titolo
sindacati

COLDIRETTI; COVID CANCELLAZIONE O RINVIO MATRIMONI CRACK DA 15 MILIARDI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Un crack da 15 miliardi di euro per i promessi sposi in Italia con la cancellazione e il rinvio delle nozze a causa dell’emergenza coronavirus nel 2020. E’ quanto stima la Coldiretti sulle conseguenze della pandemia sul mondo del wedding con circa 80mila matrimoni sospesi nel solo primo semestre 2020, in riferimento alla marcia in abito bianco delle spose mancate davanti al palazzo di Montecitorio. La crisi generata dal

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; DALLA GIUNTA REGIONALE 480MLN PER LA DIGA DI CAPOLATTARO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Napoli. La Giunta Regionale della Campania ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere per l’utilizzo potabile e irriguo delle acque dell'invaso della diga di Campolattaro (Bn), che rientra nel piano degli interventi per il miglioramento del sistema idrico regionale, per un valore complessivo di circa 480 milioni di euro. Lo comunicano le federazioni Coldiretti Campania e Benevento, che

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; COVID BONUS PER L'AGRICOLTURA PAGATA LA PRIMA TRANCHE 4 MILIONI
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Al via i pagamenti per la prima tranche dei bonus a favore delle aziende agricole, stanziati dalla Regione Campania per affrontare la crisi generata dal Covid19. Lo comunica Coldiretti Campania, annunciando che gli uffici dei CAA (centri di assistenza agricola) della principale organizzazione di settore hanno elaborato il 71% delle prime pratiche liquidate, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro. Si registra un

LEGGI NOTIZIA
EX IRISBUS; SI PRODUCONO 35 AUTOBUS AL MESE, L'INTERA PRODUZIONE DEL 2018; CISL
SINDACATI  -  CISL

"Si è svolta una videocall tra Organizzazioni Sindacali (Flumeri e Bologna) e top management di I.I.A. Nel corso del confronto sono emerse delle consistenti  ed incoraggianti informazioni circa il risultato operativo previsionale dell’anno in corso che risulta significativamente  indicatori migliorativi in confronto all’anno scorso. Anche i livelli di produttività del sito irpino di Flumeri

LEGGI NOTIZIA
DELUSI DA CONTE MENTRE DE LUCA VICINO ALLE IMPRESE; SCIOTTO, FAPI
SINDACATI  - 

“Siamo imprenditori abituati alle sfide più dure. Non molliamo in questo momento, anzi, dimostriamo di avere la forza di resistere e di rilanciare il Paese. In Campania ci sono realtà produttive importanti che devono contribuire, in questo momento di grave difficoltà economica, a garantire la tenuta sociale. Chiediamo al Governo Conte di nominare i commissari del Zone economiche speciali perché

LEGGI NOTIZIA
TRATTA FERROVIARIA ELETTRIFICAZIONE AVELLINO-SALERNO COSA SUCCEDE? SIMEONE, UIL
SINDACATI  -  UIL

"La parziale riapertura della stazione di Avellino è ancora una volta la prova che solo con la giusta attenzione e rispetto delle comunità si possono evitare, torti e diseconomie ad un'area del Paese che non si vuole arrendere al destino dell’isolamento che da anni è stato disegnato, con la colpevole superficialità della politica. Il ripristino di alcune coppie di corse con Benevento

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; MERCATO CONTADINO DALLA MOZZARELLA AI COSMETICI CON BAVA DI LUMACA
SINDACATI  -  COLDIRETTI

La campagna trova casa in città. Giovedì 18 Gugno apre a Napoli, al Parco San Paolo di Fuorigrotta, il più grande mercato contadino coperto del Sud Italia, promosso da Coldiretti Napoli e Campagna Amica. Su circa mille metri quadrati coperti e trecento scoperti sarà possibile trovare il meglio delle produzioni agroalimentari della Campania, proposte da aziende agricole provenienti da tutto il territorio

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; 131 ANNI DELLA "MILIARDARIA" PIZZA MARGHERITA, NAPOLETANA NEL MONDO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Compleanno amaro per la pizza Margherita che “festeggia” la sue 131 primavere con le vendite praticamente dimezzate a causa del Coronavirus e del lungo periodo di lockdown che fanno sentire i loro effetti anche in questa prima fase di riapertura, mettendo a rischio il futuro di 63mila pizzerie e circa 200mila addetti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti nel giorno in cui si celebra la nascita di uno

LEGGI NOTIZIA
COLDIRETTI; TSUNAMI COVID I CONSUMI TORNANO A 20 ANNI ADDIETRO
SINDACATI  -  COLDIRETTI

Con un crollo stimato pari 4% nel primo trimestre del 2020 i consumi degli italiani tornano indietro di circa 20 anni precipitando su valori comparabili a quelli dei primi anni 2000. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat sulla spesa delle famiglie italiane nel 2019. Si tratta – riporta e sottolinea Coldiretti - di tendenze che evidenziano lo tsunami nei

LEGGI NOTIZIA
UIL; INAUGURAZIONE SEDE A SOLOFRA RISOLVERE LE ISTANZE DEL TERRITORIO; SIMEONE
SINDACATI  -  UIL

Inaugurata a Solofra la sede della Uil. Taglio del nastro alla presenza del segretario generale Luigi Simeone, del Sindaco di Solofra, Michele Vignola ed il Parroco della Collegiata di San Michele. “Aprire una nuova sede, in questo periodo è la cifra dell'impegno della UIL per riprendere in continuità e sicurezza per assistere cittadini e lavoratori"; la dichiarazione di Simeone. "La crisi

LEGGI NOTIZIA
Pagine:
«
1
...
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
...
294
»


UltimeNews


Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli
ENTI  - 
Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati dalla Prefettura di Napoli, Arpa Campania è stata più volte attivata per monitorare le ricadute ambientali dei numerosi incendi verificatisi sul territorio della

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore"
ENTI  - 
Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di Giovedì prossimo, 3 Luglio. Le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza. “Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e

LEGGI NOTIZIA