titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; L'agriturismo in Campania è ricco di aziende "in rosa"
09 OTTOBRE 2017 - Ore 17:09

“L’agriturismo in Campania è sempre più rosa. Siamo la prima regione del Sud per aziende guidate da donne, ma occorre stare attenti ad una crescita della multifunzionalità agricola legata alla qualità”. Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale Coldiretti e presidente regionale, e Manuel Lombardi, presidente di Terranostra Campania, commentano così i dati 2006 sull’agriturismo che Istat ha diffuso oggi e che registrano un comparto in grande spolvero in Campania, con +76 aziende per un totale di 648 agriturismi censiti. Tutto il Mezzogiorno registra un andamento positivo negli agriturismi gestiti da donne con un +6,4%, grazie alla Campania che ha una crescita del +14,3%. La Campania è la prima regione meridionale con 320 aziende “in rosa”, seguita dalla Puglia con 305. Gli agriturismi campani sono così distribuiti: 170 si trovano in montagna, 414 in collina e 64 in pianura. L’agri-ristorazione campana conta quasi 24mila posti a tavola, mentre i posti letto sono circa 5mila. I dati Istat arrivano all’apertura del 2° corso dell’Agrichef Academy Campagna Amica, promosso da Coldiretti e Terranostra Campania presso la sede di Montoro (Av), con la presenza del presidente nazionale di Terranostra Diego Scaramuzza. “La forte partecipazione ai nostri corsi – spiegano Masiello e Lombardi – dimostrano quanto sia sempre più forte il bisogno di distinguersi dagli operatori turistici tradizionali. L’agriturismo è una delle due colonne portanti della multifunzionalità che, insieme alla trasformazione, alla vendita diretta e ai servizi, ha il compito di far conoscere il territorio rurale. Il progetto di Campagna Amica ha l’obiettivo di difendere il ruolo di ambasciatori del patrimonio agroalimentare, che significa custodire prodotti spesso di nicchia e saperi artigianali che rischiano di scomparire. Per evitare questo rischio occorre smontare l’idea che l’agriturismo sia una soluzione economica per mangiare alla buona. L’esperienza in agriturismo è un viaggio alla scoperta del cibo sano, del legame con la terra e la cultura, di storie familiari che tengono viva l’agricoltura”.



Comunicato - Avellino - 09 OTTOBRE 2017 - Ore 17:09






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; Obesity Day a Napoli in piazza Dante
SINDACATI  -  COLDIRETTI
L’olio extravergine d’oliva in piazza per raccontare il principe della dieta mediterranea. Domani a

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA