|
|
ENTI - | |
A. O. Moscati; Impiantato un neurostimolatore per controllare il Parkinson | |
11 APRILE 2025 - Ore 15:49 | |
|
|
Avellino. Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati: Riduzione dei sintomi disabilitanti della Malattia di Parkinson e, di conseguenza, miglioramento della qualità della vita. Nuovo traguardo raggiunto dall’Unità operativa di Neurochirurgia all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, per controllare, attraverso l’impianto di un neurostimolatore, i disturbi del movimento. "La notizia che ad Avellino sia stato effettuato per la prima volta un intervento così importante – sottolinea il Direttore Generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti – è il modo migliore per celebrare la Giornata mondiale del Parkinson. Un altro prestigioso successo per l’Azienda, da ascrivere all’impegno e alle notevoli competenze dei nostri professionisti. Un impegno che ha come obiettivo di offrire sempre il massimo al paziente, sia in termini di tecnica e tecnologia, che di metodiche e procedure". L’intervento di stimolazione cerebrale profonda (Dbs, Deep Brain Stimulation) è stato eseguito su una cinquantatreenne della provincia di Napoli, con venti anni di Malattia di Parkinson in fase avanzata, complicata da fluttuazioni motorie, con blocchi imprevedibili e movimenti involontari e limitata stabilità motoria. "La Dbs - spiega il Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia, Armando Rapanà - prevede l’impianto con tecnica mini-invasiva di microelettrodi in aree specifiche del cervello preliminarmente individuate sulla risonanza magnetica preoperatoria con lo specialista neuroradiologo. Fondamentale e irrinunciabile è il supporto del neuronavigatore che garantisce la precisione e accuratezza millimetrica, indispensabili per la buona riuscita della procedura. L’impulso elettrico, prodotto da un generatore che viene posizionato sotto la cute, all’altezza della clavicola, e la cui funzione può essere paragonata a quella del pacemaker cardiaco, stimolando le specifiche aree cerebrali coinvolte nella malattia mediante i microelettrodi, riesce a contrastare efficacemente principalmente il tremore, che rappresenta uno dei disturbi più invalidanti della malattia. Va inoltre sottolineato come l’intero impianto sia assolutamente invisibile dall’esterno e possa essere riprogrammato in ogni momento con un sistema di telemetria che consente di adattarlo al mutare delle esigenze cliniche". L’intervento è frutto di un importante lavoro di squadra tra neurochirurghi, neurologi e neuroradiologi, che da circa un anno hanno definito procedure e fissato le caratteristiche per l’arruolamento dei pazienti. Fondamentale l’attenzione prestata al progetto da parte dei neurologi impegnati nel Centro Parkinson aziendale, Giulio Cicarelli e Autilia Cozzolino. "Questi interventi – precisa il Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia, Daniele Spitaleri – agiscono sui sintomi del Parkinson, ma non lo curano e i pazienti che possono accedere alla terapia Dbs devono possedere determinati requisiti. Il trattamento consente una riduzione della terapia farmacologica e un miglioramento dei sintomi motori". La donna alla quale è stato impiantato il neurostimolatore è stata dimessa in buone condizioni. L’intervento al quale è stata sottoposta è stato molto lungo e si è svolto in una singola seduta, articolata in due fasi chirurgiche distinte: la prima per impiantare i microelettrodi, l’altra per il posizionamento del generatore di impulsi sotto la cute. Al tavolo operatorio, coordinato dal primario Rapanà, c’erano come primo operatore il neurochirurgo Marco Gilone, coadiuvato dagli strumentisti Michele Gallo e Angela Cerrone, l’anestesista Angela Iuorio, gli infermieri di sala Sara Andrita e Antonia Sellitto. Una volta che le ferite chirurgiche si saranno cicatrizzate, la donna tornerà all’Azienda Moscati dove gli specialisti neurologi provvederanno alla opportuna regolazione non invasiva del sistema, in modo da ottenere il miglior controllo possibile del sintomo tremore provocato dalla malattia. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 11 APRILE 2025 - Ore 15:49 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; ARPAC, Monitoraggio ambientale nella Città Metropolitana di Napoli ENTI - Napoli. ARPAC: Nel corso del fine settimana passato, nell’ambito dei molteplici interventi coordinati LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Protezione civile Prorogato avviso di criticità per "Ondate di calore" ENTI - Napoli. Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram ENTI - Avellino. Ente Provincia: Attivati i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo dedicato a Napolitano nel centenario della nascita ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Francobollo Arancio ispirato al poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis ENTI - Poste Italiane comunica che ieri, Lunedì 30 Giugno 2025 è stato emesso dal Ministero delle Imprese e LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Pagamento Pensioni di Luglio ENTI - Poste Italiane comunica che in tutti i 160 uffici postali della provincia di Avellino le pensioni del mese di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; Attivi gli Ambulatori di Prossimità ad Avellino, Grottaminarda, Montoro ENTI - Sono attivi presso l’ASL di Avellino gli Ambulatori di Prossimità. L’Azienda Sanitaria LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Poste; Novità: L'App Poste Italiane prende il posto dell’App Banco Posta ENTI - Poste Italiane informa la popolazione del passaggio dall’App BancoPosta all’App Poste Italiane, la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028 SPORT - U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff SPORT - L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Avanti con Aiello SPORT - L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA |