titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Laura Nargi: Abbruciamenti agricoli una volta a settimana Ecco in che modo
15 OTTOBRE 2024 - Ore 23:36

Avellino. Dalla Casa comunale: A partire da domani, Mercoledì 16 Ottobre, l’abbruciamento dei residui vegetali ad Avellino sarà consentito una volta a settimana. Il sindaco di Avellino, Laura Nargi, ha firmato l’ordinanza attraverso la quale l’ente di Piazza del Popol punta a contemperare la fondamentale necessità di assicurare il massimo impegno per la tutela della qualità dell’aria in città con l’opportunità – più volte palesata dagliagricoltori - di consentire lorodiavere almeno un giorno per smaltire le stoppie nelle modalità previste dalla norma.

L’Ordinanza sarà in vigore fino al prossimo 16 Aprile 2025, esclusivamente il Mercoledì, dalle ore 11 alle ore 16, "in condizioni climatiche di scarsa ventilazione e dopo che i cumuli abbiano subito un idoneo essiccamento». Persisterà il divieto di accensione di cumuli a distanza inferiore di 30 metri dai fabbricati e di abbruciamento di materiale umido o trattato con diserbanti. Il Comune chiarisce anche che "seguiranno aggiornamenti in relazione alle verifiche sui dati delle concentrazioni di polveri sottili che verranno forniti dagli organi competenti".

Il provvedimento sarà accompagnato da maggiori controlli. Contemporaneamente, il Sindaco Nargi sta inoltrando ai primi cittadini di tutti i comuni contermini una richiesta di confronto, nel corso del quale definire una linea condivisa proprio in tema di abbruciamenti agricoli e qualità dell’aria.

Il dispositivo firmato da Nargi parte dalla constatazione che, per effetto delle azioni poste in essere dall’Amministrazione comunale, si è registrato ad oggi un numero di sforamenti del limite massimo giornaliero del valore del PM10 inferiore rispetto a quello avutosi alla stessa data negli anni precedenti. Ad oggi siamo infatti ad 11 su un massimo di 35. Alla luce di questa evidenza«si ritiene di poter consentire gli abbruciamenti dei residui vegetali per un solo giorno a settimana", è scritto nell’ordinanza. Nei giorni in cui saranno consentiti, gli abbruciamenti dovranno avvenire "nelle ore più calde e garantendo una fiamma viva, limitando al minimo la produzione di fumo, al fine di accelerare la combustione". Per i trasgressori, le multe irrogate spazieranno da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro.

"Con questo provvedimento – spiega il sindaco di Avellino, Laura Nargi – ci poniamo il duplice obiettivo di proseguire con convinzione sul solco dell’impegno sin qui profuso contro l’inquinamento da polveri sottiliedi rispondere ad una precisa richiesta degli agricoltori. Ovviamente, fino ad aprile, questo esperimento sarà accompagnato dagli opportuni controlli e da un impegno sinergico con i sindaci dei Comuni dell’hinterland, per concordare modalità di azione e tempistiche in materia di roghi agricoli. Negli ultimi 2 anni – ricorda il sindaco Nargi – Avellino è riuscita a rimanere al di sotto della soglia di guardia dei 35 superamenti dei tetti massimi consentiti di Pm10. Monitoreremo con attenzione la situazione affinché questo sia il terzo e perché, progressivamente, l’escalation di veleni registrati sino al 2021 in tutta la Valle del Sabato resti un lontano ricordo".

 



Comunicato - Avellino - 15 OTTOBRE 2024 - Ore 23:36






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA