|
|
ENTI - | |
A. O. Moscati; Impiantato un neurostimolatore per controllare il Parkinson | |
11 APRILE 2025 - Ore 15:49 | |
|
|
Avellino. Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati: Riduzione dei sintomi disabilitanti della Malattia di Parkinson e, di conseguenza, miglioramento della qualità della vita. Nuovo traguardo raggiunto dall’Unità operativa di Neurochirurgia all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, per controllare, attraverso l’impianto di un neurostimolatore, i disturbi del movimento. "La notizia che ad Avellino sia stato effettuato per la prima volta un intervento così importante – sottolinea il Direttore Generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti – è il modo migliore per celebrare la Giornata mondiale del Parkinson. Un altro prestigioso successo per l’Azienda, da ascrivere all’impegno e alle notevoli competenze dei nostri professionisti. Un impegno che ha come obiettivo di offrire sempre il massimo al paziente, sia in termini di tecnica e tecnologia, che di metodiche e procedure". L’intervento di stimolazione cerebrale profonda (Dbs, Deep Brain Stimulation) è stato eseguito su una cinquantatreenne della provincia di Napoli, con venti anni di Malattia di Parkinson in fase avanzata, complicata da fluttuazioni motorie, con blocchi imprevedibili e movimenti involontari e limitata stabilità motoria. "La Dbs - spiega il Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia, Armando Rapanà - prevede l’impianto con tecnica mini-invasiva di microelettrodi in aree specifiche del cervello preliminarmente individuate sulla risonanza magnetica preoperatoria con lo specialista neuroradiologo. Fondamentale e irrinunciabile è il supporto del neuronavigatore che garantisce la precisione e accuratezza millimetrica, indispensabili per la buona riuscita della procedura. L’impulso elettrico, prodotto da un generatore che viene posizionato sotto la cute, all’altezza della clavicola, e la cui funzione può essere paragonata a quella del pacemaker cardiaco, stimolando le specifiche aree cerebrali coinvolte nella malattia mediante i microelettrodi, riesce a contrastare efficacemente principalmente il tremore, che rappresenta uno dei disturbi più invalidanti della malattia. Va inoltre sottolineato come l’intero impianto sia assolutamente invisibile dall’esterno e possa essere riprogrammato in ogni momento con un sistema di telemetria che consente di adattarlo al mutare delle esigenze cliniche". L’intervento è frutto di un importante lavoro di squadra tra neurochirurghi, neurologi e neuroradiologi, che da circa un anno hanno definito procedure e fissato le caratteristiche per l’arruolamento dei pazienti. Fondamentale l’attenzione prestata al progetto da parte dei neurologi impegnati nel Centro Parkinson aziendale, Giulio Cicarelli e Autilia Cozzolino. "Questi interventi – precisa il Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia, Daniele Spitaleri – agiscono sui sintomi del Parkinson, ma non lo curano e i pazienti che possono accedere alla terapia Dbs devono possedere determinati requisiti. Il trattamento consente una riduzione della terapia farmacologica e un miglioramento dei sintomi motori". La donna alla quale è stato impiantato il neurostimolatore è stata dimessa in buone condizioni. L’intervento al quale è stata sottoposta è stato molto lungo e si è svolto in una singola seduta, articolata in due fasi chirurgiche distinte: la prima per impiantare i microelettrodi, l’altra per il posizionamento del generatore di impulsi sotto la cute. Al tavolo operatorio, coordinato dal primario Rapanà, c’erano come primo operatore il neurochirurgo Marco Gilone, coadiuvato dagli strumentisti Michele Gallo e Angela Cerrone, l’anestesista Angela Iuorio, gli infermieri di sala Sara Andrita e Antonia Sellitto. Una volta che le ferite chirurgiche si saranno cicatrizzate, la donna tornerà all’Azienda Moscati dove gli specialisti neurologi provvederanno alla opportuna regolazione non invasiva del sistema, in modo da ottenere il miglior controllo possibile del sintomo tremore provocato dalla malattia. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 11 APRILE 2025 - Ore 15:49 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
De Blasio, Adips: 15000 minori affidati a comunità Bene il sostegno di €100mln ENTI - Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; "Insieme per la Salute Mentale" Sostegno alle famiglie di chi ha disturbi ENTI - Si chiama Insieme per la Salute Mentale il nuovo gruppo di sostegno dedicato alle famiglie di persone con disturbi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile: Allerta meteo sino alle ore 8 di domani ENTI - Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Incentivi alle imprese posticipato, alle ore 12 del 17 Giugno ENTI - Napoli. Con decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese 31 Marzo 2025 è stato LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; La Campania "risponde" agli USA Missione imprenditoriale in Giappone ENTI - Napoli. La Regione Campania sta attivando politiche regionali di differenziazione dei mercati di riferimento LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Ente Parco Partenio; Tavolo operativo per la salvaguardia delle aree montane ENTI - Summonte. Ente Parco Regionale del Partenio: Un tavolo operativo per la salvaguardia delle aree montane del Parco LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Allerta meteo per vento forte e mare agitato ENTI - Napoli. La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Allerta meteo per temporali ENTI - Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Calcio; La felicitá di Cuzzola, ex Assessore, per l'Avellino in B SPORT - "Sono felice con tutti gli avellinesi per la meritata conquista della B". Le parole di Vincenzo Cuzzola, calabrese, ex Assessore con Delega, tra le altre, al Bilancio del Comune di Avellino. Una testimonianza di empatia "creata" col popolo biancoverde. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Lega Pro; Avellino in B Lo "dice" anche la matematica SPORT - È Serie B. Avellino conquista la cadetteria e lo fa battendo il Sorrento allo Stadio di Potenza. Russo e Lescano in trenta minuti danno la matematica certezza del traguardo raggiunto. Rossetti al cinquantacinquesimo dimezza lo svantaggio ma la festa biancoverde "parte" lo stesso. Ieri sera, Sabato LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Calcio; Laura Nargi: Palazzo De Peruta di bianco e verde Avanti tutta Avellino COMUNI - Avellino. Il Sindaco Laura Nargi dalla pagina social: Palazzo De Peruta illuminato di verde per l’Avellino calcio. Aspettando la gara decisiva di domani (NDR: Oggi, Sabato 19 Aprile 2005) a Potenza abbiamo illuminato di verde la storica sede del Municipio per buon LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Consiglio dei Ministri; Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta POLITICA - Roma. Dal Comunicato di Palazzo Chigi, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi: Scioglimento del Consiglio comunale di Caserta ed affidamento della gestione del Comune, per diciotto mesi, ad una Commissione straordinaria. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
De Blasio, Adips: 15000 minori affidati a comunità Bene il sostegno di €100mln ENTI - Adips Campania valuta favorevolmente la decisione dello Stato di destinare cento milioni di euro per sostenere i Comuni nelle spese di accoglienza dei minorenni allontanati dal proprio nucleo familiare su disposizione dell’autorità giudiziaria, ma chiede che gli investimenti per LEGGI NOTIZIA |