titolo
COMUNI  -  SERINO
Serino; Pro Loco, ad Ottobre la Sagra, irpina più datata, della Castagna IGP
24 SETTEMBRE 2024 - Ore 15:01

Serino. L'11, 12 e 13 Ottobre 2024, un Viaggio tra Tradizione, Gastronomia e Cultura. Il borgo storico di Rivottoli, a Serino, si trasformerà nuovamente in un luogo magico per accogliere la Sagra della Castagna di Serino IGP, giunta alla sua 47ª edizione, la più antica e rinomata dell'Irpinia. Immersi tra i vicoli festosi e all’ombra del maestoso campanile, simbolo inconfondibile della frazione, con il profumo d'autunno dei castagneti incontaminati, la sagra offrirà ai visitatori un'esperienza autentica di tradizione, gusto e scoperta del territorio. Protagonista indiscussa sarà, come sempre, Sua Maestà la Castagna e il Marrone IGP di Serino, celebrati in tutte le loro forme attraverso un’offerta gastronomica attentamente selezionata e ricercata.

Anche quest'anno, grande attenzione sarà riservata alla qualità e alla varietà della cucina, con stand che proporranno piatti tipici a base di castagne e marroni, e innumerevoli piatti della tradizione tra cui la rinomata caldarrosta nella nostra "virulera" gigante. A conferma del nostro impegno verso tutti i partecipanti, non mancherà lo stand gluten-free, per garantire a chiunque di poter gustare queste prelibatezze. Saranno presenti anche vini di alta qualità, birre artigianali, cocktail innovativi e molto altro, per soddisfare ogni palato.

Il programma include anche una serie di attività culturali e di promozione territoriale, con “Visite e Rassegne” in continuo aggiornamento e con una novità di assoluto rilievo come l'esposizione della reliquia e le ricette mediche originali di San Giuseppe Moscati che, originario della nostra valle, manifestava spesso il suo amore per il territorio.

Finché visse (morì nel 1897) Francesco Moscati, infatti, il padre del Santo, ogni anno conduceva la moglie e i figli al paese natale, per un periodo di riposo e per stare a contatto con la natura. Si recavano insieme nella chiesa delle Clarisse, per partecipare alla Messa, che spesso Francesco stesso serviva. In due lettere Giuseppe Moscati fa cenno al paese natale e ai castagneti. La prima è del 20 luglio 1923, scritta durante il suo viaggio in Francia e Inghilterra: "Alle ore 14.20 partenza per Modane, per la Francia. […] Attraversiamo delle valli chiuse da monti ricoperti di castagni (Borgone). Qua e là il nastro argenteo dei fiumi: come è simile questo paesaggio a quello indimenticabile di Serino, l’unico posto al mondo, l’Irpinia, ove volentieri trascorrerei i miei giorni, perché rinserra le più care, le più dolci memorie di mia infanzia, e le ossa dei mie cari". La seconda lettera fu scritta il 19 Gennaio 1924, dopo aver appreso la morte di un suo zio: "La fine di zio Carmelo è il crollo di tanti ricordi cari legati alla sua persona. Oh, le dolci memorie della infanzia, dei monti di Serino! Cose e persone del paese di mio padre mi sono fitte nel cuore indelebili; e la dipartita d’ogni testimone della mia passata spensieratezza è una disillusione di più: precipita la parte romantica della mia personalità. E più mi sento solo, solo e vicino a Dio".

Sempre nel corso di questa edizione sarà possibile:

* ammirare il Museo della Castagna, a cura del Forum Giovani Serino

* effettuare Escursioni Trekking, a cura della F.I.E. (previa prenotazione)

* partecipare ad una Visita Guidata all’Edicola votiva di San Giuseppe Moscati nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini (previa prenotazione)

*  effettuare un a Visita Guidata alla casa natale dei familiari di San Giuseppe Moscati a Santa Lucia di Serino (previa prenotazione)

* partecipare al Concorso di Pittura Estemporanea I.C. "Serino", a cura di Domenico Ingino

* effettuare Raccolta Castagne (previa prenotazione)

Inoltre, saranno disponibili servizi navetta, area camper e ampie zone parcheggio per garantire la migliore esperienza possibile a tutti i partecipanti.

 

 



Comunicato - Serino - 24 SETTEMBRE 2024 - Ore 15:01






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: Nuovo manto erboso al "Partenio-Lombardi per i lupi in Serie B
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale, pagina social del SIndaco Laura Nargi: Ieri mattina, Martedì 17 Giugno 2025,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; ...ed anche Palmiero prolunga fino al 2028
SPORT  - 
U.S. Avellino 1912 rende noto che il rapporto contrattuale con il calciatore Luca Palmiero è stato prolungato fino al 30 Giugno 2028. Arrivato ad Avellino a Luglio 2023 Palmiero ha collezionato in biancoverde 69 presenze fornendo 6 assist ai propri compagni di squadra. Un in bocca al lupo

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Prolungato il contratto con Biancolino Questo lo staff
SPORT  - 
L’ U.S. Avellino 1912 comunica di aver prolungato l’accordo con l’allenatore della Prima Squadra Raffaele Biancolino fino al 30 Giugno 2028. Faranno parte dello staff dell’allenatore biancoverde i seguenti collaboratori: Vincenzo Riccio (Allenatore in seconda), Vincenzo Melidona

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Avanti con Aiello
SPORT  - 
L’U.S. Avellino 1912 è lieta di annunciare il prolungamento del rapporto professionale con il direttore sportivo Mario Aiello. Il dirigente biancoverde ha rinnovato per due ulteriori stagioni sportive il contratto in scadenza il prossimo Giugno, legandosi così al club fino al 30 Giugno

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA