ma un segnale positivo viene anche dall’aumento degli arrivi dei turisti stranieri. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione della Giornata Mondiale del Turismo che conclude a livello

LEGGI NOTIZIA
MONTEFORTE IRPINO: SIGILLI AI CONTATORI DEL GAS; LA "DENUNCIA" DI DE CUNZO, ADOC
SINDACATI  - 

"Sono pervenute a questa associazione più segnalazioni di utenti Sidigas, residenti nel Comune di Monteforte Irpino, i quali lamentano l’improvvisa apposizione dei sigilli ai contatori del gas. A quanto pare questi utenti non hanno ricevuto negli ultimi mesi la bolletta del gas, né tantomeno le raccomandate di sollecito e/o di preavviso di distacco". Quanto dichiara Gianluca De Cunzo dell'ADOC

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; VENDEMMIA VIA LIBERA ALL'UTILIZZO DEI NUOVI VOUCHER
SINDACATI  -  COLDIRETTI

"Sono state finalmente superate le difficoltà tecniche che hanno di fatto impedito fino ad ora la possibilità di utilizzare i nuovi “voucher” in agricoltura dove sono nati dieci anni fa nel 2008 per la vendemmia". Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che dopo mesi di attesa l'aggiornamento della piattaforma Inps consente a pensionati, studenti e disoccupati di poter lavorare in

LEGGI NOTIZIA
MADE IN ITALY IN VIGORE IL CETA COLDIRETTI SPIEGA COSA CAMBIA PER LA CAMPANIA
SINDACATI  -  COLDIRETTI

“Anche se in via provvisoria, da oggi il CETA (Accordo economico e commerciale globale) comincia a produrre i primi effetti. Coldiretti continua la sua battaglia a difesa del vero made in Italy”. Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale e presidente di Coldiretti Campania, commenta l’avvio dell'accordo economico e commerciale globale (Ceta) tra l'Ue e il Canada. “Una data prevista – spiega

LEGGI NOTIZIA
INCIDENTE ALLA EX FMA LA FIOM SI INTERROGA SU SICUREZZA E RIPRESA PRODUTTIVA
SINDACATI  -  CGIL

"Da un pò di tempo sentiamo affermare sistematicamente da parte di autorevoli rappresentanti politici e istituzionali che "oramai la crisi è alle spalle" e siamo in piena ripresa produttiva ed occupazionale". Sergio Scarpa, Segretario provinciale della FIOM - CGIL sulla ex FMA di Pratola Serra. "Bisogna innanzitutto investire l'azienda delle problematiche riguardo alla sicurezza

LEGGI NOTIZIA
TROPPA ILLEGALITà NEL NOSTRO PAESE LO STATO "LATITA"? DE LIETO, LI.SI.PO.
SINDACATI  -  LI.SI.PO. LIBERO SINDACATO DI

"Nel nostro Paese, c’è fame di sicurezza. Troppi reati, troppi delinquenti scorrazzano liberamente  nelle nostre città e la gente si sente sempre più insicura. Spacciatori, truffatori, ladri, stupratori, estorsori ecc., danno una immagine dell’Italia nel mondo, in maniera estremamente negativa". Il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto -

LEGGI NOTIZIA
REGIONE; RECORD ESPORTAZIONE ITALIAN FOOD CAMPANIA AGGANCI IL TRENO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

"È record storico per il Made in Italy alimentare all’estero con una crescita del +7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi a commercio estero nei primi sette mesi del 2017 dopo che nel 2016 l’agroalimentare aveva raggiunto il massimo storico di 38,4 miliardi. Se il trend sarà mantenuto a fine anno - sottolinea

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
...
294
»


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA