titolo
ENTI  - 
Regione; Fascicolo Sanitario Elettronico per la documentazione personale
08 FEBBRAIO 2025 - Ore 01:24

Napoli. Regione CampaniaIl 2024 ha rappresentato una svolta decisiva per la digitalizzazione del Sistema Sanitario Regionale (SSR) della Campania, con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 tra gli elementi centrali di questa trasformazione. Questo strumento innovativo, progettato per semplificare l’accesso alla documentazione sanitaria personale, si è consolidato come pilastro fondamentale per la gestione della salute dei cittadini.

Grazie al Fascicolo, ogni cittadino può accedere in modo sicuro e immediato a referti, prescrizioni e altri documenti sanitari. Non si tratta solo di digitalizzare processi, ma di mettere le persone al centro, promuovendo un modello sanitario più personalizzato e connesso. La Regione Campania ha creato un ecosistema digitale che non solo migliora la vita quotidiana dei cittadini, ma supporta anche gli operatori sanitari nel proprio lavoro.

I dati del 2024 confermano il successo di questa innovazione. Da gennaio a novembre, l’app ufficiale Campania in Salute, che consente l’accesso mobile al FSE, è stata scaricata più di 330.000 volte. Nello stesso periodo, si sono registrati 3,8 milioni di accessi al Fascicolo, un numero che su base annua supera i 4 milioni. Inoltre, più di 310.000 cittadini hanno utilizzato attivamente il FSE, dimostrando una fiducia crescente in uno strumento ormai parte integrante della quotidianità.

Questi risultati sono stati possibili grazie a una strategia integrata che ha combinato:

  • Investimenti in sicurezza digitale, garantendo la protezione dei dati sensibili.
  • Campagne informative efficaci, per promuovere l’utilizzo del Fascicolo.
  • Sviluppo tecnologico continuo, con aggiornamenti e nuove funzionalità.

Guardando al futuro, la Regione Campania ha piani ambiziosi per il Fascicolo. L’interoperabilità tra piattaforme sanitarie sarà ulteriormente potenziata, migliorando la comunicazione tra cittadini e operatori. L’accessibilità continuerà a essere una priorità, per garantire che sempre più persone possano beneficiare di questo servizio. In parallelo, gli investimenti in innovazione tecnologica saranno costanti, consolidando il ruolo del FSE 2.0 come motore di una sanità moderna ed efficiente.

Il successo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita, rendendo i servizi pubblici più accessibili, sicuri e centrati sulle persone. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, la Regione Campania si conferma un punto di riferimento per l’intero panorama sanitario italiano.

I cittadini possono accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico tramite il Portale del Cittadino - Regione Campania o scaricando l’app “Campania in Salute” per dispositivi mobili, disponibile su App Store (per iOS) e Google Play (per Android).

 



Comunicato - Napoli - 08 FEBBRAIO 2025 - Ore 01:24






NEWS ENTI

ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere

LEGGI NOTIZIA
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione

LEGGI NOTIZIA
Provincia; ArcelorMittal, scongiurare la chiusura di questa importante realtà
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: Il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e i consiglieri provinciali

LEGGI NOTIZIA
Regione; Dalla mezzanotte 12 ore di allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale  e

LEGGI NOTIZIA
Regione; Incidenti sul lavoro Fondo incrementato del 150%
ENTI  - 
Napoli. È stato pubblicato sul Bollettino della Regione (Burc) l’Avviso pubblico per la

LEGGI NOTIZIA
Regione; Allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha

LEGGI NOTIZIA
Regione; Il 9 Novembre la "Giornata celebrativa del ragù napoletano"
ENTI  - 
Napoli. Il Consiglio regionale della Campania approva la proposta di Legge presentata dal Capogruppo di Italia

LEGGI NOTIZIA
Regione; Protezione civile In corso l'allerta meteo
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Allenamenti "pre" Potenza, gara che potrebbe valere il primato
SPORT  - 
L'U. S. Avellino comunica il programmadegli allenamenti in avvicinamento all'importantissima gara caalinga col Potenza che potrebbe proiettare lìi biancoverdi in cima alla classifica del Girone C di Lega Pro: Mercoledì 19 Marzo  - Allenamento pomeridiano alle

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Giornata della Prevenzione a Solofra Prenotazioni al numero 349....
ENTI  - 
L’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’Amos di Solofra insieme per promuovere la prevenzione. Venerdì 21 Marzo presso i locali della Chiesa di San Domenico a Solofra è in programma una giornata dedicata a visite e screening oncologici

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Vigili irpini Centinaia di verifiche statiche post sisma Campi Flegrei
CRONACA  - 
Continua, dal 13 Marzo scorso, il lavoro dei Vigili del Fuoco a seguito della scossa sismica che interessato la zona dei Campi Flegrei: sono 444 le verifiche statiche svolte nelle zone di Bacoli, Pozzuoli e Napoli. Nelle foto il lavoro a Bagnoli del personale del Comando di Avellino,

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Riconoscimento ai Caschi Rossi che hanno salvato Rosalia
CRONACA  - 
Oggi, Lunedì 17 Marzo, al Comando Vigili del Fuoco di Avellino, il riconoscimento del Comandante Maria Angelina d'Agostino e del Vice-Comandante Renato di Meo, oltre quelli gia fatti del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del capo del Corpo nazionale Eros Mannino ai

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Campi Flegrei, sciame sismico Attività di supporto ai cittadini
ENTI  - 
Napoli. Incontri psico-educativi, Infopoint divulgativi e laboratori didattici per i bambini: la Regione Campania ha organizzato presso l’area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nell’ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario

LEGGI NOTIZIA